Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    7

    Primo proiettore per utilizzo domestico, cosa mi consigliate?


    Ciao a tutti, sono nuovo del frm.
    Sto valutando seriamente l'acquisto di un proiettore per la zona living di casa mia. Sto cercando di farmi un'idea ma ovviamente la mole di informazioni da assimilare prima di poter fare un acquisto sensato sono tante, troppe...
    quindi speravo in un vostro indirizzamento! Vi fornisco un po di informazioni:

    budjet: 1000 euro, possibilmente anche meno :S

    utilizzo: ps3, film da qualsiasi fonte (dai canali tv in chiaro ai bluray), eventi sportivi made in sky.

    dimensioni sala: proiezione su parete che dista 6 metri dall'apparecchio, montaggio a soffitto (2,7m) o a media altezza (1,9-2 m). come dimensioni massime della immagine da proiettare direi 1,9 metri di altezza, quindi 3,4 di larghezza in 16:9.

    illuminazione: dalla penombra al buio

    Tecnologie preferite: nessuna in particolare, basta che la visione sia godibile... (e hai detto poco )

    preferenze: non mi dispiacerebbe il 3d, ma su questi apparecchi ne vale la pena? rende davvero così bene? ditemi voi... ; ho anche visto che alcuni proiettori ricevono flussi dati HD in wifi: sarebbe davvero carino, costo permettendo... ; non gradisco visione a scatti, quindi sarebbero graditi algoritmi di interpolazione tra i frame.

    Possono bastare queste info? Se ho scordato di riportare qualche dettaglio ditemelo!

    Guardando in giro avevo visto proiettori della epson tra cui l' EH tw600W che però ho trovato a 1300-1400 euro come minimo, sennò dovrei andare sull'entry level 5910, perdendo in contrasto e soprattutto il wifi, che mi piacerebbe non poco.

    sennò stavo considerando i vp della benq per risparmiare un po di soldi, però il contrasto cala mostruosamente.... quanto è grave?? qualche modello da suggerire?

    che potete dirmi invece della casa optoma? io non la conosco...

    GRAZIE a tutti quelli che vorranno rispondermi.

    PS: non mi interessa necessariamente l'ultimo modello uscito del 2013. se qualcosa funziona ed è del 2012, per me va bene uguale

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    7
    qualcuno please...

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Abbi pazienza... valuta nel frattempo anche Optoma HD300X che abbinato ad uno schermo da 1.2 di gain dovrebbe soddisfare i requisti...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    7
    ma l'epson tw5910?? come distanza dovrebbe andare bene, almeno stando a quanto dice la casa, e in più ha più lumen dell'optoma hd300x

    leggendo mi sembra di capire che l'optoma sia meglio come 3d, e l'epson come 2d.
    inoltre stando al sito PC, l'optoma può proiettare solo al di sopra o al di sotto di esso (e ciò vincola sul posizionamento o molto alto o molto basso), mentre l'epson proietta frontalmente quindi potrei montarlo in mezzo alla parete di fondo
    Ultima modifica di Givabon; 30-07-2013 alle 09:01

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Dando per scontato che l'Epson fosse già uno dei papabili, ti ho proposto l'Optoma in quanto più fluido (ha il Frame Interpolation) e veloce e con un 3D migliore se usi giochi da PS3 ci va a nozze...
    L'epson è più equilibrato ed è preferibile per il 2D...mi risulta che anch'esso non abbia la proiezione così centrata, comunque puoi verificare qui...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    7
    si hanno già impressioni sul optoma hd131x ? o è troppo nuovo?

    in alternativa ci sarebbe l'hd25lv che costa un filo di più ma ha una lampada molto potente quindi potrei vederlo da 5-6 metri senza dover oscurare tutto...
    Ultima modifica di Givabon; 30-07-2013 alle 14:25

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418

    Versione FI free ( senza FI) di HD300X...HD25 è la versione white, Optoma certified, di HD131X
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •