Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    6

    Consiglio acquisto nuovo videoproiettore


    Salve a tutti,
    mi accingo ad acquistare il mio primo videoproiettore, e vorrei un consiglio al proposito.
    L'installazione avverrebbe in una stanza, già predisposta a tale scopo anni fa con passaggio di cavi e fili, rettangolare, di circa 7m x 4m. Il proiettore verrebbe collocato a parete, poco sotto il soffitto. Il telo verrebbe collocato sul tetto, in prossimità della parete opposta. In buona sostanza, la distanza di proiezione sarebbe di circa 5,5/6 metri. La visione avverrebbe da un divano posto sotto il proiettore.
    Tra proiettore, telo ed installazione avrei un budget di circa 2000 euro. L'utilizzo prevalente sarebbe la visione di sky hd, e di film in blu ray.
    L'unica cosa modificabile, spostando il filo elettrico che al momento sbuca dal controsoffitto, ed intervenendo però quindi anche sul controsoffitto stesso, potrebbe essere la posizione del telo che, se troppo distante, potrebbe essere avvicinato al videoproiettore.
    Grazie in anticipo per i consigli che vorrete darmi.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Potresti iniziare a Valutare viste le distanze in gioco il Benq W7500, oppure Epson TW7200 oppure Sony HW40
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    6
    Grazie per la risposta.
    I modelli che mi proponi, da quello che mi pare di capire, costano intorno ai 2000 euro. Questo, però, sarebbe il mio budget complessivo, ossia dovrei farci rientrare proiettore, telo ed installazione.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    6
    Qualche consiglio? Proiettore più adatto? Telo?
    Grazie in anticipo.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Scendendo di prezzo... avrai qualche problema con le ottiche per la base schermo, la luminosità ed il posizionamento...
    piuttosto proietta aparete inizialmente e poi acquista uno schermo adeguato. il W7500 su e-price è a 1,8K€...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    6
    Grazie per la risposta.
    Purtroppo non posso proiettare a parete, la parete di fronte a dove andrebbe il proiettore è occupata da una libreria, il telo verrebbe collocato davanti la libreria.
    Prendendo in considerazione di spendere qualcosa in più, e ipotizzando quale migliore acquisto il W7500, che tipo di telo mi consiglieresti?

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Se vuoi contenere i costi un telo a molla manuale della sopar potrebbe andare bene. Un 280-300m di base tipo questo potrebbe andare bene per iniziare.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    6
    Grazie ancora. Tra Benq W7500 ed Epson TW7200, viste le caratteristiche della stanza, quale consiglieresti? Entrambi mi sembra si possano trovare intorno ai 1800 euro.
    Ipotizzando una distanza di proiezione di 5,5 metri, e volendo lo schermo motorizzato (anche a costo di ampliare il budget), quale consiglieresti? I due proiettori richiederebbero schermi con caratteristiche diverse?
    Spero di non disturbare più...

  9. #9
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    BenQ W7500 Imho.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418

    Nella tua installazione viste le distanze in gioco e l'area di proiezione preferisco il modello più luminoso, quale è il Benq W7500 che monta una lampada da 300W vs. il modello Epson che ne ha una 230W.
    Per lo schermo un motorizzato di buona fattura potrebbe essere di questo tipo.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •