Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    17

    Soluzione migliore per sala cinema e diapositive, tiro molto corto o molto lungo?


    ho un locale lungo circa 7 metri che vorrei utilizzare come sala per cineforum ma anche per mostrare diapositive a scopo didattico.
    Avevo pensato a 2 soluzione opposte, una prendere un proiettore a tiro lungo tipo l'Optoma HD25 LV e posizionare la lente a 7 metri dietro al pubblico in alto sopra la porta (risulterebbe una diagonale di 192") oppure il Benq 1080st a tiro corto posizionato la lente su un tavolo davanti al pubblico (risulterebbe una diagonale di 150"). Cosa ne pensate? Avete altre soluzioni o proiettori da suggerire? Grazie anticipatamente

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    17
    Nessuno sa darmi un consiglio su questa mia situazione?

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Leggendo la tua richiesta, propenderei per alzare il budget almeno al doppio di quello stabilito. Essendo una sala polifunzionale ed avendo una distanza impegnativa sceglierei una macchina da posizionare dietro agli spettatori ma dotata di ottima luminosità e contrasto, per questo ti consiglierei di valutare Benq W7500 per proiettare su un 160" (in diagonale) con screen gain di 1.2.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    17
    Ciao Ellebiser, mi hai dato lo stesso consiglio l'anno scorso ma col modello vecchio (benq w7000) mi fa piacere che sei coerente
    Purtroppo queste pratiche di finanziamento vanno a rilento e quindi a distanza di un anno sono ancora qui, anche se dovrei essere in dirittura di arrivo. Mi sai dire i vantaggi di questa soluzione a tiro lungo rispetto a una a tiro corto? Quest'ultima mi permetterebbe di semplificare di molto i collegamenti (computer, dolby, ps4) e eventualmente sarebbe anche più flessibile se volessi ad esempio portarmelo a casa per una sera. Rimanendo sul tiro lungo mi pare invece di capire che la maggiore potenza della lampada e il miglior contrasti del w7500 rispetto all'HD25 lv varrebbero il doppio della spesa

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Si oltre al Lens Shift piuttosto ampio del Benq ... come vedi sono piuttosto "irremovibile" ... il mio back ground ha tracciato la strada...
    Dico che rispetto allo scorso anno trovi una macchina migliore out of the box, ad un prezzo sotto i 2K€ che per le performance offerte è molto interessante.
    La soluzione che prevede il Vpr in mezzo alla sala non mi piace, anche se apre la strada a maggiori possibilità di scelta, perché le installazioni più riuscite sono quelle dove le elettroniche quasi non si vedono...e non sono tra spettatore e schermo...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    17

    Ok costo a parte sono quasi convinto, magari potrei rimandare l'impianto HT... mi faccio un giro vedo se lo trovo in azione in qualche negozio, ti ringrazio molto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •