|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Dilemma Benq W1110 W2000 o Viewsonic pro7827hd
-
12-07-2017, 02:53 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 268
Dilemma Benq W1110 W2000 o Viewsonic pro7827hd
Ciao a tutti sono nuovo nel tema proiettori ma non del forum
possessore di un plasma Samsung 64 f8500...furono mesi di grandi passioni e discussioni...
prediligo attenzione verso i neri, fluidità immagine
stanza home theatre 7.2 già addobbata, insonorizzata, solo il soffitto e la parete frontale del telo sono bianchi
Condizioni di utilizzo stanza buio totale o poca luce
Ecco i temi che vi sottopongo:
premesso l'uso del vpr: sky, sky3d, nas via pc enthusiast , blueray.
tutto via onkyo sr606 e escluso il pc per ovviamente nvidia 3dtv play.
Percentuali: 60% film 30% sport (posticipi, f1, moto gp), 10% game
Telo obbligatorio (per conformità stanza)sopar a cornice 16:9 mod. 8252 immagine effettiva 245*135 110" (€310)
budjet per proiettore 600/800 distanza di proiezione 3,6/4m soffitto
Allora dopo vari ragionamenti e considerazioni e relativa full-immersion nelle review non ultimo tutti il forum del benq w2000... di cui c'è da aggiungere ben poco
si è inserita un new entry il viewsonic pro7827hd
pro 7827:
nero, e dettagli ombre, 3d profondo, regolazione verticale, rec 709, 3hdmi, niente arcobaleno,
cons: manca interpolazione immagine, rumore ventola, input lag medio
pro w2000:
qualità, precisione in media superiore del 7827, ventola silenziosa, ottimo 3d
cons: livello del nero
avendo in casa 2 led tv e 2 plasma ...la stanza buia di utilizzo la questione del nero rimane importante per me essendo abituato ai finti neri...
Al momento sono convinto e propenso per 7827 anche perché online lo trovo a 653 più spese
Datemi dei buoni motivi per prendere il benq w1110 o 2000 che sia
(prezzo 653 views -870 benq)
Grazie a tutti per il vostro tempo e competenze...Ultima modifica di Esagerao; 12-07-2017 alle 02:59
LG hu70ls su telo 120" Denon 4500h + Denon Avr 1910 dolby atmos 7.2.4: Triangle antal ez front + Triangle voce ez cent+ 2x wharfedale diamond 9.5 surr+ 2x yamaha ns-f350 back surround - Klipsch r12sw + 4x Lonpoo Lp42 ceiling
-
13-07-2017, 20:55 #2
Ciao, qui c'è una recensione dettagliata del Viewsonic e anche di altri modelli citati...
http://www.projection-homecinema.fr/...onic-pro7827hd
La gestione del movimento è migliore sui benq, stando a loro, tuttavia nessuno dei modelli indicati ha frame interpolation, con questa funzione in budget esiste solo l'epson tw5300 3lcd il cui contrasto e livello nero però credo siano un po' scarsi per le tue aspettative, soprattutto senza un telo grigio.
Almeno per ora qualità del nero-contrasto e la fluidità se intendi frame interpolation (fi) non vanno d'accordo sotto i 1000€, con gli attuali modelli in budget bisogna scegliere l'una o l'altra caratteristica, e in tal caso, escludendo il tw5300 per via del nero, starei sui benq w1090(piu nuovo) o i 1110/2000 per la migliore gestione del movimento.
Ci sarebbe in budget anche il dlp led pf1500g che è meno luminoso, come gli altri in eco, ma non si esaurirebbe mai. Anche questo senza fi.
Circa il fi aggiungerebbe qualcosa in più realistico alla scena, anche troppo, a non tutti piace. A me si, più del nero, ma dipende dai gusti e dal tipo di contenuti più adatti, soprattutto d'azione, programmi sportivi o documentari naturalistici ecc. quanto deve sembrare più naturale e riposante possibile, soprattutto in 3d.
Vedi come ti sembra per es. il fi del tw5300 epson...
(devi impostare a mano la qualità 1080p60 o meglio 720p60 per essere certo che si mantenga a 60fps per percepire la differenza)
https://youtu.be/RN_6LXuU128
Nota: Puoi aggiungere l'interpolazione di questo tipo anche se hai un pc potente con lettore bluray per rippare i film da riprodurre con uno dei vari player compatibili col plugin SVP (smooth video player) o rielaborarli x2 e più 48/50/60fps con, però finora è possibile solo riprodurre tali file video sul pc (o rete credo) ma non gli streaming tipo neflix, sintonizzatori tv ecc. perchè non passano tramite il player svp, a meno di aver registrato i programmi tv per es. una partita da rivedere dopo. Inoltre non si può avere la massima qualità dei bluray 3d frame packing 1080p, ma solo dimezzata half sbs/tb, perchè il 3d frame packing 1080p è supportato solo su ingresso a 24p non a 48 o più come sarebbe se fosse interpolato.
Altrimenti, per avere entrambe le caratteristiche nativamente sul proiettore, buon nero e contrasto più frame interpolation, si deve partire dall'optoma 161x sui 1000€ (lens shift verticale, lag sui 100ms) o l'epson tw6700 sui 1200€ (buon contrasto, shift verticale e orizzontale, lag 30ms, lampada garantita 3 anni, ricambio 110€) oppure dlp vivitek h1188 sui 1300€. (il miglior contrasto tra i prodotti di questo livello, shift verticale, lag 60ms) o il benq w3000 (shift vert./orizz., lag 60ms)
Personalmente soprattutto se non puoi aumentare il budget per un tw6700 che è perlomeno il modello piu completo e recente, attenderei dopo settembre per eventuali annunci di nuovi modelli piu completi nel tuo budget, forse un benq economico col fi o un epson con contrasto migliore del tw5300, ma per ora non si sa ancora niente.
In usa per esempio oltre al tw6700 (che ha 3000 lumen e la cui sigla americana è home cinema 3700) è uscito il modello 3100 da 2600 lumen e senza altoparlanti stereo integrati del maggiore a 200$ meno, in pratica come se qui costasse sui mille euro come l'optoma 161x. Se fra non molto fosse introdotto anche qui sarebbe gia una buona alternativa a chi ha un budget entry 600-800€ senza doverlo proprio raddoppiare, anche considerando la sicurezza della garanzia triennale sulla lampada e il costo lampada della metà dei dlp che vale almeno altri 100€ di risparmio per ogni cambio.
Comunque al nero da plasma si avvicina solo un jvc in sala trattata, e nemmeno quello, altrimenti serve un telo grigio o alr che lo migliora.Ultima modifica di CarloR1t; 13-07-2017 alle 20:59
-
13-07-2017, 22:38 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 268
Ti ringrazio molto per la risposta assolutamente completa e chiara.
Nelle ultima ore sto cercando di spostare il budjet più sul proiettore che sul telo
A questo punto stò caldeggiando il 6700 con un telo più economico.
Nel mio plasma tengo il judder canceler sempre medio senza vedo scatto ovunque.
Ho paura che su un 110" tale percezione di scatti sia amplificata.
Al momento stò trovando il 6700 a circa 1100€ ...la scimmia mi stà prendendo davvero.LG hu70ls su telo 120" Denon 4500h + Denon Avr 1910 dolby atmos 7.2.4: Triangle antal ez front + Triangle voce ez cent+ 2x wharfedale diamond 9.5 surr+ 2x yamaha ns-f350 back surround - Klipsch r12sw + 4x Lonpoo Lp42 ceiling
-
14-07-2017, 19:49 #4
Premesso che se puoi alzare il budget per prendere il tw6700 dato il tuo utilizzo va bene, però sospetto che il judder che lamenti non sia solo la scattosità intrinseca del low frame rate dei film o video a 24-25fps o anche 30fps, visto l'hardware che hai mi pare strano che sia cosi marcato.
Controllerei che non sia mancanza di sincronismo tra fps del contenuto video e frequenza video uscita dal tuo ricevitore o pc e tv. Tipo film 24fps mandati a 50 o 60hz/p, tv pal 25fps con uscita a 60p, anziché ai loro multipli esatti. Disabiliterei temporaneamente tutto quanto sugli apparecchi o player sw pc con interpolazione (svp o altro che fluidifica se c'è) che modifichi la frequenza originale, presumo anche il judder canceler, lasciando solo l'auto adattamento della frequenza video al filmato (ovvero multiplo esatto) e controlla che corrisponda in ogni elemento della catena video, o prova a forzare manualmente la frequenza giusta. Se infatti manca il sincronismo anche il frame interpolation del proiettore non andrà bene, fluidifica si il filmato, ma a singhiozzo. Non so se è quello che lamenti, se fosse va risolto prima, altrimenti prova a descrivere meglio il difetto per capire di cosa stiamo parlando.
Hai comunque ragione che anche con sincronismo e buona gestione del movimento un film a 24p su oltre 100" è piuttosto fastidioso per gli scatti imtrinseci anche perche a casa si tende ad avere un ampio angolo di visuale stando troppo vicini, tipo effetto primi posti in platea che infatti molti evitano per questo. Col fi invece anche minimo o medio è un'altra visione, per non parlare del 3d che gia non è amico degli occhi.
Ultima modifica di CarloR1t; 14-07-2017 alle 19:55
-
14-07-2017, 21:06 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 268
Condivido pienamente le tue analisi:
innanzitutto sono riuscito a ripartire il budjet diversamente quindi sacrificando un attimo la qualità del telo penso che riuscirò a prendere il 6700 seppur con sforzi enormi.
Per quanto riguarda la situazione attuale mi sono abituato , forse troppo, all'effetto smooth un po' soap opera ma il plasmone mi soddisfa pienamente anche in 3d.
E' probabile che essendomi spiegato male sia solo questa la ragione.
A parte sky i film in mkv tutti a 1080p vengono dal nas in lan cablata. Dal pc con home cinema home classic elaborati dalla gpu cuda nvidia ovviamente in vsync sono davvero ottimi, talvolta per comodità preferisco la scatolina con android 6 che tuttavia con un app basata su kodi non è assolutamente malvagia. Il sammy dal canto suo riproduce bene la parte video ma durante la visione in alcuni file sisente lo stack del segnale dolby/dts che stacca attacca.
Tornando a noi su un 120" da 3/3,5m (troppo pochi lo so) voglio che anche il proiettore dia una mano.
Non potevo spendere per avere un risultato mediocre/ fastidioso anche se so che essendo molto vicino non sarà tutto perfetto come dici tu ...al cinema.
Ho visto le recensioni del 6700 onestamente mi hanno convinto anche grazie al fatto che con questo telo nella stanza rimarrà il soffitto e poco più di bianco.
Quindi a quota 1100eur a parte l optoma 161x che non mi è piaciuto se non c'è altro di comparativo direi che appena mi arriva il telo procedo con l'acquisto del 6700.Ultima modifica di Esagerao; 14-07-2017 alle 21:08
LG hu70ls su telo 120" Denon 4500h + Denon Avr 1910 dolby atmos 7.2.4: Triangle antal ez front + Triangle voce ez cent+ 2x wharfedale diamond 9.5 surr+ 2x yamaha ns-f350 back surround - Klipsch r12sw + 4x Lonpoo Lp42 ceiling
-
16-07-2017, 21:45 #6
Alternative al tw6700 parte il vivitek h1188 piu caro non ne vedo. Ma il telo lo hai gia ordinato? Dovrebbe andar bene bianco in ambiente parzialmente trattato come descritto, e spostabile con ruote puo essere pratico, ma un grigio sarebbe sempre meglio.
Cmq parlando di novità per settembre o prima, benq ha appena presentato il w2000+ leggermente piu luminoso e contrastato, ma niente fi pare, solo un restyling in nero.
-
16-07-2017, 23:41 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 268
Domattina faccio un paio di telefonate il primo sito fidato che me lo manda entro la settimana si garantisce il mio acquisto.
Il telo ho preso un esmart germany misati 120" economico ma la mia stanza ha già tappetti blu safari, tendaggi beige blu su persiane sempre chiuse, scaffali libreria con dischi/libri parete insonorizzata... solo soffitto e parete telo bianchi: il 6700 dovrebbe ambientarsi dicretamente. Visto non è l'anno delle ferie per me, investo in tecnologia ora che ho del tempo da dedicare per il tuning e i settings della mia stanza home theatre.LG hu70ls su telo 120" Denon 4500h + Denon Avr 1910 dolby atmos 7.2.4: Triangle antal ez front + Triangle voce ez cent+ 2x wharfedale diamond 9.5 surr+ 2x yamaha ns-f350 back surround - Klipsch r12sw + 4x Lonpoo Lp42 ceiling
-
17-07-2017, 06:29 #8
Allora è diverso, pero Esmart li ha anche grigi (grau) che sarebbe meglio, sia fissi che motorizzati avvolgibili low cost se proprio vuoi quel marchio (non molto di qualita rispetto a uno italiano come sopar) ma alcuni si trovano bene e se fossi in tempo per cambiare. Es...
https://esmart.de/esmart-germany-tag...119903159.html
-
17-07-2017, 23:10 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 268
Domani arriva il tw6700 mentre il telo purtroppo stamttina era già spedito... Al momento questo telo esmart bianco ovviamente economy lo considero come starter kit magari a natale faccio un upgrade. Il 6700 mi ha prosciugato le tasche... oltre ovviamente a 2 matasse di cavi hdmi...
A proposito ho letto che per il 3d necessita occhialini rf, in forum inglesi/americani ho letto che usano tranquillamente i samsung (ne ho 3: 2 a batteria 1 ricaricabile) spero che non abbia tradotto troppo male hehe...LG hu70ls su telo 120" Denon 4500h + Denon Avr 1910 dolby atmos 7.2.4: Triangle antal ez front + Triangle voce ez cent+ 2x wharfedale diamond 9.5 surr+ 2x yamaha ns-f350 back surround - Klipsch r12sw + 4x Lonpoo Lp42 ceiling
-
18-07-2017, 23:41 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 268
arrivati cavi HDMI csl gold e epson tw 6700
in attesa del telo giovedì o venerdì monterò tutto nel we...LG hu70ls su telo 120" Denon 4500h + Denon Avr 1910 dolby atmos 7.2.4: Triangle antal ez front + Triangle voce ez cent+ 2x wharfedale diamond 9.5 surr+ 2x yamaha ns-f350 back surround - Klipsch r12sw + 4x Lonpoo Lp42 ceiling
-
19-07-2017, 09:55 #11
E resisti fino ad allora senza accenderlo?
Ho dimenticato di rispondere che gli occhiali rf vanno bene.
-
08-08-2017, 07:34 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 1.002
Interessato alla discussione seguo pure io con piacere
Il mio Hi-FI-HT Diffusori: B&W 683 centrale B&W HTM61 rear B&W 685 subwoofer B&W AS610 amplificatore stereo e ampli A/V Denon PMA 1510 Yamaha Aventage 2020 lettore CD Denon DCD 1510 Giradischi JVC-JL A40 testina Grado Black, supporto elettroniche Solidsteel 5.3 supporti diffusori Solidsteel ZR-7 cavi di potenza Audioquest X2 cavi di segnale: Van Den Hul The NameTV:Panasonic TX-P55VT60 Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-103
My Blu-Ray & DVD collection http://oc.mymovies.dk/facebook-16052...wned/title:asc