Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: la nostra analisi sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: la nostra analisi sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    2

    Consiglio proiettore: BenQ W1070 o Epson EH-TW2300?


    Come da titolo sto cercando un proiettore con input lag ridotto per il gaming ma che dia anche tanta soddisfazione nella proiezione dei film. Al momento sto leggendo le recensioni di diversi prodotti, come l'epson TW5300 e il BenQ 1070, ma non saprei cosa scegliere. Le caratteristiche che vorrei (la fascia di prezzo in cui voglio acquistare è 600-700 euro) sono dei neri più scuri possibile (ovviamente so che i neri dei proiettori non sono un granché di per sé), l'input lag basso come ho già detto, il supporto al 3d e movimenti più fluidi possibile. Utilizzerò il proiettore in una stanza buia, per la cronaca. Cosa mi consigliate fra questi proiettori? Oppure me ne consigliereste altri?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Citazione Originariamente scritto da Kingofmottinos Visualizza messaggio
    Come da titolo sto cercando un proiettore con input lag ridotto per il gaming ma che dia anche tanta soddisfazione nella proiezione dei film. Al momento sto leggendo le recensioni di diversi prodotti, come l'epson TW5300 e il BenQ 1070, ma non saprei cosa scegliere. Le caratteristiche che vorrei (la fascia di prezzo in cui voglio acquistare è 600-7..........[CUT]
    Valuta anche Benq W1090 che è più attuale del Buon W1070 ed offre buone caratteristiche generali
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471

    Hai le idee molto chiare, neri piu neri e fluidita massima, ma purtroppo sotto mille euro nessuno dei vpr indicati ha entrambe le doti, il tw5300 non ha i neri che chiedi specie su telo bianco guadagno 1, e gli altri dlp sotto i mille euro mancano di frame interpolation per la massima fluidità, se è quella che volevi e non intendi solo alto frame rate con giochi o altro.

    Per avere entrambe le doti attualmente si parte in ordine di prezzo da optoma 161x o epson tw6700 o vivitek h1188, benq w3000. Tra i 1000-1200-1300-1500€ circa. Optoma, vivitek e benq suddetti hanno alto lag (120 e 80ms mi pare) che può essere un problema per i giochi.

    In alternativa puoi prendere il w1090 suggerito da ellebiser e sopperire al frame interpolation usando un pc abbastanza potente con un player software col plugin svp, ma funziona solo coi video su hd, scaricati, registrati da sinto tv o rippati, non ancora in streaming netflix, sky, ecc. che io sappia, e in 3d solo half sbs/tb non fhd per occhio frame packing. Oppure riconvertire in hfr 48-50-60fps i pochi video o film 2d e 3d che proprio vuoi con sw appositi anche con pc meno potente che non regge svp in tempo reale.
    Ultima modifica di CarloR1t; 03-06-2017 alle 22:49


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •