• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

desiso proiettore... ma quale?

  • Autore discussione Autore discussione gpduck
  • Data d'inizio Data d'inizio

gpduck

New member
Salve a tutti, ho deciso mi faccio il proiettore, ma quale?
Allora, stanza 4.30, dal divano al telo 3,50, base telo 2,00.
Dalle varie discussioni e mio budget, avevo preso in considerazione il benq w1070 e il optoma 131ex.
Il primo e' 3d, ma piu' rumoroso. Costano piu'o meno uguale... ma sono preoccupato dalla rumorosita' del benq... qualche consiglio???
Vorrei sapere inoltre se posso mettere il proiettore sul tavolino davanti al divano, quindi davanti a chi guarda con altezza di 40cm ad una distanza di circa 230cm dal telo.
Finalizzerei solo per film e partite sky.
Grazie a chi mi puo' consigliare...
 
Con queste misure il consiglio è quasi scontato:benq w1070
L'optoma sarebbe troppo luminoso,mettendolo su tavolino a 40 centimetri,il telo partendo da terra starà con la la base tra tra i 60 e 70 cm di altezza.
Per il rumore del vpr non dovrebbe essere così drammatico,è a più di un metro e non é ad altezza orecchie,la ventola è più udibile nella parte anteriore,ripeto prenderei il benq.
 
Ultima modifica:
Grazie per la risposta.
Chiaro, penso anch'io che il benq sia ok. Volevo chiedere un consiglio sul telo.
se metto il VP sul tavolino posso utilizzare un telo manuale con istallazione al controsoffitto a 2,50cm ? che tipo di telo mi consigliate.
Grazie
 
Quoto mario, vai di benq w1070. Per il rumore conta che il mio è a circa 20 cm dalla mia testa e effettivamente un po di fastidio lo da anche se niente di così traumatico, nel tuo caso sarà più o meno a un metro perciò non ci sono problemi. Per l'installazione dello schermo anch'io lo appeso al controsoffitto e mi sento di darti un po di dritte. Io l'ho preso da Visivo, il manuale pro 250x190. Pesa circa 13kg e l'ideale sarebbe stato riuscire ad intercettare i montanti. In quel caso sarebbero bastati 2 tasselli. Purtroppo non ho potuto quindi per sicurezza ho preferito utilizzare 3 tasselli ad ancora per supporto, mettendo sotto una contro piastra di metallo. In questo modo il peso dello schermo viene distribuito su 6 tasselli totali. Mettendo solo un tassello per supporto si rischia che alla lunga "mangi" la lastra di cartongesso, anche perchè ognivolta che si tira il telo il peso complessivo aumenta.

Tornando al proiettore leggo ora che vorresti metterlo a 230 dal telo. In quel caso il benq w1070 sarebbe un po troppo luminoso. Valuta in caso il fratello w1080st che ha il tiro più corto.
 
Ultima modifica:
Ciao. Io sono piu' o meno nella tua situazione.

Benq w1070 a 240-245cm di distanza dal telo su un supporto a ca. 50cm di altezza.
Divano a 3 metri dal telo. La rumorosita' a me personalmente non da fastidio, la noti i primi 5-10 min e poi te ne dimentichi ma ripeto: e' un discorso personale quindi l'ideale sarebbe provarlo se ne hai l'opportunita'.

Infine il problema della luminosita', che giustamanente fa notare Jeanp, io l'ho risolto dietro suggerimento di Ellebisier con la modalita' eco ed un telo grigio con gain 0,8. Solo in un'occasione con un film dove c'erano dei flash-backs molto luminosi nel mezzo di scene buie mi ha dato un po' di fastidio ma non ho avuto altre occasioni dove mi sono trovato a notare la troppa luminosita'.
Se poi consideri che con il tempo la lampada perde un po' di luminosita' non starei a preoccuparmi troppo. Altrimenti segui il consiglio di Jeanb :D
 
Grazie a tutti, consigli molto utili.
Vorrei chiedervi ancora qualcosa pero'.
Per il 3d ho bisogno di occhiali, ok, poi il trasmettitore ? Scusatemi non so come funziona, so solo che il w1070 e'3d ready. Comprerei occhialini su amazon ...
Inoltre per la "troppo luminosita'" eventualmente potrei utilizzare dei filtri???.
Grazie mille.. a tutti. Gentilissimi.
 
Dubbio tremendo. Ho visto proprio adesso sul sito benq che il w1080st ottica corta e' 3d... questo cambia tutto che mi dite di questo... con le misure che ho forse e' meglio...come consigliato da jean... non ha il shift lens.. mah... non so che pesci pigliare... scusate.. grazie
 
Perdonatemi, qualcuno puo'dirmi cortesemente se il 1080st benq e' 3D? Cosa ci vuole per vedere in 3d?
Ho visto su amazon che ci sono 1080st che costano 849 euro ed altri 1080st a oltre mille euro, mi sapete dire perche'.
Grazie
 
il benq 1080 è ovviamente 3D e null'altro sarebbe che la versione a tiro corto (molto corto del 1070) su projector central puoi fare tutti calcoli che ti servono

i prezzi di amazon variano molto a seconda del venditore (non sempre il prezzo proposto da amazon è il più conveniente) che spesso è estero o ha magazzini all'estero..acquistando da amazon puoi avvalerti (eventualmente) del loro ottimissimo servizio di reso gratuito con ritiro a domicilio.

per vedere un film 3D serve:
- un bluray 3D
- un lettore bluray 3D
- un proiettore 3D
- occhialini 3D
(possibilmente una cadrega o divano x godersi il film)
:)
 
cmq sei troppo lontano il 1080 mi pare che ti fa 220 di base con un tiro sui 160-180cm..il 1070 sarebbe il piu indicato x le tue distanze
 
Top