Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Passaggio al 3D

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    75

    Passaggio al 3D


    Sera,innanzi tutto Auguri a tutti per un Buon Anno e anche se in ritardo spero abbiate passato un Buon Natale.
    Come da titolo sono un felice possessore fino adesso di un vpr Planar pd 7010,che mi ha dato e continua a dare grandi soddisfazioni(alemno nel mio piccolo),dopo tanto tentennare per il 3d,adesso sono deciso e volgio fare il passo,dopo aver visto a casa di amici un paio di blu ray in 3d.Sono rimasto a bocca aperta,ho detto soltanto sensazionale e dire che li ho visti su tv samsung da 46 pollici,ora non voglio troppo esaltarmi,ma credo che guardandoli sul mio schermo da 3 metri di base,dovrebbe essere una goduria.La mia scelta è caduta su 4 vpr,dai costi diversi,diciamo ho preso un paio di coppie che si avvicinano con i prezzi fra di loro,ma si allontanano dall'altra coppia(forse mi sono incasinato un pò con la lingua di Dante,ma scrivo pensando al "3d"scusate).
    1)OPTOMA HD91:€2,895.68
    2)Sony VPL-HW55ES + PS4:2 790.00 €
    3)BenQ W7500:€ 1639.50
    4)OPTOMA HD161X:932,29 €
    li ho messi in ordine a caso non per importanza nella scelta.Volevo sapere se vale la pena spendere per i 2 modelli più costosi o buttarmi nella via di mezzo.Il collegamento hdmi sarà diretto con il lettore blu ray 3d,che devo comprare,avendo un ampli yamaha dsp ax-1 senza entrate hdmi.
    Distanza di visione 4 metri,non ho una stanza living,ma il tutto nel salone di casa(40 metri quadri)l'impianto è sistemato nella parte piccola(il salotto è un 5x8)il vpr posto su attrezzo dedicato alle spalle del divano vicino alla finestra,ecco che fatti 2 conti posso dire che sono a distanza visiva di 4 metri.Cosa mi consigliate?Da premettere che a Palermo i 4 vpr non ci sono per fare una piccola visione,il vpr lo prendo sul web.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    777
    Risposta difficile da dare, scarterei a priori l'Optoma a led HD91 in quanto a luminosità proprio non vedo come possa uscirne sul 3D in un living su 3 metri di base. Conosco il Sony ed è un ottimo vpr sul 2D, qualità prezzo quasi imbattibile. Sul 3D non ho riscontri diretti ma ritengo che un riflessivo come il Sony paghi dazio rispetto ad un dlp, gap al quale potrebbe però sopperire in quanto macchina di categoria superiore rispetto ai vpr da te citati. Tirando le somme ti consiglierei di leggere qualcosa sul web sui restanti due, mi sembra ci sia sul forum un thread dedicato all'HD161X.
    Auguri anche a te per un ottimo 2015
    vpr Jvc Nz9; schermo Stewart Electriscreen tela Studiotek 130; pre-finale Trinnov Altitude 16/Classe' Audio CA5100; front Dynaudio Confidence C1mkII center Dynaudio Confidence mkII rear Dynaudio Contour SR mkII; sub Rel S/510 music server Roon Nucleus; Dac Meitner Ma-1 V2; blu ray Oppo UDP203 Kmod; mobile Spectral Cocoon; cavi Kimber Select 1136/8tc; Coax cable Kimber DV-30; decoder SkyQ Platinum NAS Synology DS920+;

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    75
    grazie per la risposta,come mai scarti l'optoma hd91,pensi che non renda con il mio schermo?Ho letto il tred sull'hd 161x e mi sembra un ottimo vpr,unica nota stonata il colore bianco,che nel mio salotto sarebbe un colpo in un occhio,detto da mia moglie(ma se ne vale la pena,ben benga il colpo nell'occhio)ed ho letto anche cose positive sul benq,ma sarà una scelta difficile.
    P.S. il planar non lo cambio lo lascio come secondo vpr.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    75
    salve e buon anno a tutti,dopo aver girovagato nel forum ed in altri forum stranieri(voglio farmi una full immersion per cercare di fare il giusto acquisto per i miei gusti)ho preso in esame anche,JVC DLA-X55R ,ne parlano tutti benissimo,ma se la mia scelta dovrebbe essere fra jvc o sony,quale dei 2 sarebbe l'ideale per i miei gusti?Sopratutto deve essere un ottimo 3d.Volevo sapere poi se fra i vari produttori di vpr(dlp,lcd,sxrd,d-ila)quale sia il più adatto al 3d,come scritto nel post iniziale ho un vpr(il mio primo vpr)dlp,il planar pd 7010,pur essendo un hd ready,(penso che con un fullhd ci sia un bel salto di qualità)mi ci sono trovato bene,certo non posso fare paragoni ,dato che purtroppo a palermo vari negozi hanno chiuso ed adesso è difficile andare a tastare con "occhi"vari modelli,ci si deve fidare dell'ottimo forum con tutti i vari forumisti di Av Magazine.Dato poi che i vpr in esame e sopratutto quelli di una certa levatura hanno un bel costo,vorrei fare un acquisto,non dico definitvo ovviamente,ma che duri nel temopo e mi dia soddisfazioni in 2d e 3d,da premettere poi che il planar lo conserverei.
    P.S.avevo dimenticato un particolare,come ampli ho uno yamaha dsp ax-1,collegato in analogico 5.1(audio strepitoso),ma cambiando vpr dovrei cambiare pure l'ampli?Dato che devo prendere pure il lettore blu ray 3d?Oppure prendo un oppo e lascio lo yammy?Scusate il piccolo opt.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    La sezione dove hai postato la discussione è dedicata ai proiettori DLP e non ai consigli sugli acquisti, per suggerimenti questa sezione è quella corretta.
    Ultima modifica di ellebiser; 02-01-2015 alle 13:54
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Detto questo se la visione di contenuti in 3D fosse importante andrei nell'ordine con Benq W7500 ( DLP) ed eventualmente Sony HW55...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    75
    grazie elle,scusa e scusate,ma mi ero un pò incartato,grazie per il tuo consiglio,infatti stavo pensando sia al benq che all'optoma 131,be si mi interessa il 3d,un pò di novità non guasta,almeno secondo il mio pensiero ovviamente,ho visto dei bd 3d su tv da amici e mi è piacuta la visione,col vpr dovrebbe essere entusiasmante.
    P.S.Aggiungo anche che,il planar che ho adesso è sistemato su un"mobiletto"adatto per i vpr,più che mobiletto direi una stecca regolabile con una superfice piana dove mettere il vpr,superfice regolabile in altezza e up&down,se non dico eresie tipo il lavoro che fanno i vpr con il lens shift,in poche parole mettendo il nuovo vpr al posto del planar non ho tanto bisogno del lens shift o mi sbaglio.
    Ultima modifica di medieval; 02-01-2015 alle 17:36

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Se il Planar ti piace puoi anche pensare di affiancarci un entry DLP da riservare al solo uso 3D... occhio al tiro e calcola che i modelli entry di cui parliamo praticamente senza LS proiettano base lente base schermo più eventuale offset...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    75
    sera elle,grazie per la risposta,ma mi sorge un quesitum,mi piace guardare i film con audio originale sopratutto perchè ascolto le vere voci degli attori(non che i nostri doppiatori non siano bravi,ma il coinvolgimento con l'originale non è la stessa cosa)e poi vuoi mettere ascoltare le colonne sonore in master audio o dolby true(anche se da un pò di tempo ho notato che ci sono parecchi film con le codifiche hd in italiano)peccato non possa per adesso ascoltare lpcm,avendo uno yammy dsp ax-1,collegato ad un mediaplayer dune base 3.0 o un lettore bd samsung(mi sono un pò stufato perchè devo fare stacca ed attacca con le 2 elettroniche per sfruttare le entrate/uscite aanlogiche 5.1,così sfrutto le codifiche hd)volevo chiederti,se in questo modo e guardando i film in 3d ho problemi nel seguire bene la visione,poi altra domanda,l'hdmi 1.4 del 3d la devo collegare direttamente al player oppure ad un ampli?Mi sto un po incartando,comunque sappi che posso aumentare di altri 500/700 eurozzi il budget,contingenze fortunate me lo hanno consentito.se posso prendere un ottimo/buon vpr,regalo il planar a mio cognato che rompe sempre,comunque deve essere ottimo nel 3d.
    P.S. cosa significa proiettano base lente base schermo più eventuale offset... scusa la mia ignoranza in materia
    Ultima modifica di medieval; 03-01-2015 alle 21:00

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Lo Yamaha DSP AX-1 è una macchina di qualche anno fa, quindi sprovvista di HDMI, lo swicth avendo l'ampli un solo main in analogico dovrai farlo in modo manuale. Per il 3D dovrai collegare il lettore 3D in analogico audio al sinto e diretto al proiettore con HDMI, non vedo altra soluzione. Dei proiettori elencati il migliore per rapporto q/p è il Benq W7500 ottimo 3D e ottima luminosità una macchina con caratteristiche interessanti e dotata di LS per facilitare il posizionamento. Se mi fai sapere l'altezza della "staffa" di appoggio... questo Vpr come il Sony essendo dotati di Lens Shift proietterà centro lente - centro schermo.
    I modelli entry tipo Optoma HD161X proiettando invece da centro lente a base schermo, più l'eventuale altezza che varia in funzione del posizionamento (Offset).
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    75
    grazie elle,per la risposta e scusa se rispondo adesso,ma sono stato impegnato fino a tardi,x i collegamenti,si lo immaginavo, non avendo hdmi l'ampli,solo cosi si può fare,ma se guardo i film in 3d e li seguo come faccio spesso con il 2d in lingua originale con sub. italici, voci originali ed audio sempre con le codifiche hd,ho problemi nella visione con il 3d?Per la staffa domani prendo la misura,comunque la piastra dove è posizionato il planar è un 36x36(larghezza/lunghezza)

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Avendo uno shift verticale piuttosto ampio e supponendo un altezza del locale sui 2,70m avrai agio nel modulare una ampiezza schermo che da 5,00m circa potrebbe arrivare a anche a 3,00m di base in 16/9 schermo matt white gain 1.0
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    75
    ciao elle,allora dopo un pò di giorni mi rifaccio vivo,anche se ho seguito il forum,leggendo più post,per leggere cosa dicono gli altri forumisti riguardo ai vpr.Ho avuto l'occasione di vedere dal vivo il sony 40es(purtroppo non in 3d,mancavano gli occhiali,mi han detto che la prossima settimana ci saranno gli occhiali ed anche il vpr epson tw6600),avevo chiesto in negozio se era possibile visionare alcuni vpr,il benq 7500,optoma 161x ed epson 6100,oltre al sony 55es.In quel momento avevano solo jvc e il sony 40es,ma il benq ed optoma non li trattano.Parlando un pò del mio ambiente,a proposito avevo fatto delle foto e poi caricate sul cell.per fare vedere la disposizione,be tanto per avere una idea,e la persona con cui parlavo,mi ha chiesto quanti metri da telo/vpr/punto visione,ed ha fatto dei calcoli,ha escluso il benq,per il tiraggio corto,dato che la distanza è di 4,5 metri fra vpr/telo e il divano è posto proprio un pò davanti il vpr,optoma è una bella macchina ma loro non trattano optoma ed in fine il 40 es,che ho visto ed è un ottimo vpr,ma la differenza di prezzo è molta con optoma ed un pò di meno col benq,dato il mio interesse per il 3d,come scritto nei post precedenti,anche se sony è super,per quello che voglio io,mi sa che sono troppi 1000 euro e passa in più.Non sono un "fanatico"del nero più nero,spero tu capisca cosa intendo,mi basta una buona visione,che con il Planar fino adesso ho avuto e che conserverei ugualmente per magari sfruttarlo collegandolo al pc.I soldi risparmiati li metterei magari nel cambio ampli(onkyo 5010/denon 4520/yamaha 3030/40,ecco sono più "fanatico" della parte audio)cosa ne pensi,ciao e buona giornata

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835
    Ciao Medieval, se hai visto dal vivo i suddetti proiettori, che impressione hai avuto, confrontandoli tra di loro?
    Da quel che so il Sony hw40 costa molto meno del 55, macchina da te presa in esame all'inizio di questo thread, quindi se ti è piaciuto (è la stessa macchina del 55, con la mancanza dell'iris) io ne valuterei l'acquisto.
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    75

    ciao ligrest.,non ho potuto vedere tutti i vpr in funzione,ho visto solo il 40es,la prossima settimana arriva al negozio dove vado l'epson 6600 ed avranno gli occhiali 3d per il sony,ho valutato solo il 2d,effettivamente mi ha mooooolto colpito,ma anche il "portafoglio",un pò caruccio da loro,anche se sul web,nella terra della torre eiffel lo trovo sul web molto di meno,ma non so,sinceramente se va bene per il caso mio,interessato al 3d,il mio planar lo lascerei semrpe e mi ci trovo bene,non sono un gran "fanatico"del nero più nero,spero che tu capisca a cosa mi riferisco,amo di più il settore audio,nel senso che se dovessi spendere un pò di più li metterei nell'acquisto di un nuovo ampli.Comunque il sony 40es è veramente ottimo,da prendere sempre con le dovute pinzette,un paio di ore scarse di visione e in una sala tutta buia e dedicata,con sezione audio della yamaha il 3040.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •