Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    2

    Question Consiglio VPR, telo, posizionamento...


    Buon giorno.
    Ho bisogno di essere consigliato in relazione a diversi aspetti inerenti la videoproiezione. Inizio, quindi, con i dettagli del setting ambientale del quale dispongo: locale interrato, quindi completamente buio, lungo 5 metri, largo 2,80 metri e, infine, alto 2,10 metri. Il locale è dotato di impianto di climatizzazione e impianto home cinema Pioneer.

    Dunque, scartabellando in internet, ero arrivato alle seguenti conclusioni:
    VPR BenQ W1070 posizionato a 312 cm dallo schermo; schermo, 16:9, di dimensioni utili di 240 cm x 135 cm (108 pollici), fisso a cornice. Posizione dello spettatore a 4,8 metri, in poltrona, linea di visione a 100 cm. circa.
    Considerando la linea di visione posta a 100 cm., ho provato a definire l’altezza ottimale alla quale collocare lo schermo: se considero i 15° tra la linea di visione e la metà dello schermo, dovrei collocare lo schermo, al punto massimo, a circa 2,2 m., cosa che non posso fare essendo il soffitto alto 2,1 m. Invece, se considero la regola dei 2/3 di schermo sotto la linea di visuale e 1/3 sopra, posso collocarlo adeguatamente. Tutto ciò premesso, vi chiedo:

    1) Un consiglio circa il modello di VPR da acquistare in relazione alle condizioni operative d’uso (per lo più visione di DVD, video da PC, blue ray, raramente TV, rarissimamente videogiochi) (budget di circa 700 - 800 euro);
    2) Un consiglio circa il telo da adottare: avevo individuato il Celexon Homecinema frame 240 x 135, può andare bene? C’è altro? A vostro parere, quale “fattore Gain” dovrei utilizzare viste le condizioni operative?
    3) A quale altezza dovrei, a vostro parere, collocare lo schermo?
    4) E’ possibile collocare il VPR a soffitto, in fondo alla stanza, tra due poltrone? Oppure va posizionato tra lo schermo e gli spettatori? Nel caso di collocazione a soffitto e tenendo il VPR il più in alto possibile, fino a che punto posso regolare l’immagine in modo che si proietti esattamente sullo schermo così come io lo collocherò?

    Vi ringrazio anticipatamente per i consigli che, gentilmente, mi vorrete dare.

    Chen

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Il modello da te scelto potrebbe andare bene, fatto salvo che personalmente lo installerei a 3,50m di distanza per ottenere una base schermo di 240cm in formato 16/9-
    Come schermo valuterei un fisso con cornice dotato di telo grigio con gain 0.8.
    Vista la ridotta altezza del locale installerei la base schermo a non più di 50 cm dal pavimento e dipingerei l'area del soffitto antistante lo schermo di un colore scuro...
    Nel caso di installazione a soffitto andrà posto con lente a circa 20 cm per avere una altezza ottimale. Sconsiglio l'installazione a tavolino in quanto precaria e la proiezione sarebbe disturbata in caso di movimento.
    Personalmente con una distanza di visione di 4,80m avrei preso in considerazione l'Optoma HD151x che potrebbe essere collocato a fondo parete attaccato al soffitto oppure su una mensola capovolto e aprirei una base schermo da 2,65m 120" che potresti anche acquistare con gain 1.0
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    2

    Grazie mille, signor Elle! L'idea dell'Optoma mi sembra fantastica e senz'altro da percorrere. Quando avrò installato tutto, sarà mia cura relazionare qui, al forum, i risultati ottenuti, affinché la mia esperienza possa essere di aiuto anche ad altri utenti. Nel frattempo, non posso che ringraziarLa per la cortese e competente risposta.

    Grazie ancora.

    Chen


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •