Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: conisiglio acquisto

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    276

    conisiglio acquisto


    ciao
    volevo prendere un proiettore buono che si veda bene sui 900 euro
    ho preso il benq w2000 ma mi sembra un po sfocata come immagine rispetto ad una tv led full hd
    Volevo sapere cosa vedere in un proiettore per considerarlo buono
    sapevo il contrasto era importante
    se è piu buono un DLP o 3 LCD come qualita' video

    Poi volevo sapere se era meglio il 1070 + sempre benq oppure altra marca migliore che ci siano i neri profondi e colori accesi

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    577
    L'immagine sfocata mi sembra strano, lo hai regolato bene? Dovrebbe avere un comando focus, tante volte devi semplicemente girare la lente per mettere in focus. Se vuoi avere il massimo da un proiettore entry level devi cercare di trattare la stanza, se hai pareti e soffitto bianco avrai un immagine con meno contrasto e nero - grigio.
    Questo alla fine vale anche per i proiettori top level, diciamo che più la stanza è buia migliore è l'immagine.
    Se prendevi il 1070 non cambiava molto, non sono aggiornatissimo ma il 2000 dovrebbe essere migliore o almeno uguale.
    Usando un proiettore avrai comunque un immagine più soft rispetto alla tv, dopo un po' di tempo ti abitui.
    Non ho capito se proietti sulla parete oppure hai uno schermo, quest'ultimo ti migliorerà cmq la qualità dell'immagine.
    Cmq neri profondi in un entry level non esistono, fai una calibrazione anche senza sonda utilizzando qualche programma gratuito. Almeno regoli a occhio il contrasto e la luminosità. Se questi 2 parametri sono impostati male (esempio comtrasto al massimo) avrai dei colori sbiaditi.
    Ultima modifica di walburg; 28-10-2016 alle 17:29
    VPR:Mitsubishi HC3200; Schermo:: Adeo Plano base 220; TV: LG OLED 75 C4; Lettore BD : Panasonic DP-UB820 Media Player:Amazon FireCUBE Integrato stereo/finale: Audiolab 7000A Sintoampli: DENON AVR-X4700h ; Diffusori anteriori:Klipsch RP8000F II Diffusore centrale:Klipsch RP-500C, Surround:Dynavoice Challenger S-5 ATMOS:Klipsch RP-500SA II Subwoofer:BK XXLS400 FF

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    276
    l'immagine non è sfocata
    ma mi sembra quando vedo delle scritte , come se fossero state cancellate da una gomma da cancellare
    non è limpidissima l'immagine come quella di una tv led

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    276
    Se lamenti poca limpidezza e immagini sbiadite potrebbe essere mancanza di contrasto. Come ha detto Walburg, magari è dovuto alla presenza di troppa luce riflessa che fa abbassare tutti i paramentri, contrasto, profondità nero, livello del nero e gamma ad esempio. Concordo anche io sul fatto che sono due immagini diverse quelle del vpr e del tv...

    Un'altra problema potrebbe essere la superfice su cui proietti. Proietti su un muro per caso? Se non hai ancora un telo potresti acquistarne uno grigio da 0.8 di guadagno, che ti permetterebbe di recuperare qualcosa sui neri e sul contrasto.
    Altrimenti potrebbe essere che il vpr non sia perfettamente parallelo alla superfice su cui proietti, mettendoti così a fuoco solo determinate aree dell'immagine.
    Ultima modifica di slinky; 28-10-2016 alle 23:21
    TV: Philips oled 55pos9002; VPR: Panasonic pt-at6000e; SCHERMO: Sopar 200x113 gain 0.8; LETTORE BLU-RAY: Sony bdp-s6700; DIFFUSORI: Indiana Line Diva 655; AMPLIFICATORE: Marantz PM6005; AMPLIFICATORE MULETTO: Pioneer a-209r; LETTORE CD: Pioneer PD30; GIRADISCHI: Sanyo tp-725; TESTINA: Ortofon 2m red;

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    276
    Trasmetto un su un muro giallino
    pero' ho impostato nelle impostazioni del benq w2000 muro giallo e i colori sono ok
    unica cosa che non mi va è il contrasto
    perchè si vede un po sfocato sui neri
    e anche sulle scritte come quelle delle pubblicita' .. nonostate trasmetto un canale hd .. non si leggono nitide
    ho messo a fuoco si vede bene .. ma non limpidissimo come una tv

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    276
    Se il muro non è trattato con apposite vernici per la proiezione ci fai ben poco anche impostando le varie modalità sul vpr.
    Comunque da quello che dici è normale che veda il nero così per il vpr in questine, probabilmente il tv ti ha fatto abituare ad un altro tipo di visione, ma col tempo vedrai che ti abituerai anche con quella del vpr.

    Comunque ti straconsiglio un telo grigio ad alto contrasto, cerca di non tenere il contrasto sparato alle stelle e vedrai che la situazione migliorerà notevolmente
    TV: Philips oled 55pos9002; VPR: Panasonic pt-at6000e; SCHERMO: Sopar 200x113 gain 0.8; LETTORE BLU-RAY: Sony bdp-s6700; DIFFUSORI: Indiana Line Diva 655; AMPLIFICATORE: Marantz PM6005; AMPLIFICATORE MULETTO: Pioneer a-209r; LETTORE CD: Pioneer PD30; GIRADISCHI: Sanyo tp-725; TESTINA: Ortofon 2m red;

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    276

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    276
    Se devo essere sincero non mi convince molto...
    È un telo senza nessuna pretesa, oltretutto è a staffa. Ciò vuol dire che ogni volta che lo aprirai dovrai riposizionarlo e perderesti un sacco di tempo per mettere a fuoco. Senza contare chè è anche un 4;3 di formato.
    È un telo bianco, presumo da almeno 1 di guadagno, mentre a te ne servirebbe Uno da 0.8 color grigio, dato che lamenti poco contrasto, neri sbiaditi ecc...
    Secondo me non fa proprio a caso tuo.

    Hai scelto questo telo a staffa perchè non vuoi meterne uno a muro?
    Personalmente ti consiglierei di investire qualcosa in più comprandone uno fisso 16:9 o 21:9 se hai la possibilitá di occupare una parete vuota. Non avrai il problema di pieghe e orecchie che si verrebbero a creare con quelli avvolgibili.

    Se proprio non ne vuoi uno fisso, ti consiglio almeno di valutare un telo avvolgibile formato 16:9, guadagno da 0.8 (grigio ad alto contrasto) e che sia comunque applicabile al muro (in questo caso dovresti attaccare solo il cassonetto al muro). Se vuoi spendere meno a molla, se hai più risorse motorizzato.

    Come marche valuta sopar o adeo ad esempio.
    Ripeto, comprando quello scelto da te non penso ne rimarresti soddisfatto...
    TV: Philips oled 55pos9002; VPR: Panasonic pt-at6000e; SCHERMO: Sopar 200x113 gain 0.8; LETTORE BLU-RAY: Sony bdp-s6700; DIFFUSORI: Indiana Line Diva 655; AMPLIFICATORE: Marantz PM6005; AMPLIFICATORE MULETTO: Pioneer a-209r; LETTORE CD: Pioneer PD30; GIRADISCHI: Sanyo tp-725; TESTINA: Ortofon 2m red;

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    276
    dove lo trovo uno grigio come da te consigliato ?su amozon non lo trovo
    preferirei uno trasportabile e non fisso alla parete

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    276
    Io il mio l'ho comprato su schermionline.it.
    Con le staffe ad alto contrasto non ne ho trovati e quelli che ci sono te li sconsiglio, perche partono da 1.3 di guadagno. Andrebbero soltanto a peggiorare la situazione.
    Uno schermo manuale avvolgibile a molla non potresti/vorresti proprio metterlo sul muro? Scusa se continuo ad insistere, ma mi sembra una delle soluzioni migliori, visto oltretutto che un telo grigio abbiamo visto che non lo trovi in combinazione con gli schermi con stativo...


    Non ci hai detto la stanza in cui proietti com'è... Pareti chiare o scure? Distanza tra telo e vpr?
    Te lo chiedo perchè magari proietti da troppo vicino in una stanza chiara, potrebbe essere anche quello il problema del contrasto in questo caso...

    Poi dobbiamo capire anche quanto grande dovrà essere questo schermo. Per fare una stima della diagonale dello schermo ci dovresti dire da che distanza guarderesti i film.
    Ultima modifica di slinky; 29-10-2016 alle 17:13
    TV: Philips oled 55pos9002; VPR: Panasonic pt-at6000e; SCHERMO: Sopar 200x113 gain 0.8; LETTORE BLU-RAY: Sony bdp-s6700; DIFFUSORI: Indiana Line Diva 655; AMPLIFICATORE: Marantz PM6005; AMPLIFICATORE MULETTO: Pioneer a-209r; LETTORE CD: Pioneer PD30; GIRADISCHI: Sanyo tp-725; TESTINA: Ortofon 2m red;

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    276
    io ora trasmetto su parete giallina .. ma non è rugosa .. è abbastanza liscia
    trasmetto ora a 3 metri dal muro lo metto davanti il proiettore
    ma volendo posso metterlo anche dietro ma diventa troppo grande e non entra piu nel muro
    anche perchè il w2000 se lo metto lontano .. bisogna perforza trasmettere grande e non ci entra

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    276

    No scusami, non ho capito! 3 metri sarebbe la distanza tra il vpr-ovvero da dove proiettii- al muro su cui proietti, ho capito bene?
    La distanza tra te-punto di visione del film- e lo schermo invece quale sarebbe?

    Cosa intendi quando dici che puoi metterlo dietro, ma diventerebbe troppo grande e non entrerebbe nel muro? Che spostando il vpr più lontano dal muro si ingrandirebbe l'immagine?
    TV: Philips oled 55pos9002; VPR: Panasonic pt-at6000e; SCHERMO: Sopar 200x113 gain 0.8; LETTORE BLU-RAY: Sony bdp-s6700; DIFFUSORI: Indiana Line Diva 655; AMPLIFICATORE: Marantz PM6005; AMPLIFICATORE MULETTO: Pioneer a-209r; LETTORE CD: Pioneer PD30; GIRADISCHI: Sanyo tp-725; TESTINA: Ortofon 2m red;


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •