|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Proiettore con lente riducente a 20 metri
-
29-03-2015, 12:48 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 4
Proiettore con lente riducente a 20 metri
Salve a tutti,
cercando in giro mi sono imbattuto sul vostro ottimo forum!
Ma anche cercando e ricercando non ho trovato una soluzione ottimale al mio problema che vi illustro nella speranza che qualcuno possa aiutarmi.
Devo installare un semplice sistema di videoproiezione per presentazioni power point e video in una chiesa (quindi nulla di estremamente professionale o con richieste particolari)
Il telo su cui andrò a proiettare sarà di circa 300x2xx (da 200 a 300 e oltre) (se avete qualche consiglio anche sui teli motorizzati è ben accetto ogni consiglio, al momento ne ho trovati alcuni sui 400 euro circa su pixmania)
Il problema è con il proiettore, avrei necessità di piazzarlo a circa 18-20 metri dal telefono in linea retta ma non ho trovato i parametri per effettuare tale ricerca tra i proiettori in commercio, ho letto di alcune ottiche particolari che lo permettono ma con prezzi decisamente fuori portata.
Come budget non dispongo di cifre molto alte, è tutto per una chiesa.
Attendo fiducioso i vostri consigli
-
29-03-2015, 13:10 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
Budget??
-
29-03-2015, 13:17 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 4
non ho idea di che prezzi parliamo a dire il vero ma meno costa meglio è, anche a discapito di un po di qualità. Sui mille euro o meno
-
20-03-2017, 11:30 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 4
Riesumo questa discussione perché la necessità dell'acquisto é ritornata e non ho trovato una soluzione. Qualcuno può darmi una mano gentilmente?
-
20-03-2017, 12:01 #5
Hai pensato alla retro proiezione, consente di piazzare alle spalle dello schermo il proiettore e ridurre sensibilmente la spesa utilizzando uno telo idoneo.
-
20-03-2017, 12:25 #6
Credo tu abbia solo due soluzioni.
Entrambe già citate:
- la retroproiezione, però tale tipo di schermo non è certo economico, specialmente se di grandi dimensioni (tra l'altro, la cifra che hai indicato per uno schermo di dimensioni come quelle che hai indicato mi sembra un po' troppo bassa per assicurarne la qualità).
- l'uso di proiettori dotati di ottica a tiro lungo, cosa appannaggio di proiettori di alto livello, con possibilità di cambiare l'ottica, ottiche che però hanno costi molto elevati.
Tra l'altro per il tuo uso, ovvero in ambiente non completamente oscurato, ci vuole un proiettore luminoso, ancor di più se usi la distanza indicata da te, anche qui ci si deve orientare verso proiettori non proprio economici."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
20-03-2017, 12:32 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 4
Quindi entrambe le soluzioni molto costose e direi fuori budget purtroppo...
Avevo pensato anche io a proiettare da dietro al telo ma lo spazio è esiguo... Circa 3 metri che non penso siano sufficienti, avevo pensato anche a quei produttori particolari che grazie ad un gioco di Specchi riescono a ingrandire l'immagine a poca distanza del telo...
Una cosa che ho omesso, il telo è stato già montato motorizzato e per ora si utilizza tramite un proiettore a terra mobile con tutti i suoi svantaggi.
Vedendo sui vari siti i proiettori per distanze sui 20 metri costano oltre i 10000 euro giusto? Quindi decisamente fuori portata, anche visto l'utilizzo non recuperativo