Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    48

    Consiglio su proiettore Optoma HD131Xe


    Vorrei acquistare il proiettore Optoma HD131Xe, che ne dite come qualità? Ho uno schermo largo 240 cm e il proiettore in questione dovrebbe sostituire il vecchio Toshiba TLP S40 nella nicchia ricavata nel controsoffitto alla distanza di circa 460 cm dal telo. Dal link http://www.projectorcentral.com/Opto...calculator.htm
    ho visto che utilizzando il 16:9 alla distanza di 460 cm otterrei un'immagine larga come minimo 256 cm, quindi più larga del mio telo. Ma utilizzando il proiettore in modalità 4:3 la larghezza minima sarebbe di 192 cm, quindi andrebbe bene. Anche se sono alcuni anni che ho un proiettore, ne capisco poco di cose tecniche, quindi vi domando: per vedere un normale film in formato 16:9, potrei usare la modalità 4:3 del proiettore (anche se avrò delle bande nere) in modo che l'immagine mi entri nello schermo? Naturalmente senza modificare le giuste proporzioni dell'immagine! Un'altra domanda: il proiettore Optoma HD131Xe è indicato anche come 3D, è già completo per questa funzione o servono degli optional particolari? Naturalmente non sto parlando degli occhialetti che so di dover acquistare a parte, ma di eventuali altri accessori!
    grazie mille!
    Ultima modifica di trudon; 25-11-2013 alle 11:17

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Bo, cambiando aspect ratio deformerai i contenuti... e non avrai la stessa qualità del formato nativo.
    Il proiettore HD131X necessita degli occhialini 3D un paio almeno in kit col trasmettitore RF.
    La distanza di 4,60m è da parete a parete o da lente a schermo?
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Bo, cambiando aspect ratio deformerai i contenuti... e non avrai la stessa qualità del formato nativo.
    Il proiettore HD131X necessita degli occhialini 3D un paio almeno in kit col trasmettitore RF.
    La distanza di 4,60m è da parete a parete o da lente a schermo?
    La distanza di 4,60 m è dalla lente allo schermo. L'Optoma HD131Xe supporta in modo nativo solamente il 16:9?
    Non c'è modo di usare il 4:3 (solamente per il fatto che l'immagine mi entrerebbe tutta nello schermo) mantenendo l'aspect ratio? Mi dispiacerebbe proprio non poter acquistare questo proiettore, anche perché andrebbe bene per la nicchia nel controsoffitto (37 cm di larghezza X 15 cm di altezza) già ricavata per il vecchio proiettore Toshiba. Altrimenti ci sarebbe un altro modello di proiettore che si aggira su quel prezzo che andrebbe bene per me? Naturalmente per quella distanza di proiezione, per quello schermo e per quell'alloggio fisso?
    Grazie mille per l'interessamento.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Tutti i proiettori proiettando in 4:3 un immagine di aspetto 16:9 lo fanno comprimendo i lati ed allungando le figure...
    Se puoi cambiare schermo con uno più grande guadagneresti in immersività e renderesti giustizia al HD131X
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Tutti i proiettori proiettando in 4:3 un immagine di aspetto 16:9 lo fanno comprimendo i lati ed allungando le figure...
    Se puoi cambiare schermo con uno più grande guadagneresti in immersività e renderesti giustizia al HD131X
    Purtroppo non posso cambiare schermo per motivi di spazio! Come posso fare? Non si può proprio "aggiustare" un immagine 16:9 proiettata in 4:3? Non ci sono altri proiettori al momento che per un prezzo simile (e dimensioni simili per via della nicchia) mi sparano un'immagine più piccola?

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Tutti i proiettori proiettando in 4:3 un immagine di aspetto 16:9 lo fanno comprimendo i lati ed allungando le figure...
    Se puoi cambiare schermo con uno più grande guadagneresti in immersività e renderesti giustizia al HD131X
    Leggendo il manuale dell'Optoma HD131Xe ho visto che tra le caratteristiche c'è anche (oltre a 4:3, 16:9 ecc) il formato "nativo" con indicato "l'origine d'input sarà visualizzata senza adattamento" e più avanti è indicato "Immagine non ridimensionata; 1:1 assegnata e centrata. Questo formato mostra l'immagine originale senza ridimensionamento". Facendo un conticino con le proporzioni ho visto che un film in 16:9 con risoluzione 1920 x 1080, che mi viene proiettato da 4,60 m con una larghezza minima di 256 cm, se lo ridimensiono con un software adeguato (quale ad esempio il buonissimo FreeMake) a 1800 x 1012 (mantenendo così il rapporto 16:9; ho fatto già una prova ed ho visto che mantiene perfettamente l'aspect ratio) dovrei riuscire a contenere la larghezza dell'immagine entro i 240 cm, perdendo molto poco in qualità (un 1800 x 1012 al posto di un 1920 x 1080). Che ne dite di questo ragionamento? Può filare? non è che l'Optoma HD131Xe anche in modalità formato nativo spara sempre quella larghezza? Non dovrebbe essere così, visto che se utilizzo il formato 4:3 ottengo (come indicato al link http://www.projectorcentral.com/Opto...ulator-pro.htm) una larghezza minima di 192 cm appena)! Che ne dite?
    Ultima modifica di trudon; 27-11-2013 alle 11:30

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    La manipolazione del formato con downscaling ad un formato che non è quello nativo della matrice rischia di essere un esercizio di stile ma con sicura perdita di qualità delle immagini, minore in quelle statiche maggiore in quelle in movimento.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    31

    ciao mi unisco alla discussione perchè anche io cerco un vpr full 3d almeno 720p con il 3d xsky ecc, ho telo largo 242cm e posso permettermi una distanza di proiezione da 4.6m a max 5.20m.

    cerco anche io un aiutino

    grazie 1000
    Ultima modifica di redkiller; 05-12-2013 alle 16:10
    firma rimossa; non conforme al regolamento


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •