|
|
Risultati da 31 a 41 di 41
Discussione: e se mi buttassi sui VPR?
-
25-11-2014, 14:52 #31
L'Epson Tw 3200 è un proiettore di vecchia data e non è così luminoso come PC lo fa sembrare, vedrai che troverai un onesto lavoratore che richiede solo un po' di attenzione e pulizia periodiche...
Se riesci a trovare un elettricista la soluzione con il motorizzato dovrebbe essere quella percorribile.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
25-11-2014, 15:28 #32
credo di non aver capito!
Se intendi l'onesto "lavoratore" l'epson... ho letto diverse recensioni (fra cui qui dentro..): ha 4 anni e anche se non ha un nero molto profondo, monta più o meno tutte le tecnologie che mi servono. Per le pulizie periodiche intendi coprirlo quando non lo uso, non fumare nella stanza dove si trova, oppure aprirlo ogni tanto smontarlo e rimontarlo, etc. Nel secondo caso, abbiamo un problema, leggi qualche post indietro
Come alternative, ho provato a cercare in lungo ed in largo un proiettore che s'incastrasse su pcentral secondo le mie caratteristiche ma o costano troppo (tipo i sony) oppure non si trovano (fuori commercio, non si trovano in italia, etc). Si accettano, ovviamente, consigli...ma mi piace la resa del LCD rispetto al DLP (ho l'occhio ancora abituato alla tv lcd (così mi dicono...)
Ma andiamo fuori budget e secondo me non lo "merito" ancora. Nel senso che poi, quando sarà "dentro" a questa tecnologia, dedicherò tutta l'attenzione ed il budget che serve (un motorizzato serio non costa 330€)"Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S
-
25-11-2014, 17:23 #33
Pulizia esterna e possibilmente si utilizzare una copertura quando a riposo.
I miei riferimenti sono altri, e credo anche se il TW3200 qualche anno fa era tra i più consigliati, oggi resti a galla solo per un prezzo che sotto i mille euro lo rende unico nel suo genere dotato di LS. Sulle tecnologie ognuno vede i pro ed i contro e valuta quello che più gli aggrada. Risparmierei qualche euro sul cavo, valutando da AMAZON un high speed almeno 1.4...Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
25-11-2014, 18:04 #34
Grazie per i consigli, per quanto riguarda la tecnologia si ho letto pro e contro e vorrei evitare di morire dalla paura dei difetti che tutti gli strumenti tecnologici hanno, per forza (ad esempio l'effetto Rainbow sui DLP che leggevo dipendere dalla persona).
Mi butto sugli LCD perché da quello che ho capito danno una visione più TV "oriented" ed io sono più abituato così. Ovviamente se hai dei consigli su altri modelli sono ben accetti. Assolutamente. Il Benq (w1300) che mi hai consigliato all'inizio, purtroppo, con la mia configurazione, calcoli alla mano, darebbe troppa luminosità (nits).
Sinceramente, da quando iniziato a "studiare" il tema, non ho avuto modo di fare confronti dal vivo. Magari se riesco a fare un salto da Stereoland (qui a Roma) potrei dare una occhiata con i miei occhi.
Ovviamente quando parlo di stanza "illuminata" parlo sempre di poca luce...lungi da me pretendere di vedere un film con il sole pieno dentro.
Quali sono i "costi" di gestione di un vpr? Leggevo di "pulizia interna" e "sostituzione lampada" dopo le 4000 ore di funzionamento. Per la lampada nuova originale mi sembra di aver letto circa 350€. Altro non so.
Grazie"Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S
-
25-11-2014, 23:58 #35
...nel frattempo mi è venuto un dubbio quando mi parlavi di drop etc..
ma se prendo un telo 200x210 cm formato 1:1 Schermo a Molla PLATINUM (218 cm) a molla, tela grigia (gain 0.8) e lo attacco al soffitto di 3 metri. Scende di 210cm, la base è a 90 cm di altezza. 129€
Poi mi compro un bastone appendiabiti per tirarlo giù lungo 150 cm 4€
Prendo il tuo benq w1300 770€
tot 900 € ca. ed ho 92 nits con il w1100 su pcentral...
Posso proiettare un 16:9? Ho qualche problema?
può esse che ho risolto così facilmente?"Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S
-
26-11-2014, 19:28 #36
Può essere, anche se il sito dove il W1300 è in vendita a prezzo straccciato non lo conosco e una qualche verifica la farei prima, ma se ti è stato indicato da chi ha già acquistato allora il discorso cambia... lo street price della macchina è più alto attorno ai 900€ (siti conosciuti).
Per il drop potresti colorarlo con una vernice nera opaca per PVC alfine di ritagliarti l'area in 16/9 desiderata.
Lascia perdere PC... che i dati non sono nemmeno quelli della macchina indicata...vanno bene al più per avere una idea delle distanze.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
27-11-2014, 10:11 #37
Grazie per la risposta, come sempre. Qualche domanda per chiarire:
Perché dovrei colorare la parte superiore del telo? Alla fine che ci sia o non ci sia, in ogni caso dietro avrei un mobile bianco.
Ho dubbi sulla scelta della tecnologia del vpr, in sintesi:
DLP, non ho possibilità di vederlo dal vivo e son dubbioso sul discorso effetto rainbow, sono abbastanza sensibile ai problemi audio/video (per intederci, non sopporto il buzz del plasma e i coni di luce del LCD) e preferisco peggiore qualità rispetto a problemi audio/video.
LCD, non ho possibilità di vederlo dal vivo e son dubbioso sul discorso manutenzione. Ok cambiare filtro dell'aria dopo 100 ore (facile), ma la polvere nella lampada? Serve mandarlo in assistenza, quanto potrebbe costare?.
Capisco che è una domanda pesante, ma mi piacerebbe avere il tuo punto di vista considerando la tua esperienza.
Grazie mille!
Ciao"Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S
-
27-11-2014, 17:09 #38
Colorare la parte superiore del telo vuol dire aumentare il contrasto percepito è una illusione ottica ma funziona .
osserva la foto lo stesso quadrato di colore grigio nella zona contornata più scura appare anch'esso più chiaro aumentando il contrasto percepito. ritaglia con un programma tipo paint e sovrapponi il quadrato all'altro...provare per credere.
contrasto.jpgUltima modifica di ellebiser; 27-11-2014 alle 17:12
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
27-11-2014, 17:17 #39
Il Famoso RE è sempre in agguato su questo pooso dire che i BENQ sono piuttosto veloci rispetto agli altri e si minimizza anche in soggetti sensibili.
Per la manutenzione non mi fascierei la testa pero è giusto che tu sappia che quel modello in particolare abbisogna di cure ed attenzioni, tutte operazioni che puoi fare anche da solo con un po' di calma e seguendo le istruzioni.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
27-11-2014, 19:03 #40
Grazie per le risposte e per il file.
Obiettivamente il contrasto è vero, la percezione cambia. E' necessario considerare che anche nel caso del telo basso, cmq avrei dietro un mobile bianco, quindi magari si può valutare come plus a tendere! In ogni caso la tela grigia diminuire la sensazione che mi da' l'immagine e la proiezione è in 16:9 quindi non ho luce sulla parte sopra.. (ipotesi)
Per il discorso RE, sinceramente una volta che noto il problema, è finita. Ci farò sempre caso e non ci sono soluzioni. E purtroppo non potendo vedere da nessuna parte un esempio di questo difetto, se non nei video in cui lo accentuano molto, è dura optare per quella tecnologia..
Per il discorso dust blobs, anche li hai ragione, le attenzioni da manuale saranno rispettate: pulizia filtri ogni 100 ore di suo (circa 30 film) e "coperta" quando non lo uso, magari borsa ad hoc tanto lo metto su una mensola a 150 cm di altezza (90cm base schermo +60cm centro telo). Quello che volevo capire sono i costi stimati di assistenza post garanzia, in particolare: quanto mi costa portarlo in assistenza (per altro vicino casa) per pulirlo dalla polvere che genera dust blobs? Una stima 50€-100€-300€?
Per quanto riguarda il modello, posto che prendo un lcd, potrei valutare alternative leggermente più costose, vedi tw6100/tw6600 ma credo che li ci spostiamo verso i 1.3k€/1.4€, ma se aiuta qualità e sicurezza. Tu conosci alternative lcd da consigliare?Ultima modifica di l4sty; 27-11-2014 alle 19:11 Motivo: la tela!! :)
"Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S
-
13-01-2015, 11:13 #41
Riporto su il thread giusto per condividere altri dubbi...
Intanto sto studiano un pochino circa Distanze, tecnologie, vantaggi/svantaggi, Lumen & Lux etc etc
Prima domandina...Come vanno i proiettori Wireless Full HD? cioè siamo arrivato ad uno stato della tecnologia per cui per la parte video siamo tranquilli che non scattano/perdono segnale?
Nel frattempo la mia wishlist dei proiettori, escludendo i DLP a cui, ahimè, credo di essere sensibile e aggiungendo come esigenza la silenziosità.. abbiamo:
Sony dal Hw10 - in su (usato)
Epson TW 3200
Per il telo mi sto orientando su un telo da gain 1.0 max di dimensioni 80", la distanza del proiettore si è ridotta a 350cm e quella di visione 300 cm....
Ciao!
L4Sty"Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S