Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    64

    Lightbulb Acquisto Videoproiettore Amatoriale - Epson Eb - S17


    Salve, sarei alla ricerca di un videoproiettore amatoriale che mi permetta. Starei cercando qualcosa di abbastanza semplice da usare e soprattutto che sia versatile. Per intenderci: possibilità di poterlo collegare ad un MacBook, ad un laptop normale ad un decoder oppure ad un lettore DVD/Blu-Ray.
    A livello di budget mi sono prefissato la cifra dell'Epson Eb - S17. Per intenderci, non avrei intenzione di sforare i 400€. Cioè, già siamo al limite. Mi rendo conto che è estremamente poco per un articolo di questo genere, ma vi dico anche che le mie pretese non sono eccessive. Non ne farò un uso consistente (e.g: tutti i giorni), anzi al massimo verrà utilizzato 2 volte a settimana per proiezione con amici.

    Detto ciò. Vorrei un parere sul modello che ho proposto e soprattutto vi sarei estremamente grato se mi suggeriste qualcosa di meglio (per non dire il miglior proiettore sul mercato per quella cifra). L'unica cosa che un po' mi preoccupa dell'Epson è la bassa risoluzione nativa di 800x600. Ditemi voi. In molti mi hanno suggerito anche Klarstein, come marca, ma non saprei bene come muovermi in tal senso.

    Ricapitolando, vi riporto le mie esigenze e l'utilizzo che ne farei.

    - Massimo due volte alla settimana, per la durata di 3-4 ore a volta (volendo stare larghi proprio).
    - Prevalentemente film da sorgente MacBook come "input". Raramente DVD, Blu-Ray o lettori appositi.

    Accantonato il discorso "video" ci sarebbe quello "audio".
    Mi rendo conto che la soluzione più "semplice" sarebbe quella di collegare via jack 3.5 un sistema 2.0 al computer da cui parte l'audio, ma, così facendo, si perderebbe anche molto dell'esperienza di "proiezione".

    Al momento dispongo di un sistema audio 5.1 della Samsung (non ricordo il nome del modello né posso reperirlo al momento) incorporato in un lettore DVD. Nel senso che: le casse non sono autonome, ma suonano di pari passo con l'accensione del lettore DVD (a cui sono giustamente collegate le 5 casse).
    Ci sarebbe la possibilità di far funzionare queste tre cose assieme? Cioè, proiettore, sistema 5.1 e portatile?
    Mi pare di aver letto che bisognerebbe acquistare una scheda audio che supporto il 5.1, ma non ne sono sicurissimo. Soluzioni alternative?
    Il lettore DVD ha come sorgenti: DVD, AUX, USB, FM. Ho già provato con AUX (tramite jack da 3.5), ma in quel caso suona addirittura solo una cassa. Non so perché.
    L'ultima spiaggia mi sembra possa essere quella USB. Ovvero, mettere il film su un HD esterno e farlo leggere direttamente dalla console/lettore DVD che, essendo dotata della scheda 5.1, mi permettere sia di vedere il film che di sentirlo con audio migliore.
    Qui, però, potrebbe cascare l'asino. Punto primo non sono certo che questo lettore DVD (essendo un po' datato) legga tutti i formati video e poi non so bene come collegarlo al futuro proiettore.
    Grazie in anticipo!

    Prima di tutto sarebbe utile avere dei suggerimenti sul proiettore, poi, nel caso, affrontiamo le altre questioni. Grazie ancora.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Il vpr adocchiato lascialo perdere, 800*600 di risoluzione (xga 4:3) è da scartare per primo. Scegli
    un vpr in wxga che sotto i 400 € ce n'è più di uno e...sei a posto.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    64
    Citazione Originariamente scritto da Sisca Visualizza messaggio
    Il vpr adocchiato lascialo perdere, 800*600 di risoluzione (xga 4:3) è da scartare per primo. Scegli
    un vpr in wxga che sotto i 400 € ce n'è più di uno e...sei a posto.
    Sapresti anche suggerire qualche modello?
    L'idea sarebbe quella di fare un regalo e non avrei tantissimo tempo per mettermi a fare ricerche. Per questo motivo chiedevo un po' a voi.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    inizia a valutare l'Optoma W300
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    64
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    inizia a valutare l'Optoma W300
    La risoluzione è sicuramente superiore rispetto al modello che avevo proposto. Quindi direi che è già un punto di vantaggio.
    Facendo poche chiacchiere. Sarebbe la scelta ottimale? Che scelta faresti al posto mio, conoscendo le mie esigenze s'intende.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Citazione Originariamente scritto da fbmafu Visualizza messaggio
    Sapresti anche suggerire qualche modello?
    L'idea sarebbe quella di fare un regalo e non avrei tantissimo tempo per mettermi a fare ricerche. Per questo motivo chiedevo un po' a voi.
    Se lo usi spesso in casa per home cinema o col pc e non per presentazioni, imho la soluzione migliore penso sia questa:
    http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_vi...nq_tw523p.aspx

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    64
    Citazione Originariamente scritto da Sisca Visualizza messaggio
    Se lo usi spesso in casa per home cinema o col pc e non per presentazioni, imho la soluzione migliore penso sia questa:
    http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_vi...nq_tw523p.aspx
    Grazie per la risposta!

    Dovendo scegliere tra : BenQ GP3 ed BenQ TW523P?
    Sempre per l'uso di cui sopra. Cosa scegliereste?

    Ripeto che principalmente ci dovrò proiettare film da portatile o hard disk esterno. Per l'audio, poi, non ho ancora ben capito come fare. Suggerimenti?

  8. #8
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Il Gp3 è un led con sorgente luminosa a lunga durata, ma ha solo 300 Lumen contro i 3000 del 523.
    Come si fa a paragonarli? Il Gp3 va benino per proiezioni con schermo di dimensioni limitate e solo al buio.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    64
    Citazione Originariamente scritto da Sisca Visualizza messaggio
    Il Gp3 è un led con sorgente luminosa a lunga durata, ma ha solo 300 Lumen contro i 3000 del 523.
    Come si fa a paragonarli? Il Gp3 va benino per proiezioni con schermo di dimensioni limitate e solo al buio.
    D'accordo, quindi il TW523P farebbe al caso mio. Grazie ancora.

    Se non erro @ellebiser suggeriva l'Optoma W300 (che da quanto leggo suggerisce un po' a tutti), ci sarebbero delle differenze con il modello della BenQ? Tra i due, quale scegliere?

  10. #10
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043

    No...sono quasi sovrapponibili, quindi bene l'uno o l'altro. Guarda le connessioni e decidi magari su quello.


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •