|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
-
19-05-2014, 19:12 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2014
- Messaggi
- 13
Consigli per acquisto videoproiettore + schermo di proiezione
Salve, sono un utente registrato da poco sul forum anche se vi leggo spesso, fra un paio di mesi dovrei acquistare il mio primo videoproiettore con annesso schermo di proiezione e volevo dei consigli in merito.
La stanza in cui dovrei andare a montarlo è di 4,6x4,5m e quindi una distanza di proiezione di circa 4.2m essendo un ragazzo ed essendo questo il mio primo approccio al mondo dell'HT non voglio fare una spesa esagerata quindi avevo pensato di comprare un optoma HD131xe sopratutto per il costo contenuto che al momento si aggira intorno alle 600-650€ sia per la risoluzione in fullHD 1080p.
Detto questo, dopo aver letto tutto il topic ufficiale di questo proiettore mi è sorta qualche perplessità sopratutto in merito alla luminosità di 2500 lumens del proiettore.
Per quanto riguarda lo schermo di proiezione avevo pensato di realizzarne uno per conto mio essendo abbastanza pratico di lavori manuali cosi anche da ridurre notevolmente i costi ed avevo pensato ad uno schermo 126'' in 16:9 quindi 280x158cm da realizzare utilizzando i teli trovati su questo sito http://www.peroni.com/ che ha queste 3 tipologie che mi hanno "colpito" anche se non sono riuscito a trovare quale sia il gain ma penso sia:
http://www.peroni.com/scheda.php?id=52878 gain 0.6
http://www.peroni.com/scheda.php?id=52286 gain 1
http://www.peroni.com/scheda.php?id=55460 gain 0.8
avevo anche pensato di ricoprire il restante della parete di proiezione con dei pannelli fonoassorbenti sia per una resa migliore dell'audio sia per ridurre la luminosità in eccesso del proiettore.
fatto queste premesse e sottolineando che userei il proiettore solo per la visione 2D sia per gusti personali ma anche e soprattutto perché porto gli occhiali e sono "intollerante" alle lenti a contatto (si lo so è strano ma provando varie marche il risultato è sempre lo stesso, bruciore degli occhi che si arrossano e si gonfiano) quindi indossare gli occhiali 3D per me è scomodo (almeno fin quando non ne troverò di graduati) volevo chiedere qualche consiglio a voi che siete più esperti di me:
Questo proiettore va bene per le mie esigenze?
Riuscirei a posizionarlo in modo da stare in piedi nella stanza senza passare davanti al fascio di proiezione?
Riuscirei a costruire da me lo schermo o è un operazione troppo complicata?
La dimensione scelta è eccessiva visto che la distanza di proiezione che ho è praticamente al limite?
Quale fra questi 3 materiali mi consigliate per la realizzazione dello schermo anche abbinandoli magari a dei filtri per il proiettore tipo ND2 Hoya?
L'uso dei pannelli fono assorbenti va bene limitato solo alla parete di proiezione o dovrei considerare anche di ricoprire altre parti della stanza?
Grazie in anticipo a chiunque vorrà rispondere!
Ishao.Ultima modifica di Ishao; 19-05-2014 alle 19:17
-
19-05-2014, 23:18 #2
Posso fugare solo parzialmente alcuni dei tuoi dubbi...
Iniziamo con il proiettore che ben si adatta alla tua installazione e sarà sufficiente uno schermo matt white con gain 1,0 se la base sarà di 280 cm in formato 16/9.
Per la posizione di pannellature acustiche fono assorbenti lascio a chi ha specifiche esperienze nella installazione.
Non acquisterei con le tue misure un filtro ND2 per ridurre la luminosità, avrai un valore soglia teorico attorno ai 60 nits in eco che in pratica se riuscirai a calibrarlo bene rientrerà nei canonici 50 nits.
Per il posizionamento se vuoi evitare il fascio nelle vicinanze del proiettore suggerisco una installazione capovolto a soffitto curando che la base schermo non superi i 60-70cm dal pavimentoUltima modifica di ellebiser; 20-05-2014 alle 06:33
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
20-05-2014, 00:32 #3
Junior Member
- Data registrazione
- May 2014
- Messaggi
- 13
Grazie mille per i consigli, a tal proposito mi sapresti consigliare un sito o un rivenditore dove poter cercare lo schermo? Perché ho provato a fare una ricerca online ma non ho trovato nulla delle dimensioni che mi servivano... Eventualmente anche qualcosa di un po' piú piccolo direi max 250cm di base...
Grazie ancora per i consigli, sperando che qualcuno mi sappia dare qualche informazione riguardo i pannelli fonoassorbenti sia da un punto di vista acustico che di effetto di riduzione della luce in eccesso
-
20-05-2014, 06:35 #4
Se vuoi accantonare l'idea dell'autocostruzione ti direi di rivolgerti a Visivo.de, Schemionline.it oppure schermiproiezione.it dove troverai sicuramente lo schermo che fa per te.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
22-05-2014, 11:15 #5
Junior Member
- Data registrazione
- May 2014
- Messaggi
- 13
No non l'ho accantonata, era giusto per informarmi tutto qui
Ti volevo chiedere un altra info, visto che il proiettore sarà praticamente sulla parete opposta a quella di proiezione potrei utilizzare anche una mensola ad un altezza adeguata e proiettare normalmente o converrebbe comunque la proiezione capovolta con installazione a soffitto?
grazie ancora per l'aiuto
-
22-05-2014, 11:37 #6
Puoi anche fissarlo sotto la mensola , oppure appoggiarlo capovolto...verificando l'offset
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
22-05-2014, 18:22 #7
Junior Member
- Data registrazione
- May 2014
- Messaggi
- 13
Grazie per gli ottimi consigli, avrei solo un ultimo dubbio sul posizionamento ovvero sull'altezza, o meglio vorrei capire se le mie considerazioni sono esatte.
usando il calcolatore trovato su http://www.projectorcentral.com/ ho ottenuto questa configurazione:
Immagine.png
e ti volevo chiedere questo:
Se la base inferiore è a 70cm dal pavimento, aggiungendo i 158cm dello schermo ed i 25 cm cosi come riportato dal calcolatore significa che il centro della lente dovrebbe essere posta a 253cm dal pavimento, o meglio 17cm dal soffitto?
è corretto questo calcolo o sbaglio in qualcosa? così inizio anche a prendere le misure per la mensola per tutto il resto.
Scusa il disturbo e grazie ancora per tutti i consigli.
Ishao.
-
22-05-2014, 21:20 #8
I calcoli sono quelli cm più cm meno, nessun disturbo...buon lavoro
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
22-05-2014, 21:23 #9
Junior Member
- Data registrazione
- May 2014
- Messaggi
- 13
Grazie mille sei stato gentilissimo.
Buona serata.
Ishao.