Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    10

    Question consiglio su acquisto VP per neofita


    Buongiorno,
    dopo aver visto all'opera un acer H5370BD da un mio amico, proiettato su un muro, mi sono convinto a prendere un VP (l'idea ce l'avevo da parecchio tempo ma il costo dei VP era davvero troppo eccessivo per me anni fa).

    La sala dove vorrei proiettare ha una lunghezza dal muro di circa 6 metri, per quel poco che ho letto, dovrei ottenere un'immagine molto grande, intorno ai 200 pollici. Prima domanda, esiste un telo di queste dimensioni?

    La parete è dipinta di grigio scuro e ha il divano e il pannello generale luci sulla destra, quindi proiettabile sarà di circa 1,5 metri di altezza e 2,5 di larghezza. In base alla tabella del Benq W1070, dovrei mettere il VP più o meno a 4 metri dalla parete (la tabella dice distanza massima con zoom al minimo). Seconda domanda, molto da neofita, sarebbe meglio mettersi dietro il VP per la visione o davanti? Questo in considerazione del fatto che ho letto da qualche parte che se ti metti troppo distante non riesci poi a cogliere la differenza tra un FullHd e un HD Ready (cioè 1080p e 720p). Siccome ci sono parecchi euro di differenza tra un VP FullHD e uno HD Ready, non vorrei buttare soldi.

    Dal mio amico non mi sono accorto di soffrire del RE, percui mi ero orientato su un BenQ W1070 ma avendo visto all'opera l'acer del mio amico, ho sott'occhio anche il rivale del BenQ, l'Acer H6510BD.

    Nel caso non dovessi avere le condizioni per apprezzare bene un FullHd che HD Ready mi consigliereste? Il mio grosso dubbio, essendo un neofita, è capire se spendere poco intanto per farmi le ossa nel mondo VP, oppure comprare già un VP di buon livello che mi garantisca poi di non avere il desiderio di cambiare a breve per uno migliore

    Grazie a tutti e complimenti per il forum!
    Ultima modifica di Bltfast; 18-11-2013 alle 10:52

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    10
    Forse sono stato troppo generico e non ho dato abbastanza elementi per darmi qualche consiglio?

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    caro Bitfast,
    non sei stato troppo generico anzi... quando si posta una richiesta non ci deve attendere una pronta risposta, questo è un forum tecnico non un call center.
    Veniamo ai tuoi dubbi...una proiezione domestica con una base schermo di 2,50m è adeguata alle caratteristiche del proiettore che cerchi, un modello entry level che se riesci a posizionare alle distanze indicate farà la sua bella figura.
    Le differenze di prezzo tra HDready e FullHD (entry) sono di circa 200€, le differenze visive con proiettori di livello medio son ben più marcate. Detto questo se hai una distanza di visione attorno a 4-5,00m potresti anche rinunciare alla qualità del Full HD per un HDready, ma come tu stesso hai preannunciato il proiettore ti soddisferà per un periodo prporzionale all'investimento se la passione crescerà...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    10
    grazie per la risposta, anche se non celere (scherzo è!)....

    Innanzi tutto le caratteristiche della stanza:

    - La stanza ha le seguenti misure:
    660cm di distanza tra la parete dove sta il divano e la parete dove potrei mettere lo schermo. Non ci sono mobili o altro davanti che ostacolano la visione
    La stanza è alta 275cm
    la parete ha una zona di visione di 300x180cm
    a 350cm dalla parete con il divano c'è il lampadario che è alto 40cm

    Adesso che mi sono informato ancora un po' di più sul mondo dei videoproiettori ho capito con più chiarezza quanto sia importante fare bene le misurazioni della stanza dove andrà usato il VP. Quindi per non rischiare di comprarne uno che poi non è adatto, vorrei gentilmente chiedervi dei pareri su queste due possibili soluzioni. Mettere il VP su una mensola nella parete dove c'è il divano (quindi averlo sopra la testa) oppure appeso al soffitto subito dopo il lampadario.

    A questo punto, tabelle dei manuali alla mano (ad es. BenQ W1070) dice che alla distanza di proiezione massima con zero zoom di 658cm ottengo una diagonale di 200", davvero un cinema! L'idea mi piace molto, ma andando a vedere gli schermi di proiezione, una misura così non la trovo! (se non comprando il solo telo) e poi se ho capito bene le tabelle, un telo da 200" equivale ad una base di 443cm e non ho una parete così larga. Volendo comunque avvicinare il telo alla parete del divano non c'è il rischio che il proiettore sia ostacolato dal lampadario e mi ritrovo magari una zona in ombra?

    L'altra soluzione è mettere il VP subito dopo il lampadario, cioè a 310cm e lasciare il telo sulla parete opposta al divano. Così la tabella dice che con quella distanza di proiezione ottengo uno schermo di 90", telo ampiamente contenuto nella parete ma mi sembra decisamente un po' piccolo come schermo, tenendo presente poi che la distanza di visione dal divano sono sempre 6 metri abbondanti.

    Credo che la cosa migliore sia metterlo sulla mensola e telo avvolgibile al soffitto ad una distanza che vorrei che mi consigliaste voi, per avere una visione da "impatto" ma che non faccia "male" agli occhi.

    Grazie a tutti

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Valuterei un EPSON TW 5910 per contenere il budget, ed avere un proiettore 3D e full-HD con ottica a tiro più lungo rispetto al Benq W1070. Piazzando la lente a 6.10 circa, otterrai una base schermo di 2,90 con gain 1.2 ci saranno circa 65 nits in modo lampada normale. Per l'altezza fammi dare un occhiata e risponderò più tardi.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    10
    Se volessi rimanere sui DLP? Che ne pensi di un Optoma HD25e? Oppure un BenQ W1080ST che è a corto raggio in modo da poterlo mettere appeso al soffitto e ottenere un 136" (sto usando il projector calculator sul sito Benq).
    Ultima modifica di Bltfast; 22-11-2013 alle 13:54

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    L'optoma l'avresti in mezzo alla sala... il W1080 magari posizionato con lente a 2,20m dallo schermo potrebbe darti una base di 2,70 con gain 1.0, di più non farei.
    Per avere diagonali importanti devi considerare anche tipo di ottica, aberrazioni ai lati ed altri limiti che ottiche montate su proiettori di prima fascia possono avere
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    10
    Ho visto il modello eh tw-6100w Della Epson Che ha anche il wireless per I cavi hd, strepitoso. Sul sito projector central facendo la simulazione dovremmo esserci con le misure, mi puoi confermare? Non ho ancora Capito se il lampadario mi puo dare fastidio alla proiezione

    A me l'optoma Dalla simulazione non Veniva in mezzo alla stanza, posso postare una screenshot del calcolo con projector central per capire se sbaglio qualcosa?

    Grazie!
    Ultima modifica di Bltfast; 22-11-2013 alle 23:22

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Posta pure... che così vediamo...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    10
    Screen Shot 2013-11-23 at 20.13.01.png

    Ho messo uno zoom a 1.0x perché ho letto che e' meglio non usare lo zoom per non perdere in definizione. Ottengo da una distanza di proiezione di 549cm una base di 305cm con 68 nits. Mi spieghi perché per te invece l'optoma risulta in mezzo alla stanza?

    grazie!

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    10
    Ci siamo quasi... ho fatto un po' di prove ancora con il configuratore di projector central partendo da uno schermo che ha una base proiettabile di 280cm (questo qui) ed il proiettore Epson EH-TW6100W che ho trovato intorno ai 1.200/1350.

    Ottengo questo risultato:

    eh-tw6100w.gif

    Mi sembra che come nits siamo un po' bassi o sbaglio? E poi la distanza di posizione consigliata per la visione è al "limite", cioè avendo il proiettore sopra la testa su una mensola, invece di 602cm staremo a circa 590cm. Potrebbero esserci problemi?

    Altrimenti ho provato anche quest'altra soluzione, con uno schermo con gain 1.2 (questo qui) ottengo 62 nits e dovrei avvicinare di circa 20cm lo schermo (nulla di trascendentale, così recupero visivamente un po' i pollici persi rispetto all'altra soluzione).

    Ecco la configurazione:

    eh-tw6100w_2.gif

    Infine, non capisco come calcolare l'altezza alla quale attaccare la mensola al muro. La lente deve coincidere con il centro dello schermo?

    Ogni consiglio sulla soluzione migliore è ben accetto!

    Grazie a tutti
    Ultima modifica di Bltfast; 25-11-2013 alle 12:51

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    l'offset del proiettore dovrebbe essere di circa 8 cm, ponendo il VPR con lente a 50 cm dal soffitto avrai la parte superiore dello schermo a 58 cm dal soffitto. La luminosità con schermo gain 1.2 è OK
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    10
    Grazie ellebiser, sei l'unico che mi sta aiutando

    Mi piacerebbe imparare il calcolo che hai fatto, dove hai trovato questo valore di offset? Mi risulta strano mettere una mensola a 58 cm dal soffitto, avendo poi anche il lampadario che pende di 40cm. Forse ho capito male!?

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Ho scaricato il software del calcolo distanze direttamente dal site Epson. Ti giro il link...alla voce Driver è Software è il primo file.
    Se il Lampadario sporge di 40 cm proiettando da circa 50 cm ed arrivando a 58 non incontrerai mai il lampadario che rimarrà almeno una decina di cm più in alto...se poi vuoi abbassare il proiettore ulteriormente calcola anche l'altezza dello schermo da terra.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •