Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    7

    stanza 310 x 410 cosa fare


    Ciao,
    sono un neofita ma seguo spesso questo forum per la competenza delle persone che vi partecipano.
    Dopo 5 anni, ho finalmente deciso di sistemare una stanza 310x410 (altezza soffito 270) che ho in casa mia e farla diventare uno studio e perchè no anche una stanza dove posso gustarmi molti film in santa pace....

    Sistemerò quindi nella pareti da 310 rispettivamente una libreria attaccata alla prima parete e un divano attaccato alla seconda.
    La libreria occuperà circa 30 cm di spessore e qui vorrei far scendere dal tetto (a coprire la libreria) uno schermo elettrico.
    Il divano dall'altro lato, occuperò circa 800-100 cm, ma ho calcolato che la distanza di visione dello spettatore dallo schermo sarà quindi di circa 310-330 cm. Il proiettore verrà sistemato su una mensola sopra il divano.
    La stanza è in un seminterrato. La luce entra solo da una piccola finestra posta nel lato lungo esposta a est. Tutto il resto della stanza è senza aperture.

    Vi chiedo quindi, con riferimento alla parte video:
    - che tipo di proiettore mi consigliate (budget max 1000 euro)
    - che schermo automatico mi consigliate (busget max 500 euro)
    - a che altezza sistemare il proiettore?

    Un grazie in anticipo a chi consentirà ad un neofita di addentrarsi in questo piacevolissimo svago.

    Saluti

  2. #2
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    - Videoproiettore BenQ W1070 da usare in eco mode distanza di proiezione m. 3,30.
    - Schermo questo: http://www.schermionline.it/product_...products_id=40 ....è un pelo grandino (104") ma ci si abitua. Distanza visione m. 3,30 meglio se 3,50.
    Tela grigia guadagno 0,8. Altezza dello schermo da terra 70 cm; videoproiettore se su mensola con lente circa ad altezza base inferiore telo e centrato con tale base. Sarebbe meglio metterlo a soffitto con lente centrato con la base superiore.
    Ultima modifica di Sisca; 06-12-2014 alle 20:11

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Per una distanza di visione attorno ai 3,30 oserei massimo un 2,60m bordato, che non andrà a coprire tutta la libreria ma soddisferà senza affaticare la fruizione dei contenuti.
    Valuterei anche l'Optoma HD161X che ha tutte le carte in regola per ben figurare in un ambiente come il tuo.
    Come Schermo andrei con uno tipo questo.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Boh.....io e tutti quelli (molti) in casa mia, un base 260 (117"), 3,30 metri di distanza non lo reggerebbero di sicuro. Non dimentichiamo che la distanza ideale stabilita ufficialmente per i televisori full hd è diag.x2,54x1.50... in questo caso sarebbe 117x2,54x1.50 = m. 4,45.....l'importante è non andare oltre perchè si perderebbe il dettaglio in più vs un hdready.
    http://www.hwoverdrive.com/forum/sho...r-vedere-la-Tv
    Ma siccome è soggettivo non insisto. Lo dico per avvertire l'utente che dovrebbe provare prima sul muro. Mica per polemica (ci mancherebbe). Per me un 117" con basex1,5 = m. 260x1,5 = distanza m. 3,90 potrabbe già dare fastidio ad alcuni.
    Ultima modifica di Sisca; 08-12-2014 alle 12:46

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    7
    Grazie Sisca e ellebiser per i vostri consigli che mi chiariscono alcuni dubbi ma ne fanno nascere altri :-)

    Purtroppo non riuscirò a provare sul muro essendo questo già verniciato rosa scuro. Secondo la formula della distanza che mi avete scritto, lo schermo dovrà essere 80-90 pollici al massimo. Non sono quindi un pò grandicelli gli schermi che mi indicate? Io non ho l'esigenza di coprire tutta la libreria.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Se la distanza di visione è tra cm 310-330.....fai un bel 100" (se usi la "330") ed avrai un buon coinvolgimento cinematografico e che equivale (circa) a basex1,5; se il muro non è praticabile, prova con un lenzuolo bianco, oppure vai in un qualsiasi negozio di gomma e prendi un "taglio" bianco lucido di grandezza adeguata, che ti costerà pochissimi euro.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    7
    Grande l'idea del telo di prova

    Vi aggiorno a valle della prova

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    7

    Alla fine lo scorso anno non ho più realizzato l'impianto e torno adesso alla carica.
    Il proiettore BenQ W1070 sembra costare più dello scorso anno (?????come mai) quindi sto prendendo in considerazione altri modelli come ad esempio il Benq MS524.
    Che voi sappiate sono usciti nel 2015 buoni modelli che costino un pò meno del 1070?
    Grazie
    Ultima modifica di diego1972; 03-12-2015 alle 17:38


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •