Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2

    Consiglio per proiettore molto silenzioso visione concerti


    Buonasera a tutti. Sono un appassionato di musica classica e vorrei vedere i dvd e blu ray di concerti, Opera, e anche films su grande schermo nel migliore dei modi.
    Possiedo ora un Epson EMP-TW20, risoluzione 854x480, che non ho usato molto a causa soprattutto, dato che è posizionato un metro sopra la mia testa, del rumore della ventola.
    E' un proiettore che ha dei pregi, ma i punti deboli sono a mio parere, prima di tutto il rumore della ventola, poi la risoluzione e livello del nero.
    Mi piacerebbe un proiettore full hd che sia soprattutto silenzioso, oltre ad avere buone doti video.
    Dalle recensioni e discussioni lette il Sony VPL-HW40ES sembrerebbe fare al caso mio.
    Qualche appassionato ha avuto il mio stesso problema? Ci sono proiettori silenziosissimi paragonabili all’investimento richiesto per il Sony?
    Potrebbero i 21-22 Db infastidirmi durante l’ascolto dei pianissimi o silenzi orchestrali? Sembra una fisima mentale, ma nella musica classica anche il decadimento e il riverbero dei suoni, perfino il silenzio hanno importanza.
    Edit: ho visto fra le caratteristiche del mio 28 Db dichiarati (in modalità Theatre da me usata)
    Un’altra domanda: il proiettore sembrerebbe a fine carriera, è legittimo attendersi un sostanzioso calo dei prezzi, o è sperare troppo?
    Grazie a tutti coloro che vorranno riportare la propria esperienza e darmi indicazioni.
    Un saluto,
    Ercole
    Ultima modifica di parapiglia; 20-12-2015 alle 21:51

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933
    Gli ultimi Sony e JVC hanno rumorosità intorno ai 19/20 db, il mio JVC c'è l'ho installato a 1,5 m dalla testa ed è praticamente inudibile. Per i film nessun problema anche quando ci sono solo i dialoghi con la classica le opere non saprei dirti però.
    La mia sala Cinema: Entra

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2
    Grazie prunc per la tua esperienza, il fatto di che 28 Db mi arrecano tanto disturbo mi preoccupa un pò, se mi devo fidare dei dati dichiarati del mio Epson .
    Un'altro dei motivi che mi farebbe scegliere il Sony è il percorso ottico sigillato, se ho capito bene...
    Ciao
    Ultima modifica di parapiglia; 20-12-2015 alle 22:16

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933

    Di nulla...anche i JVC hanno il percorso ottico sigillato.
    La mia sala Cinema: Entra


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •