Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    3

    Post allestimento salone home cinema


    Salve a tutti .Avrei bisogno di consigli per l' allestimento di una sala parrocchiale da adibire a salone per proiezione film, eventi sportivi, cartoni animati e filmati amatoriale per l' intrattenimento dei ragazzi della parrocchia. ( da un min. di 20 persone a oltre )
    sala lunga circa 15 mt, larga 5 mt.
    ambiente colorato ( di recente) di un giallo acceso
    tre grandi finestroni su un solo lato lungo, con possibilità di acquisto tende "oscuranti"
    controsoffito a circa 3mt da terra, di pannelli bianchi
    budget a disposizione: 2500/3.000, per la completa realizzazione (videoproiettore, telo, audio, cavi audio/video) e quant' altro ( naturalmente, essendo una spesa comunitaria, se dovessimo risparmiare, andrebbe anche bene).Montaggio a soffitto, preferibilmente realizzato con cavi, e non WiFi. Telo a " scomparsa ( motorizzato?) abbastanza grande.
    Da un' occhiata in giro ( e vari consigli su forum), ho adocchiato Epson TW6100/TW6600/TW7200/TW9200, con o senza Wi-Fi, Panasonic PT-AT6000E, Sony Hw40es, ed ero intrigato dalla visione 3D, ma visto il costo degli occhialini x tanti ragazzi.., diventa meno importante.
    Grazie in anticipo.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Citazione Originariamente scritto da angio63 Visualizza messaggio
    budget a disposizione: 2500/3.000, per la completa realizzazione
    Vuoi sonorizzare 75 metri quadri con 1.300 euro (quello che ti rimane dopo l'acquisto del VPR)? Auguri.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    3
    Probabilmente mi sono espresso male, non vogliamo realizzare un salone " cinema" Hi-Tech, ma qualcosa che permetta di visionare film e eventi in maniera "dignitosa". Comunque hai ragione, avevo sottovalutato l' aspetto audio. Il budget attuale rimane quello, inizieremo per gradi, un passo alla volta: VPR, schermo, audio x " cominciare"..accetto consigli.
    grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    782
    Citazione Originariamente scritto da angio63 Visualizza messaggio
    ero intrigato dalla visione 3D, ma visto il costo degli occhialini x tanti ragazzi[CUT]
    Non sono un estimatore del 3d, ma posso dirti che cercando con cura all'estero, degli occhialini perfettamente compatibili con il sony hw40es si trovano a prezzi intorno ai 15€ l'uno, comprensivi di spese di spedizione... non so se l'offerta sia ancora presente, ma quando li ho presi io il prezzo era davvero molto invitante.
    Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12

  5. #5
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Come proiettore tenendo conto del rapporto prezzo prestazioni, andrei sul Panasonic pt-at6000 (2400 A. Lumen) che piazzerei a 4 metri dal telo che potrebbe essere un base 270-3,00 m. (al più 136") tipo questo:
    http://www.schermiproiezione.it/telo...nd-cinema.html scegliendo il telo bianco home vision guadagno 1.0 purchè l'oscuramento sia buono; se invce c'è una certa luce ambientale, telo grigio da 0,8 per recuperare un poco di contrasto che si perde con la luce. Audio: ampli usato e casse 5.1 con sub e surround; guarda nel mercatino di questo forum l'audio in vendita che ti può interessare tenendo conto del prezzo.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Citazione Originariamente scritto da Sisca Visualizza messaggio
    e invce c'è una certa luce ambientale, telo grigio da 0,8 per recuperare un poco di contrasto che si perde con la luce........[CUT]
    Ciao con una sala lunga 15m uno schermo di 3 metri è poco adatto. Dovresti cercare un proiettore più luminoso anche dlp, e recuperare magari un po' di luce con tele 1,2 o 1,5, tenendo conto che se devi fare una presentazione con luci accese, conta molto la luminosità dell' immagine, quindi non opterei per il telo grigio. Per quanto riguarda l' audio puoi benissimo montare casse professionali, più sensibili e robuste di quelle hifi inoltre di costo inferiore. Puoi partire con una configurazione stereo essendo la sala lunga e stretta così non hai bisogno del sinto, il volume lo puoi gestire con un normale mixer audio prelevando li segnale dall' uscita del lettore bluray.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  7. #7
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Kabuby...se c'è luce ambientale ed usi un telo bianco normale con guadagno 1.2 o peggio di più, peggiori la situazione, in quanto
    peggiora il nero e quindi il contrasto (già in difficoltà per l'illuminazione); quindi ribadisco: o telo white max gain 1.0 oppure (se il vpr lo consente come potenza) grigio 0,8 che aumenta notoriamente il contrasto percepito. Se vai negli e-shop, alla voce telo grigio 0,8 c'è quasi sempre che migliora il contrasto e che è particolarmente adatto in ambienti non del tutto oscurati. Poi al limite ci sono teli ad altissimo contrasto che però costano un botto quindi non consoni al budget.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.395
    Allestire un HT discreto in una sala può voler significare realizzare il tutto anche acquistando in un secondo tempo alcune componenti, Audio / schermo che altrimenti verrebbero troppo sacrificate dato il budget già limitato per un HT domestico.
    Ti propongo due soluzioni:
    Benq w7500 macchina luminosa (più di quello dichiarato dalla casa) installabile anche a 6,00m dallo schermo che acquisterei al metro potendo realizzarlo a cornice da Peroni, ed andrei con un 3,50m di base minimo.
    Seconda soluzione, Benq MH740 macchina con 4000 ansi e oserei con un Sopar motorizzato da 400x255 (Pearl Nema) in formato 16/9.
    La prima privilegia l'aspetto qualitativo delle immagini ma il VPR assorbirà gran parte del budget.
    La seconda è più equilibrata include lo schermo motorizzato e privilegia la dimensione /coinvolgimento, per offrire una adeguata luminosità su uno schermo di dimensioni così importanti ti ho proposto una macchina adatta anche per presentazioni ma di costo contenuto
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    @Sisca nel mio impianto ho due teli di cui uno grigio avvolgibile e quindi posso fare shootout fra teli senza problemi. Il telo grigio abbassa proporzionalmente sia il livello del nero sia quello del bianco compreso quello della luce ambientale, quindi alla fine il contrasto dell' immagine rimane quello grossomodo. Hanno molto più effetto le tende, infatti quando le apro per coprire le pareti ai lati dello schermo ci si accorge immediatamente della differenza.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  10. #10
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    D'accordo, ma se ho una luminanza del telo abbastanza elevata e mi cala il bianco
    non ho nessun svantaggio, ma il grigio da 0,8 mi permette di portare la luminanza (nits)
    del telo a livelli migliori e di aumentare il contrasto percepito (nero) questo significa
    avere immagini più dettagliate soprattutto sulle basse luci.

  11. #11
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    3

    Grazie dei preziosi consigli. Mi sto documentando sui prodotti che avete indicato e sto valutando le soluzione per il max oscuramento ottenibile.
    p.s. sono daccordo che si può completare il tutto un passo alla volta.
    Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •