Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    3

    Aiuto su acquisto del mio primo videoproiettore + schermo


    Salve a tutti,
    ho letto attentamente diverse vostre discussioni riguardo l'acquisto del primo videoproiettore e volevo chiedervi una mano per non sprecare soldi inutilmente.
    Allora io ho una stanza lunga 5 metri larga 4 m, la parete da 4 metri è quella dove vorrei situare lo schermo di proiezione di conseguenza il proiettore starebbe ad una distanza di 5 metri o poco meno.
    1° quale video proiettore comprare?
    la fascia di prezzo alla quale volevo attenermi è tra i 700 max 900€. Ero indeciso tra un epson eh-tw5200 o un dlp tra cui optoma hd131x o xe , o qualche benq.
    2°per quanto riguardo lo schermo di proiezione avevo pensato a comprare il telo al metro e costruire una cornice a muro sul quale tensionare il telo di conseguenza grandezza 2.50 x 1.4 o poco più 3 metri mi sembra esagerato. Quale effeto gain mi consigliate 1.2 o 0.8

    Per ora penso di aver chiesto tutto grazie per l'attenzione! attendo risposte con ansia

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    L'epson TW5200 è un LCD modello entry della linea full HD di epson, ha un ottica a tiro medio corto ed è adatto allo scopo se posizionato con lente a 3,60m dalllo schermo che vorresti fare con base 2,50m in formato 16/9 con gain 1.0.
    L'optoma HD131Xe è un DLP, più luminoso di epson, il livello del nero è un filo più basso ma il RE è in agguato...consiglio di vederne almeno uno dal vivo.
    Questo proiettore potresti posizionarlo con lente a 4,50m dallo schermo che in questo caso acquisterei grigio con gain 0.8 .
    Per il telo al metro potresti valutare quelli dalla Peroni...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    3
    Grazie per la risposta Ellebiser,
    allora ho acquistato un telo al metro da 2.6 x 1.5 grigio cn effetto gain 0.8 da schermi online, ora mi appresterò a preparare la cornice unica cosa che mi preoccupa è la tensionatura del telo, per quanto riguarda il videoproiettore alla fine mi sa andrò su un benq w1070 paragonato all'optoma hd131xe te quale prediligi?
    grazie ancora per l'attenzione! Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Due macchine valide entrambe nella loro categoria, L'Optoma ha neri più profondi...ma il Benq W1070 è stato il proiettore più venduto nella fascia DLP Single chip entry Full HD... lo posizionerei a 3,20 dallo schermo...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    3
    Grazie ancora per la pronta risposta ellebiser, ma volevo farti un altro paio di domande.
    Perchè mi consigli a 3.20 dallo schermo il benqw1070 quando sia su project central e sul sito benq i calcolatori di distanza mi consigliano 3.60 4.30? allontanandolo perderei troppa luminosità?se non sbaglio arrivo a 56nits,a 3.20 cosa succederebbe?
    Seconda domanda per tensionare al meglio il telo sulla cornice hai qualche idea? ho cercato sul forum ma non sono riuscito a capire molto.

    Grazie mille ancora !Ciao
    Ultima modifica di kalle87; 05-03-2014 alle 01:31

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2014
    Località
    Verona
    Messaggi
    47
    Mi permetto di risponderti io. Perchè con il benq w1070 per avere una base schermo di 260 lo puoi posizionare da 3m a 3,9. Penso che ti abbia consigliato a 3,20 per poterlo utilizzare la maggior parte in eco cosi risparmi la lampada. Poi se vedrai qualcosa in 3d lo metterai in normal.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418

    Citazione Originariamente scritto da kalle87 Visualizza messaggio
    Grazie ancora per la pronta risposta ellebiser, ma volevo farti un altro paio di domande.
    Perchè mi consigli a 3.20 dallo schermo il benqw1070 quando sia su project central e sul sito benq i calcolatori di distanza mi consigliano 3.60 4.30? allontanandolo perderei troppa luminosità?se non sbaglio arrivo a 56nits,a 3.20 cosa succederebbe?
    Seconda ..........[CUT]
    i dati di PJ sono calcolati in modo lampada normale, in eco perderai un buon 30% ecco perché sarebbe opportuno visto il gain del telo acquistato posizionarlo alla distanza indicata, qualche decimetro può comunque ballare senza grossi problemi.
    Se fai una cornice in legno puoi sempre graffettare il telo al bordo cerca di costruire un telaio solido...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •