Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    36

    Question Acquisto primo Videoproiettore Home Cinema, budget 1200€ con telo


    Ciao a tutti chiedo a voi esperti consigli su primo videoproiettore FullHD 1080p per home cinema con budget massimo 1200€ compreso di telo. 3D opzionale, se c'è meglio altrimenti non è un problema.

    Dovrei montarlo su di una mensola a 1,50m da terra e distanza da muro a muro di 3,4m quindi fra lente del proiettore e telo diciamo 3m , per la visione di film in blueray esclusivamente la sera quindi sala completamente al buio.

    Per il telo purtroppo ho una finestra in mezzo al muro quindi dovrebbe essere a scomparsa, per una visone ottimale con questa distanza a quanti pollici arrivo?
    In alternativa dite che un telo con supporto rigido di 180x100cm circa si può appendere quando serve e riporre di lato alla fine della visone o è troppo delicato per questa operazione?

    Grazie in anticipo a tutti coloro che risponderanno.
    Ultima modifica di RedEyes83; 25-11-2014 alle 14:38

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Se l'installazione a 1,50m da terra fosse vincolante, dovrai scegliere modelli dotati di Lens Shift, che da soli supererebbero l'intero budget... se invece fosse possbile un riposizionamento ben lieto di proporre qualche alternativa a budget price...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    36
    Non sono vincolato al metro e mezzo, ho la parete libera quindi potrei metterlo a qualsiasi altezza di fronte al telo.
    Sono in procinto di acquistare una nuova tv tra i 45 e i 50 pollici con budget di 1200€ e mi chiedevo se un Vpr potesse essere un alternativa alla tv.
    Dici che un proiettore da 1000€ e un telo da 200€ mi offrirebbero la stessa resa? A parte le dimensioni dello schermo a favore del vpr, la qualità dell'immagine risulterebbe simile?

    Grazie.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Il mio personale parere:
    1) Visto che il 3d non t'interessa (o quasi) ti suggeriwsco l'Epson tw3200 che è forse l'unico vpr sotto i 1.000 € che ha un ampio lens shift ed uno zoom notevole; questo significa che puoi lasciare tranquillamente l'altezza della mnsola a m. 1,50. Questo vpr (uscito nel 2010) aveva ottime recensioni e pur non essendo più in produzione, si trova ancora in vendita ad un prezzo assolutamente favorevole per le funzioni che ha: meno di 900 euro! Ecco una recensione abbastanza attendibile:
    http://translate.google.it/translate...ew&prev=search
    L'unico piccolo difetto è un nero non eccelso, ma mettendolo a 3 metri dallo schermo potrai prendere un telo con gain 0,8 che migliora la percezione del contrasto (e quindi il nero stesso). Dettaglio ottimo. Silenziosità in eco molto buona.
    2) Il telo a cornice...per toglierlo dovresti fare un'attacco semplice...artigianale per dire senza usare le staffe in dotazione.
    Se vai su schermiproiezione.it - schermi a cornice rigida, troverai tra gli altri, lo Screenline (ottimo marchio) da 91" Fashion (203x114) € 291 telo grigio ad alto contrasto (non è scritto ma penso ad un 0,8 di gain). Non fa le pieghe col tempo. Oppure vai su uno schermo a treppiede riponibile nel cassonetto a fine uso (ma è dura trovare un grigio ad alto contrasto). Il telo va messo con la base inferiore a circa 70 cm da terra. Il vpr è consigliato usarlo in eco mode della lampada (che dura di più).
    3) Se invece vuoi anche il 3d, vai sul dlp BenQ w1300 (molto buono) che però è più rumoroso in eco (ma non fastidioso) ma soprattutto non ha lens shift (se non uno piccolissimo in verticale) per cui occorre abbassare parecchio la mensola in modo che la lente del BenQ sia a circa 80 cm da terra e centrata con la base inferiore del telo. Il BenQ si trova a circa 770 euro (ma costava mille fino a poco tempo fa). Telo per il w1300 uguale a quello suggerito per l'Epson.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    ASRoma
    Messaggi
    1.147
    rispondo anche io perchè sto facendo tesoro di quello che mi dicono altri utenti...

    io credo che mi muoverò così salvo modifiche al proiettore:

    Telo a molla 197x111 gain 1.2 (189€)
    Supporto a parete sino a 50 cm (32€)
    Proiettore Epson TW3200 (870€ o 968€ da 2 store differenti..)
    Cavo HDMI 2.0 Ricable Across C15 15 Metri - Certificato High Speed 3D con Ethernet (100€)
    Nits 93 ca. (26 fL)

    Tot 1.289
    "Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)
    Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S

  6. #6
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Tutto ok, ma il telo gain 1.2, significa che la eccessiva luminanza dello stesso renderà ulteriormente piuttosto grigie le immagini

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    36
    Non sapevo che il proiettore dovesse stare alla base dello schermo pensavo centrato, potrei piazzare una staffa sulla parete e metterlo a testa in giu cosi non ho problemi di altezza, non sarà bello esteticamente però dovrebbe funzionare giusto?

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Citazione Originariamente scritto da RedEyes83 Visualizza messaggio
    Non sono vincolato al metro e mezzo, ho la parete libera quindi potrei metterlo a qualsiasi altezza di fronte al telo.
    Sono in procinto di acquistare una nuova tv tra i 45 e i 50 pollici con budget di 1200€ e mi chiedevo se un Vpr potesse essere un alternativa alla tv.
    Dici che un proiettore da 1000€ e un telo da 200€ mi offrirebb..........[CUT]
    Un vpr non è il sostituto di una TV, va visto sempre al buio, al massimo in penombra e comunque con luce mai diretta sullo schermo. Se acquisti un modello a lampada dovrai sostituirla in tempi brevi calcolando un uso di 4h /giorno durerà circa un anno e mezzo massimo (con utilizzo in eco mode).
    Non è mio stile suggerire macchine da prezzo e basta anche se ultimamente vedo che la maggior parte si fossilizza attorno ai costi.
    Credo che ogni ambiente abbia le sue caratteristiche e si debba, ben conoscendo ciò che si propone, proporre un qualcosa che sia appagante in primis e coinvolgente.
    Detto questo se l'uso fosse intensivo,con visione diurna sconsiglio un VPR, soprattutto modelli a lampada.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    36
    Lo userei esclusivamente per vedere film la sera, quindi in una stanza completamente al buio.
    Diciamo che non vedo più di 4 film alla settimana e che in media durano due ore a film dovrebbe durarmi sui 5 anni e mezzo e se una lampada originale di ricambio non supera le 150€ mi andrebbe anche bene un modello di questo tipo, in alternativa che modelli ci sono piu duraturi?

    Capisco cosa intendi per il prezzo però se è quello che ho nel portafoglio non posso farci nulla, sono uno studente e non ho entrate mensili che possano alzare il mio budget, se esiste un modello che con 1200€compreso di telo mi permette di vedere un film con una qualità paragonabile ad un televisore led da 1200€ ben vega il Vpr, se mi dici che con quel prezzo non avrei una buona qualità prendo un sony KD-49X8505B e mi "accontento" di un 49"

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    2
    Ciao a tutti,
    mi inserisco nella discussione perché cerco un proiettore per lo stesso utilizzo.

    Unica differenza: nella mia sala non c'è spazio per una tv, ma ci starebbe uno schermo che scende sopra al tavolo a circa 3 o 3.5 m dal divano.

    Altro problema: avrei difficoltà a tenere il videoproiettore troppo in basso

    Stavo valutando per questo schermi a scomparsa per retroproiezione.
    Secondo voi si può avere un buon risultato proiettando dal basso in retroproiezione?
    Non ho trovato nessuno che parla di questa soluzione per home cinema, si utilizza solo per presentazioni o sceneggiature o pensate che si possano ottenere bei risultati anche per home cinema?

    Grazie a tutti

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Citazione Originariamente scritto da RedEyes83 Visualizza messaggio
    Lo userei esclusivamente per vedere film la sera, quindi in una stanza completamente al buio.
    Diciamo che non vedo più di 4 film alla settimana e che in media durano due ore a film dovrebbe durarmi sui 5 anni e mezzo e se una lampada originale di ricambio non supera le 150€ mi andrebbe anche bene un modello di questo tipo, in alternativa che ..........[CUT]
    Adesso hai più chiari i concetti ed io ho compreso le tue esigenze. Sì,un bulbo lampada originale si aggira su cifre anche inferiori a quella indicata. Bene se puoi proiettare non vincolato dalla mensola a 1,50m da pavimento.
    Ti propongo il Benq W1070 macchina DLP single chip oppure l'Epson TW5200 ( LCD trasmissivo) e con una luminosità idonea con lente a 3,00m circa dato il tiro corto potresti realizzare basi schermo attorno ai 2,20-2,40.
    Per lo schermo ti posso girare una proposta in Mp, sono vietati i link ai mercatini. Per il Benq preferirei un grigio con guadagno 0,8...per l'Epson va bene anche quello consigliato.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    36
    Grazie mille per i consigli, ho visto il benq w1300 intorno agli 800€ e il w1070 sui 600€, c'è molta differenza fra i due?, per 200€ opterei per il w1300.
    Per lo schermo visto le dimensioni non proprio piccolissime uno rigido non credo di riuscire a toglierlo e metterlo quando mi serve e il modello a scomparsa che mi hai mandato in Mp sarebbe l'ideale, dovrebbe andare bene anche per il w1300 il grigio con guadagno 0,8 giusto?
    Sapresti consigliarmi in Mp un sito dove potrei trovare uno schermo simile, quello che mi hai mandato non spedisce in italia, grazie ancora.
    Ultima modifica di RedEyes83; 26-11-2014 alle 21:19

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    La differenza di prezzo è un po' più accentuata se effettui l'acquisto su siti noti ed affidabili, ma in parte giustificata dall'ottica migliore del W1300.
    Dovrebbe andare bene soprattutto con retro nero. Fammi fare qualche altra ricerca e vedo di darti un suggerimento mirato.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    36
    Grazie per i consigli, sto cercando il telo da trasporto in modo da avere un po' più di agio per l'installazione però sotto 1,1 di gain non riesco a trovarne, sono tutti bianchi con bordi e retro nero, se l'unica differenza è il contrasto mi accontento lo stesso se no cambio modello.

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Con il W1300 puoi anche lavorare con un telo Bianco... con il W1070 invece preferisco la tela grigia.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •