Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    193

    Videoproiettore usato: lcd con lampada quasi nuova o un dlp con lampada a metà vita?


    Vorrei acquistare un videoproiettore usato.
    Non ho grandi aspettative, vista la cifra che voglio spendere e visto che prenderò un usato.
    Al momento sono indeciso se prendere un nec np200 che è un dlp e un nec vt58 che è un lcd.
    Non sono molto esperto, ma per quello che ci ho capito da una giornata intera di letture mi pare di capire che il dlp è migliore dell'lcd per quanto riguarda la qualità dell'immagine, se si vuole utilizzare il proiettore per vedere film.
    Di fatti io vorrei utilizzarlo esclusivamente per vedere film dal pc o da un lettore dvd o blu-ray e serie televisive, in una stanza abbastanza buia dove però di giorno entrano degli spiragli di luce...
    In ogni modo i due proiettori sono entrambi 4:3 e nativi 1024x768.
    Sceglierei il dlp per il contrasto (che dovrebbe essere il motivo per cui il dlp è migliore dell'lcd per visualizzare film) più alto (1300:1 rispetto al 600:1 dell'lcd) e per il fatto che questo modello ha una lampada che dura 500 ore in più e per il fatto che è un modello più recente.
    Sono indeciso perà perchè a occhio, per quel che posso vedere dalle foto, il nec np200 sembra meno robusto del nec vt58, inoltre la lampada dell'np200 ha quasi 2000 ore di utilizzo e non è dichiarato il numero di ore di utilizzo del proiettore.
    Il vt58 invece ha una lampada quasi nuova, con meno di 300 ore di utilizzo, ma ha quasi 7000 ore di utilizzo del proiettore ed è più vecchio come modello.
    A livello di prezzi il vt58 mi costerebbe circa 40€ in più.
    Una cosa che non capisco è perchè alla voce risoluzione sono riportati due valori, uno nativo e uno massimo, l'np200 ha un massimo di 1400x1050, mentre il vt58 ha un massimo di 1600x1200.
    Questo significa che il vt58 è migliore sotto questo punto di vista?E' una differenza importante?
    Dell'np200 purtroppo non so le ore di utilizzo.
    Note le ore di utilizzo e note le tecnologie utilizzate, qual'è secondo voi meglio acquistare?
    In sostanza prenderei l'np200 perchè offre una qualità di immagine migliore ed è un modello più recente ma ha una lampada oltre la metà della sua vita, mentre prenderei il vt58 perchè ha una lampada quasi nuova e sembra più robusto, ma ha una qualità dell'immagine più scarsa e ha 7000 ore di utilizzo.
    Infine, a livello di qualità dell'immagine, viste le caratteristiche dei due, ci sarà una bella differenza o è indifferente?
    Cioè voglio capire se la qualità del dlp è una buona motivazione per spingermi a non prendere l'lcd con una lampada praticamente nuova...ossia se paragonandoli c'è una bella differenza tra le immagini proiettate con l'uno e quelle proiettate con l'altro la differenza si nota solo se ci si fa caso.

    Vi riporto le caratteristiche tecniche dei due proiettori:

    http://www.projectorcentral.com/NEC-NP200.htm

    http://www.aboutprojectors.com/NEC-VT58-projector.html

    Dimenticavo, il prodotto si trova all'estero, spedendolo, per il solo fatto che verrà sballottato qui e là, potrebbe danneggiarsi?
    Ultima modifica di hereistay; 17-10-2013 alle 02:31

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Dimentica tutto e cerca tra l'usato, VPR con almeno 1280x768 di risoluzione...allora si saranno ben spesi i 2 centoni...
    Acquistare un proiettore usato dall'estero è sconsigliato vivamente, non solo per i problemi di trasporto...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    193
    Ehm...2 centoni?
    Veramente il mio budget è di un solo centone e questa è la roba che rientra con questi prezzi.
    Ho chiesto cosa è meglio tra i due, non cosa è meglio di questa roba.
    In sostanza se avete da scegliere tra i 2 cosa sceglireste? Dlp con metá ore lampada o lcd con lampada quasi nuova?

    Quali sono gli altri problemi che dici ellebiser?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Mi spiego meglio, se devi buttare i soldi vanno bene...entrambi, se invece devi acquistare il primo VPR minimale ed entrare in punta di piedi nel mondo della video proiezione domestica allora riconsidera il tuo budget e segui le indicazioni date.
    I prodotti elettronici acquistati dall'estero senza garanzia sono un affare solo per il venditore.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    193
    Allora, la questione è la seguente...attualmente ho uno spazio inutilizzato in una vecchia casa che a breve sarà ristrutturata.
    Questo spazio però resterà così senza essere ristrutturato almeno per i prossimi 2 anni o oltre.
    Il luogo non è molto adatto, di fatti non monterò il proiettore in modo fisso, ma lo monto e smonto ogni volta.
    In sostanza voglio "creare" una piccola sala cinema da 4 soldi, una cosa un po' sgangherata a tempo determinato.
    Non avendo nemmeno molti fondi, e nemmeno volendoceli spendere visto che è un progetto che prima o poi andrà a morire (chissà poi la attrezzerò di nuovo dopo la ristrutturazione o altrove) avevo pensato di acquistare qualcosa di questo livello, a bassissimo prezzo, giusto per vedere che effetto fa.
    Pensavo anche di pittare il muro di nero e costruire uno schermo adatto da attaccare al muro (è una cavolata?).
    Spulciando in rete a questi prezzi ho trovato solo questa roba e dall'estero, nel nostro paese, con la stessa cifra ho trovato solo roba più attempata.
    In ogni modo, al di la di tutto, vorrei semplicemente capire se, prendendo a titolo di esempio questi due modelli abbastanza simili per quanto riguarda la risoluzione, la differenza è minima o si nota tra il dlp e l'lcd.
    Cioè volendo proiettare un film, a una distanza di 4 metri e mezzo circa (per cui parliamo di circa 100") tra i due modelli c'è una bella differenza o è roba minima?
    Ho letto, seppur roba di minimo 7 8 anni fa, che gli ldp (di allora, ossia tipo questo modello qui) hanno una qualità maggiore per quanto riguarda la visione di film, dovuto al contrasto più alto...è così?
    Ultima modifica di hereistay; 17-10-2013 alle 19:01

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    826
    Sinceramente mi sembrano 100 euro buttati via. Prendendo un aggeggio simile non vedi "l'effetto che fa" vedi solo un video proiettore vecchio da sala riunione con la lampada mezza esaurita che ti fa vedere qualcosa con i colori sballati e il nero che è grigio chiaro...

    Ascolta i consigli e non buttare i soldi.

    Piuttosto risparmia isoldi della pittura e del telo e comprati un proiettore un po' migliore.
    Salotto - BD: panasonic BD75; plasma: P50X20; Ampli: Yamaha 667; Diffusori: focal SIB, IL Luna, sub:CUB2
    Tana del bianconiglio - BD: panasonic BD75; VPR: Epson EH-TW3200; Ampli: Marantz SR8002; Dynaudio DM 2/7, Dynaudio DM center, Tesi 260; Sub: Usher SW103;

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    193
    Anche con un contrasto di 1300:1 il nero è grigio chiaro?Mi pareva di aver capito che gli lcd hanno questo problema...
    Cioè quindi se la lampada è mezza usata i colori appaiono sbiaditi?

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    I proiettori x Ht hanno risoluzioni almeno HDready e matrici in 16/9 con rapporti di contrasto ben più elevati ed ingressi HDMI. I semplici proiettori business con matrice in 4:3, e luminosità inadeguata a proiezioni casalinghe, non daranno mai l'effetto cinema, più che dei colori sbiaditi mi preoccuperei dei pixel che si rincorrono e del costo della lampada di ricambio sicuramente sfruttata più del dichiarato e che vanificherà in breve l'eventuale l'acquisto.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    193
    ok!
    allora, facciamo finta che questi 200€ li ho.
    potreste suggerirmi dei modelli abbordabili?
    altrimenti, che caratteristiche dovrebbe avere?risoluzione, rapporto di contrasto, luminosità...

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    826
    c'è uno sharp z12000 e un epson TW 700 HDready sul mercatino che credo siano assolutamente superiori a quelli che hai citato.

    altre possibili ricerche panasonic PT-AE 700

    ti conviene cercare proiettori con risoluzioni HDready occhio che le lampade abbiano meno di 1500-2000 ore di funzionamento altrimenti sono proprio finite.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Tutti i proiettori citati sono molto interessanti, includerei nella ricerca anche ACER H5360
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •