|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Consiglio su sostituzione Benq W1070
-
16-06-2017, 19:37 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2017
- Messaggi
- 9
Consiglio su sostituzione Benq W1070
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo, pur seguendovi da tanto.
Circa 2 anni fa ho acquistato, dopo aver letto mille recensioni e discussioni anche su questo forum un Benq w1070 che mi ha regalato tante soddisfazioni.
Purtroppo di recente ho avuto problemi di surriscaldamento dello stesso che causavano improvvisi spegnimenti, parzialmente risolti con l'abilitazione della modalità altitudine elevata, raffreddamento rapido ed un ventilatore (!) acquistato e montato affianco allo stesso. Ovviamente tutti questi accorgimenti hanno trasformato il salone dove proietto in un Hangar
Essendo ancora in garanzia ho appena avviato le pratiche per il reso e contestualmente volevo acquistarne uno nuovo.
La stanza dove proietto è di circa 5,70 m in lunghezza e 5,50 m in larghezza.
La distanza di proiezione è di 5,20 direttamente su muro. Questi parametri sono il frutto di una lunga e complicata transazione con mia moglie, quindi non sono più modificabili
Il mio utilizzo è attualmente 60% gaming 40% cinema/serie tv (sky, netflix).
Budget max 700 euro.
Mi stavo orientando sul Benq w1100, visto che sembrerebbe il successore del 1070 ma ho visto che ci sono anche il 1090, il TH683 che mi sembrano abbiano più o meno le stesse caratteristiche, ma su questo chiedo aiuto a voi che certamente siete più esperti.
Ovviamente sono ben accetti consigli su altri vpr, purché sempre nei limiti di budget di 700!
Grazie!
-
16-06-2017, 21:48 #2
La distanza di proiezione mi pare un problema, a meno che intendi al massimo, non so a parte optoma 151x, comunque è difficile ritenerlo un vero upgrade rispetto al w1070 restando in budget non è facile avere decisamente di meglio come nero e contrasto, magari frame interpolation per la fluidità, piu lumen per il 3d, e attenzione al lag talvolta alto di alcuni modelli visto che giochi! Forse è ancora la cosa migliore riparare il tuo, visto che è successo il problema mentre è ancora in garanzia legale, una fortuna da non sprecare, potrebbero rimetterlo quasi a nuovo permettendo di tirare avanti in attesa di meglio a minor costo, cmq in questo periodo consiglierei chiunque di aspettare settembre almeno, per eventuali novità...
Ultima modifica di CarloR1t; 16-06-2017 alle 21:51
-
16-06-2017, 23:06 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2017
- Messaggi
- 9
Ciao Carlo, grazie per la risposta. In realtà la riparazione / sostituzione non è possibile in quanto Amazon mi farebbe il rimborso completo perché al momento non ne ha in magazzino. Questo significa che potrei comprarne uno nuovo con il beneficio di una lampada nuova ( in meno di due anni il w1070 ha più di 1800 ore...)
Effettivamente la distanza di proiezione di 5 metri restituisce un immagine con una base di 3 metri e mezzo o giù di lì ma guardando il vpr da una distanza di 5 metri e mezzo devo dire che la qualità si manteneva su ottimi livelli (ovviamente per me profano in condizioni di buio assoluto).
A proposito di questo aspetto non esistono su questa fascia di prezzo vpr con un tiro più lungo (diciamo "medio")?
L'input lag è ovviamente importante per il gaming, quindi tenderei ad escludere vpr non ottimali in tale campo...
Magari dico una bestialità ma eventualmente si potrebbe sopperire alla distanza di proiezione con modelli con maggiori lumen oppure con modelli lcd come quelli della epson?Ultima modifica di MaicolG; 16-06-2017 alle 23:07 Motivo: Errore ortografico
-
17-06-2017, 06:06 #4
Non sapevo che proiettavi 3,5m di base, in tal caso si che servono lumen extra e i 2800 dell'optoma servirebbero oltre ad avere basso lag, anche se un po' rumoroso oltre che piu grande e pesante del benq. Vedi recensioni sia cercando hd151x che hd36, sigla alternativa del prodotto, per es...
http://www.projection-homecinema.fr/...t-optoma-hd36/
Quanto agli alti lumen degli lcd epson sono quelli da ufficio con meno nero e contrasto degli home cinema da 2200lm, non credo ti andrebbero bene.
Però se ti rimborsano rimango dell'idea che sarebbe meglio aspettare settembre, proprio non ce la fai un'estate senza?Ultima modifica di CarloR1t; 17-06-2017 alle 06:09
-
17-06-2017, 09:21 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2017
- Messaggi
- 9
In realtà a dirla tutta sono "costretto" a proiettare quella base perché vincolato dalla distanza di proiezione...
Sai come vanno queste cose: 2 anni fa casa nuova, trattativa per rendere il salone HT, trattativa per comprare sintoampli+casse... alla fine mi ritrovo con una soluzione di compromesso che rende il salone di quasi 35mq non "snaturato" ma comunque adatto per l'HT...
La soluzione che mi hai indicato è veramente ottimale: questo perché mi consentirebbe, a parità di distanza, di avere una superficie minore di proiezione, consentendomi magari in futuro di acquistare un telo (secondo l'optoma calculator da 5,20 di distanza riuscirei a rientrare nei 2,50 di base e quindi non avrei troppe difficoltà a recuperare in seguito un telo apposito).
I lumen in più mi farebbero comdo per i pomeriggi non completamente oscurati dagli infissi (un parete di questo salone è praticamente costituito da un'unica grande vetrata...)
L'unico problema è il prezzo (che per carità sforerebbe solo di 150 euri il budget) ma soprattutto che al momento non lo ha amazon disponibile in proprio e non presso altri venditori, l'HD36 invece è sopra i 1000 euri...
Purtroppo non riuscirei mai ad aspettare fino a settembre...ma cosa dovrebbe uscire esattamente? perché ho visto che da 2 anni il mercato è un pò stagnante (pensa che quando ho preso il w1070 pensavo che il prossimo vpr sarebbe stato 4k)
I casi sono 2: o mi metto ogni giorno come un condor a controllare i prezzi di amazon che scendano oppure mi puoi (o potete) consigliare un'alternativa...
Ricapitolando: + lumen, tiro medio/lungo, basso input lag, budget max 900 euro (salvo litigate/divorzi con moglie)
-
17-06-2017, 10:15 #6
Come gia detto altrove lungi da me far spendere di piu del possibile, pero una spesa o investimento va considerata anche nel tempo, ovvero quanto ti dura, perche alla fine si spende di piu se si finisce col ricomperare prima del tempo. A meno che ci siano novita in arrivo entro un anno o due allora o si aspetta proprio o si spende il meno possibile. Aspettare non volete, mi pare, peccato. Novita potrebbero essercene sempre, in particolare epson ha modelli di due anni ormai e quella è la cadenza con cui prima ha fatto uscire i modelli serie tw5300 quindi potrebbe sfornarne una versione aggiornata con piu contrasto magari. Strano che il 151 costi ancora cosi caro, hd36 è la stessa cosa mi pare la sigla cambi per mercati diversi, negozi fisici o online, se cerchi optoma 151x su trovaprezzi parte da 750-850.
Non prendere il 161x alias hd50 perche sebbene ha frame interpolation ha lag altissimo, oltre a meno lumen, a meno che abbiano risolto.
Anche un epson tw6700 sarebbe un upgrade ideale e sostanzioso, 3000 lumen e contrasto da dlp, frame interpolation, tiro lungo e lens shift verticale e orizzontale, altoparlanti e piu pesante, lampada garantita 3 anni o 3000 ore e ricambio originale solo 110€ spedita da epson, ma sono 1200€ almeno da spendere inizialmente, vedete voi, io resto dell'idea di aspettare....Ultima modifica di CarloR1t; 26-06-2017 alle 11:34
-
17-06-2017, 11:50 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2017
- Messaggi
- 9
Grazie Carlo la tua disponibilità e competenza è per me preziosa.
Ne ho appena parlato con mia moglie e non ci sarebbero (troppi) problemi ad aumentare un pò il budget e prendere il tw6700 che sarebbe l'ideale per il lens shift (soprattutto quello verticale mi interesserebbe) e per la grande luminosità per vederlo anche nei pomeriggi.
Ma a questo punto vi sarebbe anche un'altra possibilità: prendere il il tw6700w: a fronte di 350 euro in più mia moglie non vedrebbe più il cavo hdmi che sale dal sintoampli fino al sistema di mensole creato appositamente dove alloggia il vpr e PER LEI i 350 in più li spenderebbe volentieri (vedi te che percezione dell'estetica che hanno le donne, noi quì a fare meticolsi rapport prezzi/prestazioni e loro che non vogliono vedere il cavo).
A questo punto però il dubbio me lo pongo io: a fronte di una spesa così elevata (ora si trova a 1501 euri...) siamo sicuri della stabilità, qualità e prestazioni del collegamento wireless?
-
17-06-2017, 14:03 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2017
- Messaggi
- 9
Approfondendo l'argomento relativo al wirelessHd sembrerebbe che condizione essenziale è che il ricevitore e il vpr siano uno di fronte all'altro. Questo per me è un problema perché tutte le sorgenti (sintoampli, ps4, sky) sono in basso sullo stesso lato del proiettore, quindi (ma non ne sono sicuro vista la scarsità di notizie e informazioni sul punto reperite) la qualità potrebbe esserne compromessa (o addirittura del tutto assente).
Qualcuno può chiarirmi questo (prezioso) aspetto?
Altrimenti dovrò ripiegare sul modello base e lasciare il cavo...
-
17-06-2017, 14:18 #9
Si deve essere in linea d'aria, o sistemi in modo che lo sia o meglio non rischiare, inoltre devi accertare il lag, adesso non posso ma cercavo prima riguardo al kit epson o a kit esterni che sarebbero riutilizzabili, non me ne intendo comunque, ma qui c'è chi ha preso il modello di punta tw9300 in versione w perche coi dati immagine è migliore che via cavo, quindi prova a cercare nel thread o chiedi per es a Ellebiser circa qualita e latenza, se si sa. Dipende anche che giochi fai se è un problema, il vpr di per se è 30ms da sommare.
Ultima modifica di CarloR1t; 26-06-2017 alle 11:37
-
17-06-2017, 16:56 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2017
- Messaggi
- 9
Grazie CarloR1t , ho appena mandato un messaggio a ellebiser per chiedergli le info su questo maledetto/benedetto wirelesshd.
Facendo qualche ricerca, ho visto che la Epson, tramite un loro responsabile del progetto, dichiara espressamente che non vi è perdita della qualità SOLO se il ricevitore e il vpr sono uno di fronte all'altro ecco il link (58s circa):
https://www.youtube.com/watch?v=H7xRozDHS20
A questo punto non me la sento di rischiare, è vero che lo comprerei su Amazon e potrei sfruttare i vantaggi del prime ma per una somma così grande vorrei fare il miglior acquisto "subito" (e magari risparmiare anche qualcosa...)
-
17-06-2017, 22:39 #11
Visto, però anche rileggendo, prima ero un po di fretta, non ho capito il discorso posizionamento, il problema non è la posizione frontale o laterale, non so francamente l'orientamento delle antenne wireless hd come agisce, ma con 'uno di fronte all'altro' si dovrebbe intendere solo che non ci siano ostacoli in mezzo, tra tx e rx, compresi voi, per es. se ci passate in mezzo il segnale decade.
Quanto al lag leggo di tutto, tra apparecchi che vantano meno di 1ms e altri 0,5sec, un abisso, bisogna sapere la coppia epson w come va e semmai le alternative esterne, che sarebbero riutilizzabili con altri vpr, che lag e robustezza del link possiedono, spero gli esperti e chi ha provato sappiano dirti, poi facci sapere per nostra cultura!
Visto che metto dei link...
Sistemi wireless
https://www.cnet.com/news/wireless-h...e-hdmi-cables/
Latency al punto 4... (1ms)
http://www.idxtek.com/6-questions-as...itterreceiver/
Questo invece 0,5s !
http://www.avmagazine.it/news/sistem...der_11057.html
PS cmq piu che dall'amazzonia consiglierei p...24 (per solo 50 euri in piu...), o altro negozio specializzato prezzo permettendo, magari trattabile, almeno sono esperti che fanno consulenza e dovrebbe essere minore il rischio di beccarsi dei resi magari configurati male e non resettati che poi uno incolpa il dispositivo.
Anche sullo store epson di per se piu caro, se vi registrate, al successivo compleanno (se magari capita a breve per uno di voi) vi fanno buono sconto del 10% spendibile entro un mese e mezzo, che su queste cifre non è poco.Ultima modifica di CarloR1t; 17-06-2017 alle 23:03
-
17-06-2017, 23:59 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2017
- Messaggi
- 9
Il primo articolo lo avevo letto anch'io, e da quello mi sono venuti i dubbi...
Cerco di chiarirti l'esatta disposizione: in pratica a fianco al divano c'è un mobiletto un po'più basso dove c'è il mondo( sky, ps4, wiiu, steamlink...)tutti collegati all'ampli e dal quale parte il famoso cavo hdmi che in leggera diagonale sale fino a sopra al sistema di mensole (una sorta di S allungata) dove è alloggiato, al rovescio con staffa attaccata alla stessa mensola, il vpr.
Purtroppo non credo si possa conoscere l'esatta efficienza del sistema wireless epson nelle mie attuali condizioni se non provandolo direttamente.
L'input lag sconosciuto è un ulteriore problema che potrebbe compromettere il mio personale utilizzo in ambito gaming, il che sarebbe un vero peccato.
Ma, visto che il problema è solo un cavo hdmi che sale dal divano al sistema di mensole dove c'è il vpr a questo punto mi è venuta l'idea di comprarci del rampicante finto edera con un fascio di tipo 20cm che dovrebbe anche arredare il salotto (visto che in teoria quello è).
Soluzione economica e lascio tutto com'è.
A questo punto credo che prenderò il tw6700 liscio.
Sul discorso dove acquistarlo, guarda Amazon per me è il top, non è neanche per gli euro risparmiati ma è il sistema di garanzie e politica dei resi che non ha praticamente eguali..
-
18-06-2017, 22:21 #13
-
24-06-2017, 17:08 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2017
- Messaggi
- 9
Ciao a tutti alla fine ho comprato L'epson tw6700.
Per ShineOn: sì amazon mi ha effettuato il rimborso appena ricevuto l'oggetto, senza ulteriori controlli (almeno credo, visto che lo hanno emesso lo stesso giorno in cui è arrivato a loro) e senza spese per il reso, oltretutto con il corriere che è venuto a casa e se lo è portato.
Per completezza, avevo anche contattato l'altro venditore suggerito da CarloR1t , che però in risposta alle mie domande relative alla funzionalità ed alle specifiche del ricevitore wireless del tw6700w mi ha risposto testualmente che " in quanto venditori di molti modelli non abbiamo la possibilità di provarli uno a uno quindi purtroppo non disponiamo delle conoscenze sufficienti per rispondere alla Sua domanda. Normalmente ci atteniamo alle informazioni fornite dalla stessa casa produttrice, Le consiglierei quindi di chiamare il servizio clienti Epson e chiedere informazioni più precise".
A quel punto ho ordinato il modello base e preso il rampicante finto che fa la sua porca figura e mi nasconde completamente il cavo
Ma ora passiamo al vpr: il salto di qualità con il vecchio Benq è evidente.
Innanzitutto la rumorosità: in modalità normale è veramente silenzioso, il 1070 anche prima dei problemi di surriscaldamento era parecchio più rumoroso.
L'ottica lunga e la maggiore luminosità mi permettono ora, da una distanza di visione di circa 5,20 m, di vedere tranquillamente anche in condizioni più luminose e finalmente posso utilizzare il vpr anche di pomeriggio.
Il livello del contrasto e del nero è di un altro livello pur non essendo certamente il nero di modelli più prestanti (e costosi).
Ma soprattutto il vero upgrade è il lens shift: finalmente non ho più problemi a posizionarlo dove volevo e ho fatto a meno dell'orripilante keystone del Benq.
Per quanto riguarda l'audio, seppur in presenza di due speaker da 10w, il suono è comunque, per quello che penso, assolutamente insufficiente, l'uso di un sistema home theatre, seppur economico (come il mio ampli yamaha RX-V379r + Yamaha NS-PB150) è indispensabile.
Vorrei ringraziare CarloR1t , e volevo dare il mio contributo ed un personale suggerimento a tutti quelli come me che cercano un vpr con un budget limitato: per qualche centinaio di euro in più conviene assolutamente puntare a modelli di fascia media, che permettono, oltre ad una scontata maggiore qualità, anche delle caratteristiche tecniche che permettono maggiore flessibilità proprio per quelli come me che non possono fare una stanza dedicata solo per il vpr.Ultima modifica di MaicolG; 24-06-2017 alle 17:12
-
24-06-2017, 22:00 #15
Sono contento per voi, di solito non cerco di far spendere di più, dipende, in ogni caso l'importante è che la spesa che si fa soddisfi abbastanza a lungo per ammortizzarla e non finire col cambiare prodotto prima del tempo talvolta se si investe troppo poco.
La soluzione mimetica è più ingegnosa e gradevole e avete risparmiato un nel po', per il lag vedremo di accertarlo. Strano che un grosso rivenditore specializzato internazionale non sia informato su una cosa basilare come i ritardi del wireless e chieda al cliente di informarsi presso il produttore anziché farlo loro e non vedo perchè non dovrebbero dirglielo.
Quindi come schermo usate il muro, oppure ci potrebbe stare una soluzione migliore? Da pensare in futuro eventualmente, telo avvolgibile o meglio fisso alr grigio, magari nascosto da tendine decorative, che migliorerebbe ancora di piu la visione di giorno.
Visto che il caldo sta passando buona visione!