|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
-
20-03-2014, 21:02 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 189
Consiglio proiettore fullHD 3D salone parrocchiale (500mq)
Salone parrocchiale molto grande in via di allestimento (dimensioni dell'ordine dei 25mx20m).
Schermo già ordinato: Peroni Master Wide rullo motorizzato larghezza 4m x altezza 2,25m (16/9) telo Bianco Ottico PVC a proiezione frontale.
Distanza proiezione: 5.25m, installazione fissa a soffitto (capovolto) con connessione in sala regia a 15m con cavo HDMI. A questo punto resta da scegliere il proiettore con budget <1000€. Utilizzo visione filmati (anche 3D...) e eventuali presentazioni powerpoint e fotografie da PC con uscita HDMI rigorosamente 16/9
Avrei selezionato EPSON TW5200: utilizzando il calcolatore EPSON on line ho visto che dalla distanza di 5.25 m si possono ottenere i 4 m di base in posizione intermedia dello zoom (larghezze riportate dal calcolatore nel range 3.55m - 4.25). Mi sono sempre trovato bene con gli EPSON... non mi piacciono i DLP per effetto rainbow (che io soffro , probabilmente gli altri utilizzatori forse no, ma insomma io sono il progettista del locale!!)
Ho letto su questo forum che il tw5200 è molto luminoso, cosa che tornerebbe utile per proiezioni pomeridiane con buio in sala non perfetto...
Grazie per eventuale consiglioUltima modifica di gianluk; 20-03-2014 alle 21:03
Hi-Fi - Sorgente: CD-SACD Marantz SA7001 KI signature - Vacuum Tube Amp: Unison-Research Simply Two - Diffusori: Sonus-Faber Electa Amator
HT - Sorgenti: BR-DVD: Sony BDP-S6200 / Games: Sony PS3 slim / Multimedia: AppleTV - TV: Panasonic TX-P50VT60T- Sintoampli: Onkyo TX-SR507- Diffusori: front: Sonus-Faber Electa Amator / center: Indiana Line Arbour C.4 / surround: Sony SS-MSP2 / subwoofer: Sony SA-WMSP3
-
21-03-2014, 06:32 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
Consiglio su quale cosa? Hai scelto il vpr, hai scelto il telo, hai scelto le distanze, hai scelto le dimensioni del quadro, quindi...buone visioni!!
Spero soltanto che tu non disponga di una visione perfetta, perche' da tale distanza (5.2 m) su uno schermo di altezza 2.2 metri, probabilmente riuscirai a notare i pixels.
-
21-03-2014, 08:09 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 189
Be' Yannis grazie per la risposta, in effetti chiarisco che il VPR non l'ho ancora scelto, come ho scritto l'"avrei selezionato" e mi piaceva avere un qualche riscontro dai super esperti del forum. Per la visibilità dei pixel c'è poco da fare dato che non possiamo permetterci di andare oltre ad un fullHD. La tua risposta mi dà l'occasione per circostanziare meglio i "consigli" che cerco:
1) avere un riscontro se i dati forniti dal calcolatore EPSON sono "affidabili" non vorrei scoprire sorprese a cose fatte
2) avere un parere se la luminosità del proiettore è sufficiente per uno schermo così grande. Leggendo nel forum ho intuito che il TW5200 sia molto luminoso (in alcuni casi "troppo") ma non vorrei che nel mio caso lo sia troppo poco.
Hi-Fi - Sorgente: CD-SACD Marantz SA7001 KI signature - Vacuum Tube Amp: Unison-Research Simply Two - Diffusori: Sonus-Faber Electa Amator
HT - Sorgenti: BR-DVD: Sony BDP-S6200 / Games: Sony PS3 slim / Multimedia: AppleTV - TV: Panasonic TX-P50VT60T- Sintoampli: Onkyo TX-SR507- Diffusori: front: Sonus-Faber Electa Amator / center: Indiana Line Arbour C.4 / surround: Sony SS-MSP2 / subwoofer: Sony SA-WMSP3
-
21-03-2014, 09:53 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
Beh, sicuramente 180'' (4 m.) non sono noccioline, pero' credo che se la cavi, se le sue cifre sulla luminosita' sono vere. Pero' tieni in mente 2-3 cose:
Per 8,6 m.q. di schermo, ti servono minimo ~1000 lumens e su. Se vuoi calibrare il vpr, di sicuro non ti dara' questa cifra (calcola intorno a 700 lumens). Mentre la lampada invecchia, perderai ancora un po di luce (20-30%).
Per quanto riguarda le distanze, mi affiderei al manuale d' uso.
-
21-03-2014, 17:36 #5
Ho visto dal vivo il TW5200... i dati dichiarati sulla luminosità sono ottenuti probabilmente in modalità lampada alta e con settaggi che ricordano i TV nei centri commerciali... Non andrei personalmente oltre i 2,5-2,70 con questa macchina. Meglio un Optoma HD25-lv in questo caso la luminosità a disposizione è realmente maggiore...anche se 4,00m di base sono molto impegnativi...soprattutto per la definizione (full HD)
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
21-03-2014, 18:57 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 189
Grazie per la risposta, utilissima!! Muovendomi sull'Optoma ho visto che dovrei aumentare il tiro da 5,25m ad almeno 6 metri. Altrimenti lasciandolo a 5,25m ridurrei il quadro ad una base di 3,50m, cosa fattibile anche se sprecherei un po' dello schermo. Diciamo che ne guadagnerebbe un po' anche la definizione, magari in attesa tra qualche anno di passare ad un 4k e sfruttare totalmente i 4 metri...
Hi-Fi - Sorgente: CD-SACD Marantz SA7001 KI signature - Vacuum Tube Amp: Unison-Research Simply Two - Diffusori: Sonus-Faber Electa Amator
HT - Sorgenti: BR-DVD: Sony BDP-S6200 / Games: Sony PS3 slim / Multimedia: AppleTV - TV: Panasonic TX-P50VT60T- Sintoampli: Onkyo TX-SR507- Diffusori: front: Sonus-Faber Electa Amator / center: Indiana Line Arbour C.4 / surround: Sony SS-MSP2 / subwoofer: Sony SA-WMSP3
-
21-03-2014, 20:23 #7
Se lo schermo ha un guadagno 1.2 allora potresti anche pensare di installare il VPR a 6,00m.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.