Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    6

    SCELTA VPR/TV HOME THEATRE (multisala)


    Salve a tutti,

    Come suggerisce il titolo sto progettando il mio home theatre.
    Premesso che la componente audio è già a posto, cercavo aiuto da qualche intenditore di buon cuore dell'aspetto video .
    Io purtroppo sono molto ignorante in materia, naturalmente mi sono documentato ma non sono riuscito a dipanare pienamente i miei dubbi.

    Non riesco a capire se per le mie esigenze sia meglio un normale televisore o il passaggio a un vpr.


    Le due sale oggetto dell'home theatre sono entrambe completamente oscurabili (intendo al 100%) e quindi ho pensato che un vpr potrebbe rendere bene.

    La sorgente sarebbe un pc o se è possibile senza perdita di qualità uno smartphone (ho letto tra le caratteristiche di alcuni vpr la possibilità di ricevere il segnale da iphone etc. vi chiedo conferma a riguardo).

    La superficie del telo pensavo intorno ai 2x2 metri di quelli elettrici/meccanici a scomparsa, la distanza dal proiettore sarebbe poco più di 3 metri.

    questa è una piantina fatta al volo per rendere l'idea
    HomeTheatre.jpg
    La mia idea era di praticare due fori nei muri rispettivamente fra sala1/stanza pc e sala 2/stanza pc, in modo da poter girare il proiettore all'occorrenza. Le stanze sono di dimensioni simili, sarebbe possibile usare due tele identiche ed alla stessa distanza dal proiettore per non dover risettarlo ogni volta?. Immagino che i vpr siano molto sensibili alla distanza dalla tela, se sbagliassi di alcuni centimetri dovrei risettarlo vero? Ho letto che alcuni vpr hanno una memoria con i settings, dovrei indirizzarmi sull'acquisto di uno di questi?


    Considerato che ne farei un uso quasi quotidiano, 2 ore al giorno di media. I costi di "manutenzione" del vpr a quanto potrebbero essere stimati? (se è possibile fare una stima).

    Comprare 2 televisori sembra molto più semplice, ma non vorrei rinunciare al fascino dell'effetto cinema


    Ringrazio anticipatamente chi vorrà aiutarmi in questo mio progetto!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    826
    grossi problemi non ne vedo. esistono staffe girevoli, se la distanza e la stessa va bene altrimenti bisogna agire su zoom e shift. poi ci sono vpr con le memorie.

    dovresti cmq specificare quanto vuoi spendere per il tutto e quale risoluzione ti serve (hd,full o 4k).

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.421
    Personalmente dedicherei una sola saletta al proiettore, in quella più piccola piazzerei un bel TV evitando di muovere il proiettore allungando così la vita della lampada ed oserei uno schermo di almeno 100" di base
    i costi di manutenzione sono bassi se consideri che ci sono solo i filtri da pulire, se includi anche il ricambio della lampada allora parliamo di un ricambio di circa 100-300 euro a seconda del modello che dura in media 2000 ore
    Ultima modifica di ellebiser; 14-09-2015 alle 15:32
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    6
    grazie dell'attenzione,

    dunque per quanto riguarda la risoluzione, pensavo al fullhd o hd in attesa che i contenuti 4k siano un minimo più popolari e i prezzi dei vpr 4k magari anche. Per quanto riguarda il budget, non ho una cifra fissa, vorrei un buon compromesso qualità/prezzo che non sia una roba presa a caso (come potrei fare io) ma consigliata da qualcuno che è ben consapevole di quello di cui stiamo parlando. Diciamo indicativamente fra 700 e 1200 per il proiettore e 300-600 per i teli.. potrebbe uscire una buona soluzione con queste cifre? Vale la pena investire su una tela di qualità?
    Per darvi un'idea, io non ho grandi pretese essendo la prima volta che mi avvicino a questo "mondo" però vorrei che facesse la sua bella figura diciamo!


    @ellebiser:
    Salve! con 100" di base intendi da 100" in su o 2,5m come base del rettangolo? Posso chiederti se ci sono altre ragioni per cui mi consigli di tenere il proiettore fisso? il problema è che nella sala più piccola, avrei dei problemi di spazio/collocamento del televisore. Mentre un bel telo che scende dal soffitto mi risolverebbe molti problemi!

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    6
    Vi propongo una piantina un minimo più dettagliata con le misure e vi chiederei un consiglio su quale proiettore possa andare bene per me, o a quali parametri dovrei stare attento per avere una buona resa.
    Considerate che lo utilizzerò solo in situazioni di buio totale, e vorrei fosse possibile memorizzare i settings e utilizzare uno smartphone come fonte del segnale




    000aaavprplani2.jpg

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    6
    Ho studiato un po l'offerta di vpr cercando quelli con le caratteristiche che mi interessano e sarei orientato su questo JVC DLA-RS49. Sarebbe adatto al posizionamento che voglio utilizzare? Costa il triplo di quanto pensavo di spendere ma non trovo altri vpr che siano:
    -ottimizzati per la visione al buio
    -con un buon lens shift orizzonatale
    -con 2+ preset memorizzabili
    -in grado di ricevere il segnale da smartphone

    mi sono dimenticato di dirvi che le pareti della sala sono grigio tendente al nero (parete dove poggia il vpr), bianco (parete opposta la vpr), grigio ghiaccio parete sinistra, grigio seta parete destra.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    826

    molti dei vpr che stanno uscendo supportano MHL mentre per le memorie il discorso e un po più difficile .. insomma salendo di prezzo c'e ne sono.

    il jvc x500 qualche negoziante lo ha messo in offerta visto che a breve esce il modello nuovo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •