|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
-
04-09-2013, 14:13 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 7
Acquisto proiettore Optoma hd25-lv, Mitsubishi hc7800d o altro?
Salve, dovrei comprare un videoproiettore.Ho acquistato un telo da 100"pollici e la distanza tra il telo e il vp è di 3,00 m. Premetto che non ho nessuna esperienza in merito ma ho deciso di avventurarmi in questo mondo.La cifra da spendere si aggira intorno ai 1000-1100€ e ho potuto constatare che i modelli più gettonati per una visione di qualità(anche se soggettiva) sono:
Optoma hd25-lv
Optoma HD33
Mitsubishi hc7800d
Mitsubishi hc4000
EPSON TW6000
BenQ 1200
Io sono orientato(sempre basandomi sulle caratteristiche che ho letto) su Optoma hd25-lv il nuovo proiettore che ha sostituito Optoma hd25 ma non avendo la possibilità di vederlo vorrei sapere se qualcuno lo possiede per confermare ciò che si dice di buono sul suo conto. Leggendo qualche post su questo forum invece viene osannato il Mitsubishi hc7800d. Mi rivolgo a voi esperti del settore per capire se la mia scelta è corretta(capiso che la componente visiva è strettamente soggettiva) anche in termini qualitativi e di durata nel tempo. Il Mitsubishi hc7800d è vecchiotto rispetto all'Optoma hd25-lv ma come prezzi anche se adesso equivalenti costava 1900€ quando uscì. Chiunque possa darmi un consiglio lo ringrazio in anticipo.
-
04-09-2013, 17:18 #2
Premesso che il Mitsu oggi è introvabile, a quei prezzi... e rimane una bella macchina...
il modello Optoma HD25 sarebbe una buona scelta, peccato che nella tua installazione a 3,00m lente schermo non arrivi a 90" e poi già il base con 2000 ANSI è troppo luminoso, il modello 25-LV poi ha 3200 ANSI sarebbe un faro!
Sperando che il telo sia almeno di gain unitario ti consiglierei di valutare seriamente il Benq W1070...che a 3m ti darebbe in eco 70 nits ( teorici) un po' elevato come valore ma tutto sommato accettabile...
Su Epson TW6000 ( TW6100 ) potresti fare una valutazione ma ripeto qui andrebbe meglio uno schermo con gain 0.8...
Per il futuro sappi che prima si acquista il proiettore e poi lo schermo!
Gli altri due modelli non hanno il 3D ...Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
04-09-2013, 18:50 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 7
Innanzitutto grazie per aver risposto. Il telo è http://www.youtube.com/watch?feature...&v=Ln-vDBkoemk con queste caratteristiche dichiarate:
CARATTERISTICHE TECNICHE
- Dimensioni totali: 250 x 160 cm
- Bordino nero:
- Superiore 450 mm
- Laterale: 40 mm
- Inferiore: 55 mm
- Superficie di proiezione (b x h): 221 x 124 cm / formato 16:9
- Diagonale visibile: 254 cm / 100 pollici
- Guadagno: Sfondo bianco guadagno 1.1
- Parte posteriore di color nero (100% a tenuta di luce)
- Bordo rotante di color nero
- Contenitore bianco: 252 x 15 x 15 cm
- Montaggio a parete
- Sistema di fissaggio regolabile: 4:3, 3:2, 16:9, ecc.
- Angolo visivo: 160°
- Telecomando ( funziona tramite 1 batterie 23EA - in dotazione- )
- Alimentazione 220V/50Hz
- Peso 12.5 Kg
- Dimensioni di imballo: 252 x 15 x 15 cm
Preso in offerta a 119€ (mi è sembrato ottimo il rapporto qualità prezzo)
Ora con questo telo e una distanza di 3,20m (preso misura esatta) Con quale proiettore posso arrivare a 100" pollici senza problemi?
-
04-09-2013, 23:07 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 7
Ho letto le caratteristiche del Benq w1070 e devo dire che hai ragione è un bel prodotto. Le critiche sono tutte positive e qualcuno lo ha confrontato con optoma hd33 senza notare differenze tali da giustificare il prezzo. Credo opterò per questo vp. Grazie del consiglio ellebiser mi hai fatto notare un bel prodotto risparmiando 300€. Un'ultima domanda il telo che ho comprato e la distanza vanno bene per questo vp? Calcola che vedrò principalmente film in bd e dvd.
-
04-09-2013, 23:12 #5
Vista l'impossibilità di reperire a buon mercato il mitzu 7800 , mi soffermerei su questa tecnolgia puntando sul sempre ottimo optoma hd33
JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F
-
05-09-2013, 08:34 #6
Con lampada in eco mode avrai circa 77 nits, sarebbe il caso di regolare la luminosità... e arrivare a 60 circa
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
05-09-2013, 10:34 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 7
Leggendo credo di aver capito che i nits quantificano la luminosità dell'immagine e questo è dovuto ad un insieme di fattori come il tipo di telo distanza potenza della lampada del vp. Una cosa non mi è ben chiara questi nits più sono e più luminosa è l'immagine o viceversa? Cioè se da 77 li porto a 60 l'immagine è meno luminosa giusto? Ma questo a discapito del contrasto? Con il Benq W1070 la distanza di 3,20m ed il telo sopra descritto a quanti pollici posso arrivare?
-
06-09-2013, 21:36 #8
Sicuramente più sono e più l'immagine sarà luminosa..basta non esagerare... altrimenti la visione diventerà affaticante ed il nero apparirà come un grigino... Riuscendo a creare la corretta luminosità avrai maggiore contrasto e incrementerai la tridimensionalità nelle immagini.
Ultima modifica di ellebiser; 06-09-2013 alle 21:37
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.