|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: consiglio su acquisto nuovo video proiettore
-
15-04-2014, 01:02 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 6
consiglio su acquisto nuovo video proiettore
Vorrei sostituire il mio Infocus sp 7205 con uno nuovo.
Al momento ho un telo screenline brilliant motorizzato da 274x154 gain1.0.
La distanza di visione e' di circa 4,80.
Il budget di spesa massimo e di circa € 2.500+/-.
Vedo per lo più film e qualche partita
mi interesserebbe full hd e 3d, il 3d al momento lo utilizzo poco in quanto ho un televisore 3d attivo ma dopo un pò mi stanca la visione, preferisco il 3d passivo.
Successivamente vorrei sostituire anche il telo con uno di maggiori dimensioni tensionato.
dlp, dila, 3lcd, sxrd
ho sentito parlare molto bene del:
Jvc x35 (il piu' quotato al momento)
Sony VPL-HW55ES (un pò più caro di quanto voglio spendere)
Epson EH-TW9200 ( sentito dire che è rumoroso)
benq w7500 (non so niente ma è dlp).
il proiettore sarà posizionato sopra la testa quindi più silenzioso è meglio è.
Vi ringrazio anticipatamente per i consigli.Ultima modifica di prestige; 15-04-2014 alle 11:46
-
16-04-2014, 07:29 #2
la rosa dei modelli che hai selezionato è interessante... tutte macchine di una certa caratura...
per luminosità andrei su Sony ed Epson se il 3D fosse importante...il Benq W7500 non l'ho ancora visto ma il modello precedente era un faro...Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
17-04-2014, 01:31 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 6
Il jvc?
Non so quale di queste tecnologie sia la migliore sentendo i vari commenti il sony e jvc pensavo erano i migliori
l'epson e benq un gradino sotto
ho letto che l'epson anche i modelli precedenti sono rumorosi
come si vedono con il 3d, mai visto su un proiettore, è una visione stancante?Mi interessa piu la qualita di visione che molte altre cose.
il jvc con il 3d è meno performante degli altri 2 che mi hai scritto?
Per la visione da 4,80m è consigliabile uno schermo più grande.Infocus SP 7205 - Screenline Brilliant 274 x154 Gain 1.0 - Sintoamplificatore Onkio TX NR 809 THX 7.1 - front B&W 604 s2- center B&W CC6 s2- rear B&W M-1 - rear center B&W M-1 - sub B&W ASW 1000 - Sky hd 3d - Bluray Sony - Sony Play Station 4 - WD TV LIVE - Xbox - Computer
-
17-04-2014, 06:52 #4
Il salto che farai dall'attuale proiettore sarà notevole...
il JVC se per te il 3D non è così importante allora può entrare in gioco è un filo meno luminoso del Sony ma ha un nero più profondo e un migliore contrasto ( senza iris Dinamico)... se devo metterli sullo stesso piano in 3D non è sicuramente il proiettore che mi piace di più, al contrario invece in 2D.
I più puliti sono i DLP (Benq;Optoma) a seguire gli LCD trasmissivi (Epson) e poi i Riflessivi (Sony;JVC)
Per lo schermo, è già abbastanza grande però in ottica futura, potresti anche pensare ad un 3,00m (con JVC anche in 21/9) ed è per questo che ti avevo indirizzato sui modelli più luminosi.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
17-04-2014, 10:20 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 6
Grazie per i consigli
vediamo se ho capito bene,
JVC X35 se parliamo di 2d, rimane il migliore con un bel nero anche dovuto ai meno lumen degli altri ( ma la meno luminosita fa fatica a illuminare schermi piu grandi?) Solo con jvc ho la possibilita di schermo 21/9 per vedere i film con quel formato, ma per vedere sky hd e visioni in 3d e partite come faccio con il 21/9, mi dovrei inventare un mascheramento su un 16/9,
oppure comprare un secondo schermo 21/9 posizionato di fronte al vecchio e in base alle esigenze utilizzare uno o l'altro.
Nel 3d il peggiore per la scarsa luminosita (pregio nel discorso prima) e oltretutto da comprare a parte trasmettitore e almeno 2 occhiali + €500/600
Sony VPL-HW55ES quasi stessa musica ma peggiore in 2d rispetto a jvc e inferiore a gli altri due che hanno + lumen per schermi grandi e 3d, e piu puliti come visione d'insieme e meno cari.
Per il 3d benq optoma e epson sono migliori, da preferire i dlp per una migliore pulizia dell'immagine e gia' all'epoca del mio acquisto dell'infocus sp7205 quasi tutti i rivenditori mi dicevano maggior profondita' delle immaggini rispetto ad un lcd, forse adesso e' cambiato qcosa?
Finito il raggionamento se voglio un proiettore per schermi grandi, pulito, senza rinunciare al 3d, e con una buona visione anche in 2 d con un po di nero in meno rispetto al JVC e al Sony. i dlp benq e optoma sono da tenere in seria considerazione, cavolo difficile decidere pensavo tutto il contrario anzi optoma non l'avevo neanche preso in considerazione. AIUTATEMI VI PREGO!!!!!Infocus SP 7205 - Screenline Brilliant 274 x154 Gain 1.0 - Sintoamplificatore Onkio TX NR 809 THX 7.1 - front B&W 604 s2- center B&W CC6 s2- rear B&W M-1 - rear center B&W M-1 - sub B&W ASW 1000 - Sky hd 3d - Bluray Sony - Sony Play Station 4 - WD TV LIVE - Xbox - Computer
-
17-04-2014, 13:42 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
-
17-04-2014, 16:00 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 6
Quindi il Benq lo scartiamo? Ci vogliono gli occhiali da sole no gli occhiali 3d
ellebiser AIUTOOOOOO
JVC 2d
Epson 3d
per entrambe le tecnologie chi la spunta?Infocus SP 7205 - Screenline Brilliant 274 x154 Gain 1.0 - Sintoamplificatore Onkio TX NR 809 THX 7.1 - front B&W 604 s2- center B&W CC6 s2- rear B&W M-1 - rear center B&W M-1 - sub B&W ASW 1000 - Sky hd 3d - Bluray Sony - Sony Play Station 4 - WD TV LIVE - Xbox - Computer
-
17-04-2014, 16:43 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 1.217
Se mi posso permettere, se non fai largo uso di film in 3d mi butterei senza pensarci sul Jvc... (e non lo dico perchè ne possiedo uno) come silenziosità e in primis come prestazioni in film 2d.
Su schermo base 270 penso che non hai gorsse difficoltà, certo dipende se la sala è dedicata quindi 100% dark o un living...Ultima modifica di tigerman3d; 17-04-2014 alle 16:47
Vpr1 Jvc x90Vpr2 Acer H5370bd 3d + Darbee Ampli Onkyo 809 + Audiolab 8000p front Paradigm Studio 60 center Paradigm cc490 surround klipsch rs52 surround back indiana line hc206 sub sunfire hrs12 console xbox360 nintendo wii sony ps4 500gb media center wd tv lettore bd Pioneer BDP450
-
17-04-2014, 20:05 #9
Mi sembra di averti già dato i punti di forza di una piuttosto che dell'altra tecnologia, se prediligi luminosità e velocità del movimento non puntare su JVC. Se invece contrasto e naturalezza, unite ad un livello del nero più basso sono importanti allora sì :JVC.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
29-04-2014, 11:40 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 6
la sala non e' dedicata e' il salone di casa, soffitto bianco e pareti gialline scuro.
Infocus SP 7205 - Screenline Brilliant 274 x154 Gain 1.0 - Sintoamplificatore Onkio TX NR 809 THX 7.1 - front B&W 604 s2- center B&W CC6 s2- rear B&W M-1 - rear center B&W M-1 - sub B&W ASW 1000 - Sky hd 3d - Bluray Sony - Sony Play Station 4 - WD TV LIVE - Xbox - Computer
-
29-04-2014, 19:05 #11
Non avrai il nero più profondo del mondo ma di sicuro il salto che farai con JVC ti farà esclamare: wow, spettacolo!
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.