Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 33
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    71

    acquisto primo VP, distanza 4 circa metri


    ciao ragazzi, mi trovo a richiedervi un consiglio visto che,l'ultima volta, mi avete fatto fare bingo con un panasonix 50x60 HD con il quale davvero mi trovo più che bene!

    Dunque, questo acquisto sarebbe rivolto alla sala, un ambiente che ho in comune perchè abito in casa con un coinquilino (quindi smezzeremo la spesa).

    la distanza dalla parete al divano è di circa 4metri, sarò più preciso a breve.
    Il muro di fronte è molto molto ampio, quindi non dovrei avere problemi di dimensioni.

    L'idea è quella di acquistare anche un telo, creargli una cornice in legno posteriore ed appenderlo.
    Il video proiettore, dove metterlo, è da valutare.

    Siamo due informatici, e spesso ci troviamo ad usare il computer come sorgente.

    Non ci interessa avere l'ultimo grido della tecnologia, 4K o 8K, full hd etc etc.

    Ci interessa non buttare i soldi in cinesate (a meno che queste non ne valgano la pena).

    Attendo vostre, il budget sarà da comprendere man mano, anche se in linea di massima vale sempre il "poca spesa tanta resa!"

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Cosi su due piedi direi di inziare a valutare il modello Epson TW5200, un entry LCD molto luminoso e con colori molto vivi, che già a 3,60m può formare una base schermo di circa 2,70m (in 16/9) alla quale abbinerei un telo di gain 1.0. Valuta se devi acquistare il telo al metro anche quelli di Peroni a questo link.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    71
    ciao elleviser, grazie per la tua segnalazione!

    dunque, parto con il dire che forse 800euro sono già tantine, questo perchè mi sono subito confrontato con il coinquilino.

    Mi sono comunque letto le caratteristiche e mi pare comunque buono, già full hd.
    Ora, io in camera ho un hd e non un full.

    A tuo avviso sarebbe un crimine scendere di livello da full ad hd? non taglierei di molto il prezzo?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Un HD ready lo trovi attorno ai 500-550€ ...ma sinceramente se il costo è così importante e vuoi avere il massimo della definizione al minimo costo allora vai di Benq W1070...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    71
    no a dire il vero credo che l'hd vada più che bene.
    Vero è che se fosse full hd sarebbe più godareccia come cosa, ma vista la temporaneità della cosa, in questo caso andrei al risparmio.
    Chiaro, se possibile non buttandoli via.

    Tu considera che sono entusiasta del mio 50" hd visto da 4 metri di distanza in camera da letto, non ho grandi pretese.
    In un futuro magari si, ma quando sarà di mia proprietà la casa

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    71
    ragazzi, consigli su di un videoproiettore in hd?

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    benq w750
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    71
    non mi sembra malaccio, ho visto qualche video, anche se chiaramente la visione dal video mi aspetto essere diversa.
    L'ho trovato a circa 460euro, come ti sembra?

    Suppongo che anche il telo abbia la sua importanza vero? su che cosa mi dovrei orientare? sempre senza spendere una follia

    Buona domenica

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Andrei con un 2,50m di base con gain 0.8
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    71
    hai qualche marca da consigliarmi in particolare? cosa costa un telo del genere, mediamente?

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Dipende dal tipo se motorizzato o manuale ... valuterei un modello CONTRAST della VISIVO
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    71
    ciao, effettivamente non avevo valutato il motorizzato o il manuale.
    Sinceramente, stando in un'ottica di risparmio, direi manuale, ho dato una guardata su ebay ma non ho trovato il modello.

    Sai darmi altre indicazioni in merito? su che cifra stiamo?

    Grazie

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    un idea di schermo manuale potrebbe essere questa...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    71
    wow, pensavo costassero di meno però immagino sia un pezzo fondamentale.
    Ascolta, quali sono i parametri che definiscono un telo "buono"?

    altra considerazione: se comprassi il solo telo vero e proprio? la mia idea era di realizzare una cornice posteriore in legno per poi appenderla fissa sulla parete. Ti sembra un'idea malvagia?

    Scusa le tante domande, sono molto curioso

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    No, è sicuramente una buona idea, se hai la possibilità di acquistare il telo al metro quella di realizzare un telaio dove poi affrancare la tela. Si dovrebbe risparmiare, non molto ma il risultato è interessante.
    Su schermionline.it o Peroni.com puoi valutare i prezzi dei teli grigi al metro.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •