|
|
Risultati da 1 a 15 di 40
Discussione: Valutazione acquisto primo VPR
-
25-08-2013, 15:46 #1
Valutazione acquisto primo VPR
Ciao a tutti,
come accennato in un altro topic sono indeciso se prendermi un bel plasma o optare per un VPR full HD.
Riguardo a quest'ultimo sto cercando di raccogliere tutte le informazioni per capire se per me il gioco vale la candela.
Ma non riesco a capire alcune cose.
Premesso che
Come budget per il vpr vorrei stare entro i 1000 euro
Budget per il telo (anche manuale) entro i 300 euro
Opterei per i DLP, ma mi piacerebbe vederlo dal vivo per capire se vedrei questo effetto Rainbow
La distanza di visione è tra i 2,5 e i 3 m (max): è il range in cui posso spostare il divano.
Utilizzo film 80-90% e per il resto videogames (PS3)
Non m'importa del 3D in quanto qualsiasi tipo mi fa venire male agli occhi dopo due minuti.
I proiettore preferirei attaccarlo sul soffitto (ho le travi a vista)
Questa è la mia stanza (5,5x4m):
Fronte
Fronte DX
Fronte SX
Dietro SX
Nella finestra laterale manca la tenda oscurante che è dalla sarta ed i frontali verranno portati dietro in quanto mi arriveranno le torri a breve.
Domande
1) Non potendo spostare il divano, in quanto la stanza è già disposta, mi sembra di aver capito che potrei proiettare al massimo un 100", giusto? o posso arrivare a misure maggiori pur mantenendo i 3m di visione? oppure 100 sono anche troppi e dovrei scendere?
2) Usando projectorcentra mi sembra di capire che il proiettore si troverebbe troppo vicino al muro e quindi dovrei usare una luce ambientale, corretto?
3) La porta-finestra può portarmi problemi? Alla sera non entra quasi niente in quanto le luci del giardino le tengo spente. Di giorno mi pare di capire che sia inguardabile, a meno che tenendo appunto il proiettore vicino al muro (3,6m), e usando la tenda oscurante, forse riuscirei a vedere qualcosa anche se c'è un po' di luce?!?!
4) Per mettere il proiettore a metà della stanza dovrei usare un cavo hdmi da 15m circa: ci sono controindicazioni o esistono sistemi più semplici per portare il segnale? (es.: hdmi over CAT.6)
5) Che marca modello consigliereste? mi sembra di capire che Optoma sia una buona marca. Un HD131X potrebbe bastare o bisgona alzare il tiro?
6) Per i teli che marca/modello consigliereste? Su amazon vedo che ci sono sempre gli optoma intorno ai 200 euro.
7) mettendo il proiettore attaccato al soffitto: avrei problemi di polvere? mi basta il tilt verticale, giusto?
8) Rumorosità del vpr: quanto incide? su alcuni siti ho letto che deve stare al di sotto dei 31db. In scene silenziose si sente molto?
Scusate l'ignoranza totale, ma sto cercando di studiare il più possibile: ho letto una bel po' di thread.
Poi magari alla fine mi dite che fino a 100" non vale la pena e allora torno a valutare solo il plasma da 65 (sempre se capisco quella storia dei videogiochi, ma ho aperto un topic a parte per questo)
Ringrazio in anticipo per il supporto e per le informazioni.Ultima modifica di DarkElius; 25-08-2013 alle 16:03
-
25-08-2013, 16:36 #2
100 pollici??? non ci pensare nemmeno lo sai che goduria.... io vpr tutta la vita
-
26-08-2013, 11:17 #3
immagino la goduria, ma vorrei capire se sono fattibili o, vista la distanza di visione (3m), devo scendere fino a 90.
Se fosse 90 dovrei decidere se prendere una tv piccola ed il proiettore o avvicinare il divano a 2,5m e prendermi un bel plasma da 65.
Mi rimangono anche gli altri dubbi da risolvere: puoi gentilmente darmi qualche consiglio?
-
31-08-2013, 17:47 #4
Un piccolo aiutino almeno per quanto riguarda la dimensione / distanza di visione?
grazie mille!
-
31-08-2013, 20:33 #5
Io avevo lo stesso dubbio circa un anno fa,grande plasma o vpr,dopo aver chiesto consiglio sono andato a vedere i miei primi videoproiettori.....
questa la mia faccia.
Tv e vpr sono due cose molto differenti,un tv lo piazzi più o meno ovunque mentre un vpr con un buon telo ha bisogno di certi spazi e distanze che nel tuo caso non sono male anche se un po' al limite.
Per il budget che hai a disposizione non so cosa consigliarti qui c'è gente molto esperta che vedrai di saprà consigliare bene ma ti dico io sono partito con un budget e poi sono arrivato ad molto di più,ma questo non ti deve spaventare e solo per farti capire che una tv la piazzi li e puoi dare una calibrata e se non sei troppo pretenzioso è ok.
Il mio consiglio più grande e quello di andare da un rivenditore di vpr e vedere qualcuno all'opera,ma occhio può essere pericolosoMacu star wars theatre: JVC X-30+kit 3D+X-pand 104 schermo autocostruito 250x150 Oppo 103 EU Radiance 2020 Onkyo 818+Pioneer SA9800 Klipsch RF82 MKII klipsch RC64 MKII Klipsch RS 62 MKII Klipsch R 115 SW x2 Belkin pure av Sala :Pioneer 5080 dx philps 7500sl Playstation 4 white
-
31-08-2013, 21:48 #6
immagino che il prezzo lieviterà: è successo lo stesso quando ho scelto l'impianto audio.
Per ora ho visto solo un epson su quello che mi sembrava un 120" da MW: il brutto era il telo posizionato veramente in alto e non rendeva molto l'idea.
Se riesco passo al mio solito negozio a VR per farmi un'idea.
La cosa che mi preoccupa è capire se 90/100 sono fattibili con le dimensioni della mia stanza.
-
04-10-2013, 13:06 #7
Ciao, per quanto la riguarda la domanda numero 4 avete qualche consiglio da darmi?
Cercare di utilizzare un cavo hdmi lungo oppure optare per una soluzione su cat.5e/6 ? o altro?
grazie ancora
-
06-10-2013, 10:44 #8
Ciao, 4sono riuscito a trovare un modo per passare il cavo HDMI
roblema risolto
Dopo varie prove ho capito che posso mettere un telo 16:9 con base da 220cm e visionarlo da 3m.
Vi chiedo gentilmente un consiglio su un proiettore dlp con budget intorno agli 800 euro (+/-).
In rete ho visto un Benq W1070, che mi sembra di capire che sia fuori produzione, ma si attesa sui 760euro.
Come alternative ho visto un optoma HD131X che viaggia sui 800 circa.
Sono buoni proiettori, oppure bisogna alzare per forza il budget a mille?
Grazie per eventuali dritte
-
09-10-2013, 07:48 #9
Sono dei buoni proiettori...il Benq W1070 non mi risulta fuori produzione...anzi! e mi sembra il più idoneo per le caratteristiche di installazione che hai indicato, lo abbinerei ad un telo di gain 0.8 fisso se possibile, collocato a non più di 60 cm dal pavimento.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
09-10-2013, 09:53 #10
Grazie per la dritta: non mi rimane altro che andare a vederlo....se riesco a trovare qualcuno che li ha
Ti chiedo solo una cosa, che da quanto ho capito/letto è soggettiva, riguardo alle dimensioni del telo:
per una visione da 3 metri è troppo il 100" (220cm)?
Io ho provato a farmi una sagoma di carta 1:1 ed ho notato che bisogna leggermente muovere gli occhi per mettere a fuoco la parte laterale.
A questo punto mi chiedo: è normale e bisogna farci l'abitudine? o devo scendere a 180cm di base (90" se non erro)? Se così fosse, vale ancora la pena prendere il vpr oppure meglio prendere una bella TV grande?
Questo dubbio mi è saltato fuori nell'altro thread che ho aperto per un consiglio sulla tv, visto che devo cambiarla, e un utente mi ha suggerito che 100" pollici forse è troppo per tre metri di visione
-
09-10-2013, 11:44 #11
non ho molta esperienza ma ho appena finito un'installazione con misure non molto lontane dalle tue. VPR a 3,70 m dal telo e punto di visopne a circa 3,5 m.
Ho installato il vpr e mi sono fatto una sagoma in legno a cui ho applicato un lenzuolo bianco per fare le "prove di tiro". (costo totale 10 E e un paio d'ore di lavoro)
La soluzione migliore dimensioni distanza l'ho trovata con una base di 210 cm in 16/9, dovrebbero essere 94". Di piu' mi risultava fastidioso anche se la cosa e' del tutto soggettiva.
Film ne avevo gia' visti con il VPR ed e' uno spettacolo ma stupefacente come ho ricominciato a giocare con i videogames, nessun affatticamento come mi capitava con i TV, semplicemente meraviglioso.
Per la flessibilita' di utilizzo e' sicuramente inferiore ad un TV ma se puoi oscurare la stanza di giorno la cosa e' fattibile.
Ho optato per un telo grigio gain 0,8 bordato nero.
CiaoUltima modifica di Chimera; 09-10-2013 alle 11:48
Chimera Living Theater : link
ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index
-
09-10-2013, 13:02 #12
La base ottimale si ottiene dividendo x1,5 la distanza di visione, nel tuo caso:3,00m/1,5=2,00m non credo che i 2,20m di base possano comunque affaticare la tua vista...
Una TV grande ha una emissione luminosa maggiore rispetto a quella di un proiettore, per questo il TV affatica di più la vista...a lungo andare.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
09-10-2013, 13:07 #13
Quindi ottieni un rapporto di 1.6.: dovrei prendere un telo da 180 (90") x 1.6 = 288cm di distanza di visione
Utilizzanto questo Link mi andrebbe in zona "rossa": Reccomended image brightness for rooms with ambient light.
Significa che avrei un'immagine troppo forte, giusto?
Il benq si può attaccare al soffitto?
Edit:
@ellebiser
ho inviato il post mentre lo stavi facendo anche tu.
Quindi ho calcolato giusto (circa): semmai rifaccio la sagoma e vedo cosa mi viene fuori.Ultima modifica di DarkElius; 09-10-2013 alle 13:11
-
09-10-2013, 13:15 #14
Non scenderei troppo con la base schermo, anzi starei sui 2,20 francamente.
i Valori da rispettare sono all'incirca 55-60 nits max in eco mode che puoi ottenere defalcando il 30% dal risultato ottenuto con screen gain 0.8. li leggerai come image brightness...in nitsWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
09-10-2013, 13:27 #15
stasera rifaccio il test con la sagoma: magari provo 200 oltre al 220.