Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    3

    Lightbulb Primo VPR, stanza dedicata, budget 1500 eruro


    Ciao a tutti,
    è il mio primo post, anche se vi leggo da un po’.
    Vi scrivo perché sto decidendomi a fare il passo, ossia ad acquistare il mio primo vpr. Allo scopo ho già predisposto una stanza ad hoc, che sarebbe dedicata solo all’ A/V. Per il momento è ancora vuota ed in fase di allestimento (per ora mi sono limitato a dipingere le pareti tutte grigio scuro).
    Le dimensioni sono 4,0x3,8m. Proietterei lungo il lato di 4m, posizionando il vpr sopra le sedute da un lato (h. parete 3 metri circa, il vpr pensavo di metterlo sui 2,5 metri…) , e lo schermo (fisso con cornice) dall’altro.
    La stanza può essere oscurata all’occorrenza, visto che assolverà solo la funzione di visione/ascolto.
    Il budget per il vpr è di circa 1500 euro (ma 200 euro in più o in meno non cambiano molto). Do preferenza al 2d, se c’è il 3d meglio, ma diciamo che non è una priorità (credo che userò per il 90% materiale 2d).
    Stavo pensando ad un usato, magari top di gamma di 1-2 anni addietro, ma anche certi nuovi mi intrigano (benq 1500 ad esempio). Però in proposito premetto che non ho idea se vedo o meno il rainbow, ma visto che in quella sala vorrei potere vedere materiale anche con amici, sarei propenso ad evitare i DLP, perché non vorrei mai capitasse che di 10 amici, 1 o 2 lo percepissero.
    Scusate se sono considerazioni da novellino, o strampalate. Sono qui per ascoltare i Vs consigli.
    Che proiettori mi consigliate? Sto spulciando un po’ il mercatino del forum, vedo tw9000, z21000, e anche macchine recenti… oppure vado sul nuovo, anche se di fascia meno alta?
    Grazie a chiunque saprà darmi indicazioni.
    Ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    3
    Dimenticavo di dirvi... sorgenti principalmente htpc, poi ps3 e skyhd.
    Comunque devo ancora prendere tutto, l'ampli, le casse ecc... ma inizierei dal vpr e poi in base a quello il resto (o è un errore?).
    Grazie ancora.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.307
    Citazione Originariamente scritto da N3m1n15 Visualizza messaggio
    null
    ...un JVC dla scontato sarebbe ottimo. ..
    ...o un epson Tw nuovo o seminuovo...
    ...direi di evitare i 3d perché per quanto ho visto in alcune demo e letto di prove su epson a parità di prezzo sul 2d vanno peggio (motivi di luminosità)
    DOCKING Station - Radio - Soundbar : Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    3
    Grazie per la risposta! Che jvc consigli, eventualmente anche usato?
    Ho un amico fan dei crt che mi dice che con il mio budget potrei prendere un vpr tritubo che farebbe sfigurare qualsiasi digitale a pari prezzo.... ci sarebbe lo scotto che non sarebbe trasportabile (e questo non mi interessa, visto che lo fisso comunque a soffitto nella stanza dedicata), e che richiede conoscenze e manutenzione, il che invece mi preoccupa essendo neofita.
    Cosa ne pensate? Ha ancora senso valutare un tritubo rispetto ai recenti digitali (budget 1500/1700)?
    Grazie ancora.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423

    Citazione Originariamente scritto da N3m1n15 Visualizza messaggio
    Che jvc consigli, eventualmente anche usato?
    Con quel budget, sicuramente usato. Puoi cercare rs10/hd350, rs15/hd550, rs40/x3, rs45/x30 o rs46/x35, in ordine decrescente di anzianità. Gli rs10 e 15 non hanno il 3D.
    TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •