|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Proiettore in ambito gaming per stanza molto piccola
-
14-09-2013, 17:36 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 5
Proiettore in ambito gaming per stanza molto piccola
Salve a tutti,
avrei intenzione di adibire un piccolo garage a stanza gaming acquistando un proiettore economico al posto di una tv led.
La stanza è molto buia, senza finestre e con una porta con dietro una saracinesca.
Le pareti come il soffitto sono state appena verniciate di bianco.
Pensavo di installare il proiettore ad una distanza di 4 metri dal telo (non ho possibilità di aumentare la distanza ma solo di diminuirla) ed appenderlo capovolto al soffito.
Il telo andrà obbigatoriamente installato su di una parete larga 220 cm ed alta 272 cm.
Sono andato sul sito projectorcentral per cercare di capire se esiste un prodotto che possa fare al caso mio ma purtroppo sembra che quasi tutti i proiettori richiedano ambienti piu ampi.
L'unico che forse potrebbe soddisfarmi in questa situazione è il "Videoproiettore Mitsubishi HC4000".
Se ho interpretato bene i dati su projectorcentral.com, installando il proiettore per esempio a 400cm con zoom a 1.03 e screen gain a 1 ottengo una luminosita di 71nits.
Secondo voi è una luminosità eccessiva per il gaming oppure mi merita andarmi a cercare un telo con gain negativo?
In verità avevo pensato di associarvi un celexon Rollo Economy 200 x 113 cm che ha gain 1.
Avete altre soluzioni simili da suggerirmi? Magari anche con proiettori con tecnologia differente, magari lcd.
Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi.
-
14-09-2013, 18:52 #2
La luminosità così calcolata è in lampada in modo normale. In eco mode avrai circa 50 nits che è una ottima luminosità... andrei di gain 1.1 con il modello da te menzionato. Valuterei per gaming anche l'ottimo HD300X di Optoma.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
15-09-2013, 08:11 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 5
Grazie 1000 ellebiser, approfitto della tua disponibilità per porre ancora 2 domande.
1. L'optoma HD300X è leggermente piu luminoso del mitsubishi hc4000 (1600 contro 1300), dici che anche con l'optoma va bene un telo con gain neutro?
2. su projectorcentral non vedo i dati relativi all'eco mode, come hai fatto a calcolare i circa 50 nits?
3.Su projectorcentral calculator stranamente non vedo l'hd300X tra i modelli disponibili dell'optoma, possibile che sia un modello obsoleto e non piu commercializzato? Oppure lo han messo sotto un'altra voce?
4. Non so se soffro di effetto rainbox, avresti in mente anche qualcosa di simile ma con tecnologia LCS?
5. Come mai tutta questa differenza di prezzo tra l'HD300X e l'HC4000? Il primo si trova sotto i 1000 euro mentre il secondo si va sui 1400. Eppure l'optoma offre anche il 3d e una dotazione di ingressi piu ricca.Come lo spieghi? Solo con i 300 nits in meno?
Grazie ancora
-
15-09-2013, 16:02 #4
I dati dichiarati vanno sempre presi con le pinze e verificati...alcune differenze sulla carta in pratica non sono così marcate...
I dati vengono mostrati in normal mode, in eco la lampada rende circa dal 25 al 30% in meno a seconda del modello di proiettore
Infatti dovrai cercare il modello HD33...
Il nuovo Epson TW5200 ma dovrai aspettare un po' per la commercializzazione in Italia...
Il '4000 è più vecchio del HD300 e questo spiega ( in parte ) la differenza di prezzo, il '4000 tra l'altro non è 3D! e non ha l'FI
il resto sono differenti strategie di marketingWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
15-09-2013, 21:47 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 5
Grazie ancora per avermi risposto ellebiser, perdonami per queste ulteriori considerazioni ma prima di procedere all'acquisto dell'optoma hd300X vorrei chiarire piu punti possibili.
Allora sul sito projectorcentral ho selezionato il modello hd33, ho messo lo zoom al minimo con un telo con gain 1.
In questo modo sia il throw distance che le dimensioni dell'area di proiezioni sono perfettamente conformi alle mie esigenze: ad una distanza di 365 cm ottengo infatti uno schermo di 203 per 114 (che secondo me si sposerebbe perfettamente con il telo optoma DS-9092PMG+.
Quello che mi spaventa è che mi rende una luminosita di 98 nits, ora te giustamente mi dici di utilizzare l'economy mode cosi risparmio pure nella vita della lampada, però in base a quello che mi hai detto prima nella migliore delle ipotesi i nits potranno arrivare a circa 65-75, non sono sempre troppi secondo te per un garage buio?
Grazie ancora dell'aiuto che vorrai darmi.
-
16-09-2013, 09:18 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 10
Ciao, scusate se mi intrometto.... io vorrei fare praticamente lo stesso sistema. Con la differenza che la mia distanza massima di proiezione è di 3 metri e voglio avere il 3D. L'utilizzo sarebbe gaming/films. La stanza è priva di finestre.
Per il budget potrei spingermi fino a 1200-1400 euro se ne vale la pena...
Che cosa mi consigliate?
Grazie
-
16-09-2013, 13:02 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 5
Ciao felib, ho visto che sul sito optoma c'è un calcolatore reperibile all'indirizzo http://www.optoma.eu/distancecalc.aspx
Stando a quello che dice pare che come distanze ci siamo e potrebbe fare al caso nostro.
Le mie preoccupazioni derivano piu dal fatto che non so se soffrirò di effetto rainbow e sopratutto come funziona l'assistenza optoma, se comprassi epson o mitsubishi probabilmente troverei assistenza anche nella mia città, ma per optoma ho molti dubbi.
In alternativa ci sarebbe l'epson 6100W che mi pare un buon LCD però forse troppo luminoso per le nostre esigenze.
-
17-09-2013, 14:35 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 10
Ciao Ozzi
Anch'io ho paura dell'arcobaleno!
Mi sembrerebbe ok l'epson 6100W. Pensi sul serio che sia troppo luminoso?
-
17-09-2013, 20:46 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 5
Io alla fine ho acquistato l'optoma hd300x, ho voluto seguire il consiglio di ellebiser, se hai pazienza di aspettare fine mese ti dico come va...
Alla fine lo ho pagato 698 euro contro i 1200/1300 che avrei dovuto sborsare per l'epson, visto la notevole differenza di prezzo ho voluto rischiare.
Se poi l'optoma mi piace prenderò anche occhialini e una lampada aggiuntiva e comunque spendo meno.