Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Pesaro (PU)
    Messaggi
    193

    Lightbulb DLP VS 3LCD - Quale scegliere?


    Premessa: utilizzo 70% Ps4 e 30% BRD, distanza parete-parete 3.80 mt circa, Vpr-schermo 3.50 mt circa, Pollici Max 110'


    Salve a tutti,

    sono un neofita della videoproiezione e da un paio di settimane mi sto informando sui vari forum delle principali differenze che ci sono tra le varie tecnologie (soprattutto full HD).
    Ho visto in una discussione di 5 mesi che non è stato affrontato il dilemma DLP Vs 3LCD e che il budget era di circa 500 euro, quindi ho ritenuto opportuno creare una nuova e più aggiornata discussione...

    Sinceramente sono un pò confuso su queste due tecnologie

    Da quello che ho capito che la tecnologia 3LCD offre immagini più nitide, più definite e la gamma dei colori sia circa 3 volte maggiore a causa della luminosità del bianco e non soffra del cosiddetto "effetto rainbow".
    Questa tecnologia soffre un pò di contrasto, i neri sono meno profondi, può soffrire di punti "morti" (pixel bruciati), ad una certa distanza può comparire lo "screendoor effect" (o effetto zanzariera) e le sue lampade durano meno e costano di più.
    Sembra più indicato per il gaming e meno per la proiezioni di film.

    La tecnologia DLP ha invece un chip (fino a 3 mi sembra) e attraverso una ruota di colori riflette un colore alla volta e, tramite la permanenza di questo o il suo stato "on-off", ne determina il grado di colore.
    I vantaggi sono la qualità del nero, un miglior impatto visivo per la proiezione dei film (forse per l'effetto sfumato e la richiesta di margini meno netti e precisi?).

    Sulla base di queste informazioni, considerando un budget medio-basso (700-1000 euro) sono bloccato e non riesco a scegliere.

    Ho visto vari modelli DLP (BenQ W1070+, BenQ W1300, OPTOMA HD 50) e pochi 3LCD (Epson EH-TW6100).

    Mi sembra di aver controllato altre discussioni, ma non ho visto nulla di recente che riguardasse questo argomento.
    Ultima modifica di freudfilo; 08-03-2015 alle 11:15 Motivo: Discussione con titolo simile, motivo della nuova discussione
    TV PLASMA 46PZ85 E
    HT Ampli Onkyo HT-S4505 + Diffusori Onkyo 5.1
    Console/DVD BD Sony PS4
    Notebook Sony Vaio VPCEC1C5E, S.O. Linux
    Sat MYSKY HD

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    81
    ti consiglio il benq w1070+ha un ottica leggermente migliore del 1070 liscio,il telo lo sceglierei con guadagno 0,8

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Citazione Originariamente scritto da freudfilo Visualizza messaggio
    Da quello che ho capito che la tecnologia 3LCD offre immagini più nitide, più definite e la gamma dei colori sia circa 3 volte maggiore a causa della luminosità del bianco e non soffra del cosiddetto "effetto rainbow".
    Per la verita', vale esattamente il contrario!

    DLP offre un immagine piu nitida perche' non soffre di problemi di convergenza (diffetto dei 3 chip).

    Per quanto riguarda la luminosita' dei colori, l' informazione rientra nell' ambito della pubblicita' (Epson) e non e' affatto vera. Riguarda soltanto i DLP business vpr e non i H.C. con 6 segmenti su ruota a colori.

    Poi, il nero dei DLP in questa zona prezzo non e' una cosa eccezionale, pero', continuano a diffendersi bene per il loro alto ansi contrast. La scelta piu sensata in questa zona prezzo e' indirizzarsi verso un DLP.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Nei vpr home cinema entry level fino a mille euro i dlp hanno più nitidezza...per forza...dei 3-lcd (a parte il poco riuscito
    tw5200) non ce ne sono!; per il resto io ho da 4 anni un Sanyo 3lcd z4000 (top di gamma nel 2010) che, almeno con il mio settaggio, esibisce una nitidezza incredibile che non ho più visto in nessun vpr Dlp od lcd fino ai 2 mila euro. Solo i Sony sxrd sono di pari livello grazie al dsp reality creation che analizza ogni punto dell'immagine ricreando i parametri di maschera migliori a seconda dela zona. Parlo ovviamente di segnale 1080p (BD). Per l'utente sarebbe oppurtuno visionare un dlp prima di decidere onde constatare se sensibile al RE.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Nello specifico, visto che dichiari un utilizzo maggiore con PS4, mi orienterei verso un DLP che come ha giustamente sottolineato l'amico Yiannis ha dalla sua maggiore nitidezza e colori stupendi, nei Benq di prima fascia trovi macchine interessanti con possibilità di regolazioni (CMS ) avanzate e rispetto agli Optoma, che si ostinano a dimmare la lampada per migliorare il livello del nero, mostrano incarnati più credibili e minori sbalzi di luminosità tra scene in ombra e scene piuttosto luminose. La visione di almeno una macchina con questa tecnologia vale per valutare l'eventuale sensibilità all'effetto Arcobaleno (RE)...
    Come LCD in fascia entry trovi l'equilibrato Epson TW5200 che offre prestazioni buone in ragione della sua fascia di costo anche se a mio avviso pecca un po' di luminosità e livello del nero però regge bene diagonali anche di 110"...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •