Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    1

    Cerco Proiettore per Live-Visual in club


    Buongiorno a tutti,
    sono Federico, e sto cercando un proiettore
    che sia il più performante possibile per l'utilizzo che ne devo fare:
    devo proiettare live visual in locali notturni, mentre la band suona;

    L'idea (avendo la necessità di mandare a tempo le proiezioni)
    era di tenerlo sul palco insieme al gruppo e collegandolo al computer,
    inclinandolo molto il proiettore sulla parete per avere una proiezione larga non più di un 1.5m,
    ho già provato con proiettori di amici e funziona tutto, entrambi hanno una regolazione del trapezio
    che consente di tenere anche molto vicino alla parete il proiettore
    (questa sarà la prima caratteristica che dovrebbe avere, anche se immagino la abbiano un po tutti i proiettori,
    cioè la possibilità di regolare molto il trapezio; io ho provato un Optoma HD141X e anche un Acer 1160 più bruttino,
    ed entrambi lo facevano bene quindi non penso sia una caratteristica solo di alcuni, ma ho preferito specificarlo.

    La seconda caratteristica che vi chiedo è: DLP o LCD? Ho sentito parlare di questo "Effetto Rainbow"
    di cui soffrirebbero i proiettori DLP.. ma non ho capito bene di cosa si tratta, e vorrei chiedervi:
    Considerando che le mie proiezioni saranno per il 90% in bianco e nero, (perchè si trattano di animazioni
    fatte con Processing, molto particellari
    ) vale la pena spendere di più - a parità di caratteristiche - per un LCD
    per il tipo di proiezioni che devo fare?
    (perchè mi sembra di aver capito che a parità, gli LCD costino di più).

    La terza caratteristica che vado cercando è la resistenza: non so se cambi qualcosa da LCD o DLP,
    ma se una di queste due soluzioni (come architettura interna) fosse più resistente dell'altra,
    opterei per quella, perchè purtroppo è una soluzione che dovrò installare e smontare su tanti palchi in giro per l'Italia,
    e trasportare in macchina - anche se in un apposito case - insieme a mille strumenti.

    Altre informazioni necessarie potrebbero essere che la proiezione avverrà più o meno al buio,
    in locali con qualche luce neon sul palco, quindi forse una alta luminosità potrebbe essere l'ideale,
    e che le proiezioni saranno come già accennato particellari (allego un esempio ->*vimeo.com/130334381*)
    quindi un alto rapporto di contrasto sarebbe (credo) perfetto;

    Il mio budget è di massimo 400 euro, so di chiedere tantissimo a un prezzo molto basso,
    sto solo cercando la soluzione il più possibile vicina alle mie esigenze

    (p.s. per ora sto tenendo d'occhio l'Acer H5380BD, che ne dite?
    Altrimenti l'Acer P1283, L'Infocus IN116a.. )

    Vi ringrazio moltissimo anche solo per i consigli che saprete darmi
    (differenza DLP / LCD applicata nel mio caso, di resistenza e di effetto rainbow,
    e per tutti i consigli che mi darete!)

    Un grazie di cuore!
    Federico
    Ultima modifica di dedescaglia3; 23-09-2015 alle 15:30

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •