Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    3

    Lightbulb Consiglio per sostitire vecchio VP


    Ciao a tutti sono inesperto in questo campo anche se mi accingo all'acquisto del mio terzo VP. Causa cielo stellato vorrei sostituire il vecchio Acer P5270 con un nuovo VP che si adatti all'ambiente di proiezione. Ho uno schermo motorizzato montato a soffitto largo 344cm alto215cm (cassonetto15cm)altezza totale 300cm. A 6,50 m ho una staffa telescopica lunga 80cm dove naturalmente attraverso controsoffittatura arrivano tutti i cavi per collegare il VP. Cercando in internet mi sono accorto che ho pochissime possibilità di scelta a causa della troppa distanza. la mia scelta si ferma al Benq w1300.Sarei lieto di avere un vostro parere e magari suggerimenti in merito a VP alternativi senza andare molto lontano dalla spesa di 1000€.L'ambiente di proiezione e costituito da 2 stanze (con trave al centro)facilmente oscurabili utilizzo VP visione Film e sport da digitale terrestre.
    Grazie della vostra attenzione
    Ultima modifica di aver57; 10-07-2014 alle 20:30

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.432
    Ammazza, 344 di base ... ci credo che il tuo VP dopo un po ha visto le stelle...
    Scherzi a parte, per riempire una base schermo impegnativa avrai bisogno di minimo 3000 ANSI dichiarati (il tuo vecchio XGA li aveva) e di un proiettore a tiro lungo , è possibile installare il W1300 ma consiglieri di valutarlo visivamente prima dell'acquisto.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    3
    Ringrazio ellebiser per la pronta risposta. Come faccio a valutare il w1300 visivamente senza acquistarlo ? Per una base di 344 cm 2000 ansi lumen un contrasto di 10000 non è sufficiente? quale mi consigliate in alternativa. La distanza di proiezione è cosi proibitiva? infondo il mio vecchio acer per 5 anni ha fatto il suo dovere

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.432
    Le grandi basi non si fanno con il contrasto (JVC docet) ma con la luminosità...Virerei potendo spendere su qualcosa di realmente luminoso ( Benq W7500 p.es)
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    3
    Ribadisco la mia inesperienza ma confrontado sul sito produttore W1300 vs w7550 riscontro stessa luminosita (2000 ansi lumen) e a parte l' ottica solo grande differenza di contrasto 10.000 1 contro 60.000 1 cosa mi sfugge?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.432

    Che i dati dichiarati non sono reali...o perlomeno misurati nelle stesse condizioni... il W7500 è equipaggiato con una lampada da 300W ...contro i 240W del W1300 in più l'ottica "rende" in modo totalmente diverso
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •