|
|
Risultati da 16 a 17 di 17
Discussione: Consiglio su sostituzione Benq W1070
-
24-06-2017, 22:12 #16
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2017
- Messaggi
- 9
No, guarda il tuo consiglio e suggerimento invece mi è stato molto utile e decisivo perché altrimenti avrei preso il w1110 e avrei avuto praticamente lo stesso prodotto, e a pensarci ora mi sarei davvero mangiato le mani.
E' parso strano anche a me la risposta per quello ho copia/incollato quello che mi hanno risposto via mail, visto che per me era fondamentale in base al tipo di utilizzo. Il lag comunque è praticamente inesistente collegato con il cavo, credo che siamo agli stessi livelli del Benq.
Il telo è il prossimo acquisto, cosa intendi per fisso alr? Pensavamo comunque ad un telo avvolgibile (anche non motorizzato - preferisco fare un piccolo sforzo in più ma avere un telo migliore allo stesso prezzo) anche se su muro bianco libero da poco riverniciato fa il suo dovere egregiamente (poi per carità non sono certo un superintenditore...)
Il problema sono le dimensioni: dalla distanza di visione di più di 5 m penso che un 3m di base sia d'obbligo (ho provato a rimpicciolire a 2,50 ma non mi aggrada molto) però ho visto che sono difficili da reperire sul mercato teli sopra i 3 metri....consigli?
-
24-06-2017, 22:28 #17
Meglio cosi per tutto allora, il lag via cavo in modalita veloce mi pare si sotto i 29-30ms, il telo alr ambient light rejecting è un telo dall'aspetto grigio scuro ma ad alto guadagno che permette a discapito di un angolo di visione piu ristretto di mantenere il contrasto anche con luci accese o di giorno, meglio di un semplice telo grigio guadagno 0,8, purtroppo non li hanno ancora fatti avvolgibili essendo multistrato e costano di piu, si trovano anche sopra i tre metri, ma vale per i tutti i teli in generale. E' anche vero che i lumen superiori del tw6700 compensano in parte la luce ambiente, quindi anche per non fare scelte affrettate o errati acquisti per ora sperimenterei sul muro, se si vede bene, poi quando vorrete...
Esempio commerciale ma valido di telo alr e illuminazione...
https://youtu.be/UAxhMflrQs8
https://youtu.be/aKRbS_hkd8U
Solo un consiglio dato che ora disponi di frame interpolation, se lo usi per funzionare bene ricorda che la frequenza del filmato e l'uscita video del player o del pc devono essere sincronizzati o multipli:
24fps con 24hz/p
25fps pal con 25/50hz
30fps ntsc con 30/60hz
Solitamente i player dedicati sono già adeguati ai contenuti, per es il lettore bluray a 23,976, ricevitori dvb tv a 50hz ecc, mentre va impostato manualmente per i pc o chromecast (il 2 che ho va solo a 50/60) e player multimediali meno sofisticati.
Se noti che un film scatta (escludendo limiti del pc o di un cell a riprodurlo) probabilmente è solo un mancato sincronismo, controlla la sorgente che sia impostata bene per quel contenuto, oppure disabilita il fi provvisoriamente per escludere che sia quello, ma su tre metri di schermo credo proprio che lo apprezzerete, che sia al minimo o al massimo.Ultima modifica di CarloR1t; 26-06-2017 alle 11:28