Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    69

    Question Sony VPL-HW40ES oppure Epson/JVC ?


    Buongiorno a tutti e grazie in anticipo per i vostri suggerimenti.

    Vorrei sostituire un Epson TW600 con un buon VPR fullHD e ho identificato come possibile acquisto il Sony VPL-HW40ES.
    Guardo solo ed esclusivamente film, no game, no tv. In un salone che rendo buio con tende apposite, ma ha i muri bianchi.
    Dal calcolatore di Projector Central vedo che la distanza di proiezione sul mio schermo da 190 cm (bianco, gain 1.0) dovrà essere di circa 4 metri (che é il massimo che posso avere). Mi piace un'immagine cinematografica classica, non troppo sharp e colori naturali ma saturi. Scelgo il Sony leggendo le review, per la sua buona gestione delle immagini in movimento rapido e per la mia scarsa conoscenza della tecnica di calibrazione.

    La mia domanda è: nelle mie condizioni di utilizzo (stanza con muri bianchi, distanza e schermo non eccezionale), avrei un miglior risultato acquistando un proiettore un po' più costoso come l'Epson TW9200 oppure addirittura il JVC DLA-X500RBE? O non vedrei grosse differenze e sarebbe meglio per esempio investire su uno schermo migliore?
    Ogni suggerimento é ben accetto.
    Grazie,
    Enzo

    PS: sono a conoscenza delle limitazioni del Sony, ma tutto sommato sembra essere sufficiente per i miei scopi (sulla carta). Non posso andare a provare i proiettori dal vivo, per diverse ragioni.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Il salto sarà comunque notevole dal tuo attuale VPR. Se non puoi ingrandire lo schermo che porterei tranquillamente sopra i 220m minimo valuterei il JVC che ha la possibilità di regolare l'iris ed ottenere visto che le pareti non sono trattate dei neri più profondi e minore grana soprattutto nei contenuti non proprio al top.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    69
    Grazie Ellebiser,
    Ingrandire lo schermo non ha molto senso a causa della distanza di visione che é di circa 2,80 metri (e inoltre mi toccherebbe litigare con la mia compagna ).
    Mi hai incuriosito con il discorso della grana. La grana minore dipende dalla qualità del VPR? o dalla luce riflessa dalle pareti?
    Saluti

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Dipende dalla qualità dei contenuti e soprattutto dalla capacità del proiettore di non enfatizzarla ulteriormente
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •