• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

AAA Consigli per primo proiettore da acquistare

AF80

New member
AAA Consigli per primo proiettore da acquistare + accessori

Ciao a tutti,
In questi giorni ho curiosato qua e la nella sezione in cerca di qualche dritta però adesso è arrivato il momento di aprire un mio post...
La stanza in cui andrò ad installare il proiettore è il soggiorno
Questo locale misura 5 x 3 metri circa, altezza 2,5 metri circa
Attualmente la TV è fissata al centro sul lato da 5 metri, poichè nei due lati più corti da una parte ce la porta di ingresso e nell'altro la doppia porta finestra che va sul balcone rivolto ad Ovest...
Inoltre aggiungo che allo stato attuale le casse del surround sono incassate nel muro...
In virtù di questi fattori la mia intenzione iniziale era quella di montare un telo manuale da posizionare davanti alla TV e sopra il divano con una mensola posizionare il proiettore, in questo modo però la distanza tra telo e proiettore dovrebbe essere di circa 250cm...
Altrimenti complicare la cosa e rivoluzionare il soggiorno e posizionare un telo davanti alla porta finestra e il proiettore sopra alla porta d'ingresso della stanza, in questo modo la distanza dovrebbe aggirarsi sui 400/450cm...
In ultimo, il budget...inizialmente ero partito credendo di cavarmela con qualche centinaio di € con un proiettore "pico" ma da quel che ho capito devo puntare a qualcosa di più "grosso", per adesso puntiamo ad un budget di 400/500€...
Principalmente userei il proiettore per la visione di BluRay 2D e qualche sporadico 3D e se vale la pena anche con la PS4
Grazie!
 
Ultima modifica:
...si dice che la notte porta consiglio ma anche sta mane non è cambiato nulla...
La rivoluzione del soggiorno non si fa e non si farà...per vari motivi...sia per comodità accesso al balcone che da la porta finestra sia per una questione "estetica"...

Adesso, tornando a sfruttare la posizione attuale, quindi quella sulla distanza minore di 250cm vale ancora la pena montare proiettore magari un modello di quelli con la lente "corta" oppure mi devo accontentare del mio TV...?
Su un'altro post avevo letto un intervento dell'utente "Sisca" in riferimento alle distanze di visione, calcolando in base alla mia distanza di 250cm dovrei usare al massimo una TV da 65"
http://www.hwoverdrive.com/forum/showthread.php?116-GUIDA-DISTANZA-TV-Qual-%E8-la-distanza-ottimale-per-vedere-la-Tv

Grazie
 
Ultima modifica:
La moglie è stata anche fin troppo brava nel farmi mettere casse ecc in giro per casa, però nel caso della rotazione tutti i cavi che adesso passano nel muro diventerebbero a vista e nel caso della cassa anteriore DX e il centrale li avrebbe li che danno fastidio ogni volta che deve accedere al balcone...non gli do torto...
L'altra questione che sinceramente rispetto agli attuali 42" potrei arrivare al max a 50" non di più...per quello che aspiravo al proiettore così col telo davanti al mobile i pollici sarebbero di sicuro aumentati...
:cry::cry::cry::cry::cry::cry:
 
Per il momento l'unico Vpr Full HD low cost che potresti installare è quello già suggerito con un filtro ND2 avrai la giusta luminosità...
 
Scusami, abbandonando il low cost ma puntando ad un modello con lente corta cosa potrei orientarmi su Benq...Epson...?
Curiosando ho visto il Benq W1070+ che lo danno per un 100" a 250cm...poi addirittura ho visto che questo ha la regolazione sia in verticale che orizzontale questo mi permetterebbe di montarlo fuori centro più verso angolo della stanza...
La stessa possibilità di regolazione l'ho vista su epson EH-TW5100...

Grazie
 
Ultima modifica:
Sta mattina mi son fatto del male e sono andato in un negozio che ce qua a Milano sul Viale Zara, e ho visto in funzione il top di gamma Epson, al piano terra cera il modello col modulo wifi e proiettava una puntata dei Simpson con tutta la luce che comunque entrava dalle vetrate del negozio e poi al piano superiore invece il modello normale senza wifi col quale al buio mi ha fatto vedere un paio di spezzoni di film...che dire sono rimasto a bocca aperta...
 
...il problema non è tanto l'effetto, quanto il confronto tra il modello 9200 che ho visto andare e il 5200 che volevo prendere...il primo ha un contrasto di 600.000:1 mentre il secondo solo un misero 15.000:1...questo vuol dire che i colori e il nero visti col 9200 sul 5200 è come vedere un film in bianco e nero...???
 
beh non puoi mica paragonare un vpr da 500 euro con uno da 3 mila... è ovvio che il secondo ha due marce in più, poi però devi vedere com'era settato... se la luminosita era sparata al massimo con lampada in modalita dinamica, proprio per stupire la gente o settato in modalita cinema o film, che è quella che useresti tu. Io fossi in te risparmierei i soldi e terrei d'occhio il mercatino dell'usato sul forum dove si trovano grandi vpr, anche da piu di 3 mila euro, a un prezzo ottimo.
 
Il 9200 era settato da fabbrica con la lampada in modalità ECO e stava proiettando a 5 metri di distanza su un telo con base 280cm...pertanto non era manco ottimizzato...:eek:
 
Ciao Elle,
E si alla fine ieri mi sono andato a far del male...
purtroppo aveva solo il 9200 ed eventualmente mi ha proposto il 7200 entrambi a prezzo di listino....grgrgrgrgr
sinceramente io stavo curiosando anche il 6600 xche mi interessa il lens shift...
 
Immagina una scala con tre pianerottoli, al primo trovi il TW5200, al secondo il TW6600 al terzo... il top di gamma...
il problema che quando si inzia a salire e valutare macchine di un certo lignaggio si rischia di rimanere insoddisfatti di un acquisto intermedio...e poi scatta l'upgradite.
 
Top