|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Scelta VPR per Home Theatre primo acquisto..Help
-
12-02-2017, 08:55 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 12
Scelta VPR per Home Theatre primo acquisto..Help
Buongiorno a tutti,
Intanto mi presento, sono nuovo del forum e mi chiamo Marco, diversi mesi fa ristrutturando casa ho predisposto nel salone una zona per posizionare un videoproiettore, e informandomi all'epoca mi ero basato in media guardando su Amazon sull'Optoma HD26 che sembrava essere una buona scelta Entry Level, se non fosse che dai 600€ di allora si è passati ai 900 e rotti di adesso, e ame pagare di più per una tecnologia più vecchia sembra proprio una contraddizione.
Avrei dunque bisogno di un consiglio, dato che in giro è difficile imbattersi in dimostrazioni (nei centri commerciali non capisco come mai non ne vendano), vi do qualche dato:
- distanza VPR parete 4.05m
- larghezza parete sulla quale proiettare 3.00m esatti (quindi penso ad uno schermo di circa 120'')
- Utilizzo prevalentemente per Home Cinema
- predisposizione per impianto 5.1
Ho visto che come alternativa ci sono i Benq, come il w1070, ma non sono in grado di fare una scelta nemmeno tra i vari modelli di Optoma, fra cui ho visto molti modellli con prezzi simili.
Il mio budget sarebbe di circa 6-700, ma, in caso di differenze davvero sostanziali, sono disposto ad aumentarlo un pò (aspetterò qualche tempo in più piuttosto per avere un prodotto migliore). l'importante è che sia almeno un FullHD, se possibile 3D ma non è strettamente necessario, con almeno due connettori HDMI.
Più che altro vorrei evitare effetti fastidiosi di cui ho sentito parlare come l'effetto arcobaleno..
almeno all'inizio proietterò su parete bianca, dopodichè metterò da parte anche per un telo..
Se poteste consigliarmi un buon prodotto con il quale godermi appieno finalmente un bel film ve ne sarei molto molto grato!
Vi ringrazio anticipatamente,
Marco
PS avevo dimenticato di dire che il VPR andrebbe montato a soffitto, e lo schermo dovrebbe essere proiettato abbastanza centrale in altezza sulla parete, quindi penso che il VPR debba avere una regolazione trapezoidale..Ultima modifica di MarcoZey; 12-02-2017 alle 09:05
-
12-02-2017, 10:14 #2
Il Benq W1070 potrebbe essere una alterni a patto di installarlo a distanza adeguata.
Sconsiglio vivamente di disassare il proiettore ee evitare di utilizzare il keystone soprattutto su schermi di dimensioni importanti.
-
12-02-2017, 10:42 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 12
Grazie della risposta Ellebiser!
2 domande:
- come posso non usare la regolazione trapezoidale se il proiettore non è esattamente al centro della parete in cui voglio proiettare? non si vedrebbe storto? in generale allora dove si posiziona il proiettore? con una staffa appesa lunga tipo 1m? rimarrebbe un po' bruttino però
- cosa ne pensi del w1110 che ho visto su Am a 750? sembra ben recensito ma non capisco le differenze sostanziali rispetto al w1070..
grazie
-
13-02-2017, 11:14 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 12
Nessun altro gentilmente saprebbe darmi un'indicazione in più?
-
17-02-2017, 19:12 #5
Il problema di riallineare un immagine di un proiettore senza Lens Shift orizzontale e verticale adeguati si traduce in una gestione delle immagini in movimento digitalmente rielaborate che causano perdita di dettaglio.
Nel posizionamento devi calcolare anche l'offset che può variare da proiettore a proiettore ed in funzione anche della distanza di proiezione..
La soluzione si staffa a soffitto con macchine entry di questo genere appare la meno costosa e più pratica per risolvere le problematiche della installazione.
tra W1110 e W1070 le differenze sono contenute, per contenere i costi va bene il secondo ma il W1110 è più recente come modello e per la cifra al quale si trova è papabileWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
17-02-2017, 19:43 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 12
-
18-02-2017, 13:42 #7
’offset, ovvero lo spostamento dell’immagine di proiezione rispetto all’asse dell’obbiettivo del videoproiettore stesso. Di Solito sono circa 20cm
Il che significa che in caso di proiezione su mensola la base schermo apparirà 20 cm più in alto, nell'installazione a soffitto invece essendo il VPR capovolto apparirà la base superiore dello schermo più in basso di 20 cm
-
18-02-2017, 18:27 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 12
Ok perfetto grazie! Immaginavo che fosse così ma non ero sicuro..devo guardarmi quant'è per il w1090..
-
18-02-2017, 18:55 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 12
Ho trovato scritto cosi:
Offset proiezione Verticale: 115% +-5%
Ma non capisco quanto significhi..
-
12-03-2017, 05:43 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 12
Risolto il problema dell'offset, ma non avendo ancora effettuato l'acquisto, ieri in un centro ricreativo ho visto in azione un Epson della serie EH- Tw5xxx e non mi è dispiaciuto affatto..
Adesso, non avendo mai visto in azione altri proiettori come appunto i BenQ sopracitati e gli Optoma, giusto per farmi un idea, quali potrebbero essere in linea di massima le differenze a livello di visione? Premetto che quello era un lcd e non ho notato la griglia dei pixel..
Grazie!
-
12-03-2017, 21:31 #11
Le differenze pur non abissali sono piuttosto evidenti, maggiore tridimensionalità , colori più vivi, incantati più credibili...
migliore rapporto di contrasto...Ultima modifica di ellebiser; 13-03-2017 alle 09:48
-
13-03-2017, 07:43 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 12
questo ovviamente intendio a favore dei DLP giusto?
-
13-03-2017, 09:47 #13
Ovviamente Sì
-
13-03-2017, 10:07 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 12
Eppure più faccio confronti e più ho le idee confuse...quanto vorrei vedere questi proiettori dal vivo affiancati!!
A vedere dal confronto eppure gli epson come contrasto non sembrano male..
mi sembra che però fra tutti gli Optoma come il 151x ne escano vincitori..peccato abbia un solo ingresso HDMI che idiozia!
-
13-03-2017, 10:11 #15
Se alla fonte hai uno switch non servono molti ingressi nel proiettore... Detto questo il 151X è una macchina con un ottica molto valida rispetto alla prima linea...ed anche la rumorosità è contenuta. I dati di contrasto vanno presi con le pinze...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.