Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: Consiglio Vpr

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    10

    Lightbulb Consiglio Vpr


    Salve ragazzi premetto che non sono un esperto di proiettori ...
    cominciamo...
    A mia disposizione ho una stanza di 40 metri quadri (9 metri di lunghezza e 4.5 metri di larghezza ), e vorrei farci un stanza cinema, non spendo cifre esorbitanti e non mi interessa la perfezione quindi un hd ready low cost andrà bene !
    il telo lo prenderò da 3 metri e da come avete capito non ho problemi di scegliere la distanza del videoproiettore !
    avevo optato per questi :

    benq w700
    acer h5360
    optoma x300
    optoma x303

    quale mi consigliate ? e se a quel prezzo (intorno a 500€) ce qualcosa di meglio ?
    grazie... !
    attendo vostre notizie !!!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.395
    uno schermo da tre metri con un HD ready?
    Ripensaci...stringi la base oppure pensa ad un Full HD tipo Optoma HD131x...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    10
    scusami... allo prendo quello di 2 ?
    quindi quale mi consigliate ?
    Ultima modifica di mignatiello; 23-07-2013 alle 21:47

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.395
    Di quelli proposti l'unico che valuterei è il Benq W700 in alternativa l'Optoma HD600X
    Il Benq lo posizionerei a 4,50m formando una base schermo di 260cm che a 4-5m di distanza potrai apprezzare....
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    10
    e un altra cosa il telo lo prendo 16:9 o 4:3 ?
    perchè dato che mia madre ama vedere i film di una volta che sono tutti 4:3, con 16:9 mi sa che non uscirà un bel lavo
    almeno con il 4:3 e sicuro che ci entra anche 16:9 !!!
    picchiami se ho detto una cazzata !!!

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Io ti picchierei
    Il telo deve essere 16:9 (l'unica alternativa possibile e fare un 21:9, ma no è il tuo caso)

    Così come un 16:9 entra in un 4:3, è vero anche il contrario. Io ho sempre visto i vecchi film sul mio schermo in 4:3 (ovviamente con le bande nere ai lati)

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    10
    ok beccato primo pugno
    però mi chiedo se come dici tu che i 4:3 entra anche nel 16:9, ma l'immagine no verra schiacciata!! appunto con le strisce nere laterali mmmm poi la cosa diventa molto frustante !
    perchè contrario al 4:3 se si puo usare benissimo tutti e due i formati? ( ti ricordo che sono un ignorante in materia quindi le mie domande sono anche a scopo illustrativo).

    E poi un altra domanda da 3 cazzotti in bocca, il mio lettore bluray della sony per l'audio a solo il coaxial ( qui mi sorge un dubbio )
    dato che a breve comprerò questo questo
    il coaxial funziona anche da 5.1 ?

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.640
    se accetti un consiglio, spingiti pure verso una diagonale anche più grande ed acquista un proiettore full HD. il benq W1070 costa circa 700 € e con la luminosità di cui è capace, può riempire anche diagonali generose.

    acquistare un proiettore HD ready oggi è un controsenso a meno che non esistano degli obblighi particolari

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Le bande nere le avrai in ogni caso, laterali o superiori,
    Sullo schermo in 4:3 avrai le bande nere superiori e inferiori in caso di visione di materiale 16:9 (o peggio 21:9), sullo schermo 16:9 avrai le bande laterali quando guarderai i vecchi film in 4:3.

    Tieni presente che la matrice del vpr è comunque 16:9, quindi è naturale prendere uno schermo in questo formato.

    Utilizzando uno schermo in 4:3, guardano film in questo formato dovrai usare lo zoom per far uscire le bande laterali dall'area utile dello schermo, e dovrai poi agire nuovamente sullo zoom in senso contrario quando guarderai i film in letterbox, perchè altrimenti avresti una parte di film fuori dallo schermo.

    Da coassiale il tuo bluray farà uscire anche il 5.1, (ma non lo collegherai con la hdmi?), presumo che il kenwood indicato abbia almeno un ingresso coassiale.

    P.S.
    I tre cazzotti in bocca te li tiro per come tratti la lingua italiana

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    10
    mmmm dovrò ripassare un po la grammatica !
    comq. il mio lettore a solo un uscita hdmi che la collego al videoproiettore ! e quindi per l'audio mi resta solo il coaxial !
    posso fare di meglio?

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    10

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.395
    Sì, potresti collegare il lettore al Sinto in HDMi ( se presente) e dal sinto andare in HDMI al Proiettore...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    10
    cosi facendo audio e video sono in hdmi ?
    vi mando una foto del posteriore del mio sinto, per capirci meglio! Immagine1 (FILEminimizer) (FILEminimizer).jpg
    e grazie infinite per il vostro aiuto ! siete grandi !

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Il tuo ampli ha due ingressi hdmi, quindi usa quelli per collegarlo al bluray, perché vuoi usare il coassiale?

    Non puoi collegare direttamente il sinto al vpr? In questo modo avresti modo di collegare una seconda sorgente al vpr, facendo fare all'amplificatore da switch. Tanto per vedere un bluray sul proiettore l'ampli devi comunque accenderlo.

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    10

    quindi ricapitolando, collego il lettore al sinto e poi il sinto al vpr ?!


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •