Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2014
    Località
    Verona
    Messaggi
    47

    Consiglio videoproiettore full hd entry level per living


    Torno a scrivere dopo diverso tempo da felice possessore di benq w1070 di cui sono soddisfattissimo. Ora ho la necessità di installare un altro proiettore in un'altra casa. L'ambiente come da titolo è un living di circa 35mq ed è tutto bianco. La misura dello schermo sarà di 214x120 (pensavo al visivo manuale pro). Più grande è impossibile per mancanza di spazio utile. La distanza lente-telo può andare da un minimo di 315 a un massimo di 340. Il vpr andrà posizionato su un mobile posto dietro al divano. Budget per il vpr max 900€.
    Con queste misure il benq w1070 penso che andrebbe bene anche se avrei un po troppi nits. Magari potrei abbinarlo ad un filtro nd2. Oppure ho letto bene anche dell epson eh-tw5200. Mi interessa qualche consiglio da esperto per fare la scelta giusta. Grazie in anticipo.

    Dimenticavo, verrà utilizzato soprattutto per film.
    Ultima modifica di jeanp; 29-12-2014 alle 16:03

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Con la cifra a disposizione puoi trovare sicuramente macchine molto performanti , peccato per le misure dello schermo che sono limitate. Ti suggerisco di valutare, in alternativa al w1070, l'Optoma HD151X che doterai di un filtro ND per il 2D...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2014
    Località
    Verona
    Messaggi
    47
    In effetti lo schermo è un po piccolo per come sono abituato, però conta che la seduta è a circa 260 quindi come proporzioni per me ci siamo.
    Se invece di un dlp volessi optare per un lcd (giusto per escludere totalmente il rainbow), il modello epson che ho citato potrebbe andare? Oppure c'e qualche alternativa più performante?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Il TW5200 è un buon proiettore, se volessi escludere i DLP certo i colori ed il nero lasciano un po' a desiderare ma del resto per il prezzo offerto è già un bel vedere.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2014
    Località
    Verona
    Messaggi
    47
    Alla fine mi sa che opterò per il buon caro vecchio w1070, magari la versione plus che ha il lens shift orrizzontale (che forse dovrò utilizzare) ed è anche meno rumoroso. Grazie

  6. #6
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Buon Dlp, solo leggermente più brillante rispetto al già buono 1070 standard. Entrambi non hanno il lens shift orizzontale, e quello verticale è minimo e quindi pressochè ininfluente. La rumorosità è il punto debole ed è più o meno la stessa tra normale e vers. plus. Per il resto immagine ok, con nero non eccelso.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2014
    Località
    Verona
    Messaggi
    47
    Hai ragione, mi sono confuso con il keystone orrizzontale. Mentre come rumorosità il plus in economic dichiarano 28db contro i 30db del w1070 (sarà vero??). Guardando un po i prezzi in rete ho notato che il plus costa più o meno 150€ in più ma allora mi chiedo, li vale vermante questi 150€ di differenza?

  8. #8
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Infatti ho scritto più o meno...entrambi non sono silenziosi ma accettabili in eco (se messi a soffitto diventa un non problema).
    I 150 € se sono giustificati? Se non ti serve il wireless, per me' no.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2014
    Località
    Verona
    Messaggi
    47
    In realtà la differenza di 150€ è tra il w1070 e il w1070+ (che non ha il modulo wireless). Quello ce l'ha il w1070+W che costa più o meno altri 250€ in più del w1070+. Quindi la tua opinione è ancora più veritiera.

  10. #10
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043

    Infatti è così...però è compatibile col kit Benq wireless appunto opzionale.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •