• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

range 150-300 euro primo vpr

mr_azzizz

New member
Buonasera a tutti,

sto cercando un vpr da utilizzare al posto della tv nella mia nuova casa. Come avrete capito la cifra da investire è bassa ma mi accontento anche di poco!

Verrebbe quindi utilizzato per vedere tv in streaming, serie tv, film in streaming o divx e quasi per niente per vedere dvd.

Mi sono innamorato del benq ms517: non c'è alcun motivo, forse semplicemente il fatto che è il primo che compare nella lista di amazon. La mia prima domanda è: cos'ha però in più di questo
http://www.amazon.it/VIDEOPROIETTORE-PROIETTORE-THEATRE-supportata-Risoluzione/dp/B00B2HP9X8/ref=sr_1_4?ie=UTF8&qid=1377363028&sr=8-4&keywords=videoproiettore
che costa 150 euro in meno?

La domanda principale è, comunque: cosa mi consigliereste di prendere per una cifra del genere?

Spero di non aver infranto regole del forum. Nel caso vi prego di scusarmi.

grazie e a presto.
 
provo a risponderti io, nonostante mi stia riavvicinando da pochissimo ai vpr dopo anni di digiuno, quindi prendi quello che ti scrivo con il beneficio del dubbio.

il benq ha maggior luminosità e contrasto, l'altro se non sbaglio è addirittura privo di zoom.
lasciando perdere gli aspetti tecnici l'altro link è quasi sicuramente un cinese, negli anni ho imparato che uno dei detti più veri è: "chi meno spende più spende", il mio consiglio personale è di buttarti sul benq lasciando perdere l'altro accrocco, che forse può anche darti buone soddisfazioni nei primi tempi ma sul lungo termine inizierà a mostrare il fianco, e se/quando sarà ora dell'assistenza ci sarà da piangere :)

Ultimo appunto, la sola dicitura ambigua nella descrizione: "Risoluzione: 800 x 600.720 p 1080i, 1080p" che induce nell'errore i meno esperti, che potrebbero pensare di acquistare un fullhd mentre è un normale svga mi farebbe stare alla larga da questi signori.

Felice di essere smentito. :)
 
Nessuno ti smentirà, hai detto le cose come stanno, il vpr del link è una porcheria.
Anche il benq non è proprio il massimo: è un classico vpr business di fascia bassa (svga, zoom ridottissimo, alta luminosità e basso contrasto, rumore elevato)
 
Top