Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    97

    Proiettore Full-HD | scarso interesse per 3D


    Ciao a tutti,
    come da titolo apro questo thread per chiedere consiglio in merito all'acquisto di un nuovo videoproiettore.
    Vorrei acquistare un entry level Full-HD per una sala HT dedicata delle dimensioni di 5m x 3,3m circa. Lo schermo di proiezione in mio possesso è un 16:9 con larghezza 2m. Non posso andare oltre perché è posizionato tra due diffusori (IMF RSPM Mk. IV) che non voglio assolutamente spostare.

    Dando un'occhiata sul forum mi stavo indirizzando su un BenQ W1070. Il 3D non è una mia esigenza primaria ma le altre caratteristiche di quel proiettore mi sembrano ottime e se c'è anche la funzionalità 3D non la schifo al 100%. Al proiettore al momento collegherei un lettore Blu-Ray, una Xbox 360 ed un PC passando attraverso un sintoamplificatore Onkyo modello TX-SR307.

    Controllando però su http://www.projectorcentral.com le distante ho paura tuttavia che i nits siano un po' troppo elevati per le dimensioni della mia stanza e soprattutto dello schermo. Il proiettore verrà posizionato a soffitto e sarebbe mia intenzione utilizzarlo sempre in modalità ECO per ridurre il rumore in primis ed allungare la vita della lampada.

    Avete qualche consiglio? Secondo voi quello che ho preso in considerazione potrebbe funzionare in un ambiente simile a quello descritto? Premetto che non posso scostarmi troppo da quella spesa. 600-700€ sono già più di quello che inizialmente mi ero preventivato !

    Grazie in anticipo!

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    97
    Ancora nessuna risposta ma sembra proprio che non possa optare per il BenQ W1070 almeno stando ai calcoli di projectorcentral che a quanto ho capito sono molto affidabili. Cercando sempre sullo stesso sito sembra invece che il BenQ W1080ST anche se i nits rimangono molto elevati ed il prezzo è ben oltre quello che mi ero prefissato di spendere.

    Cosa ne dite? Avete qualche prodotto da consigliare che non sono riuscito a trovare ?

  3. #3
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Affidati al calcolatore online, è molto preciso, almeno per le misure dello schermo, per i nits...la media è restare sui 55/60 nits.
    Lo schermo di 2 metri non è grandissimo, e più piccolo è lo schermo più i nits (luminosità) aumentano, devi optare per un proiettore meno luminoso, ma rischi di incappare i modelli già usciti da un pò con dark chip2, mentre gli ultimi usciti sono darkchip3.
    Vedrei bene un hc4000 della mitusbischi o il hc7800, ( da valutare sul calcolatore online) anche se come lampada sono dai 1300/1500 lumens.... ma dovrei spendere qualcosina di più. Pensaci.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    97
    Grazie Tomalo,
    sto guardando l'HC4000. Sia fuori budget e ho paura di una qualità inferiore rispetto al BenQ ma non vedo troppe soluzioni alternative. L'HC7800 è decisamente fuori budget.

    Aggiungo una questione: il proiettore verrà montato capovolto sul soffitto. Ho già una staffa a "ragno" che utilizzo con un vecchio Acer PH110. Vorrei tuttavia proiettare leggermente più in basso, vedete difficoltà nell'angolare la proiezione? L'HC4000 non ha lens shift vero?

  5. #5
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    hc 4000 non ha lens shift, il Benq ha solo quella verticale ma non si sposta piu di tanto.
    Dovresti inclinarlo e usare la correzione keystone, questo è il limite delle staffe fisse purtroppo.
    Poi per il tuo tipo di schermo da 2 metri il Benq sarebbe troppo luminoso, invece hc4000 è perfetto e non è inferiore al benq.
    Anzi per il tuo schermo ti regala dei neri migliori, quelli che il benq non può darti per via della troppa luminosità, parliamo di 1300 lumens, contro i 2000 del benq, troppi per uno schermo da 2 metri.
    Te lo consiglio, io ce l'ho con uno schermo da 237 di larghezza, perfetto per i neri e i colori.
    Hc7800 sarebbe stato ancora meglio...ma costa ovviamente di più.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    97
    Ciao a tutti,
    qualcuno conosce il Panasonic PT-AE7000? Dai calcoli su Projector Central sembra combaciare con le mie esigenze e sembra anche ben recensito.
    Purtroppo sembra essere acquistabile solamente negli USA ma per risolvere il problema esiste sempre ebay !

    edit: scusate, avevo visto male i prezzi, sono nettamente fuori budget
    Ultima modifica di ziopanna; 29-03-2013 alle 16:17 Motivo: errata visione del prezzo online!

  7. #7
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Se prendi un proiettore all'estero non è consigliabile, per via della garanzia, che essendo non-italiana...avresti difficoltà e tempi di attesa molto lunghi n caso di guasto.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    97
    Ciao a tutti,
    ho rivolto il mio interesse sui JVC D-ILA usati.
    Al momento mi è stato proposto un DLA-HD1 con lampada nuova a 600,00€ spese di spedizione comprese e sono in coda per un DLA-HD350 sul mercatino interno al forum.

    Cosa ne pensate? L'HD1 è una macchina "vecchiotta" ma ho letto comunque ottimi pareri ed utenti che lo utilizzano ancora ora con soddisfazione.

    Grazie per ogni commento.
    Ciao.
    Luca

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    166
    Dai un'occhiata anche al HD131x che è un rebrand del Opotoma HD25, e costa molto meno.
    No firma, no party

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    97
    Ciao Spywork,
    mi è stata consigliata in generale la tecnologia D-ILA rispetto al DLP per le mie esigenze.
    Inoltre il calcolo su Projectorcentral dell'HD25 (HD131x non c'è) non sembra portare ad una soluzione corretta per i miei 2m di schermo. La distanza massima opzionabile è 3,6m ed otterrei qualcosa come 169nits

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    tra i due sicuramente meglio HD350 ottica e software...superiori
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    97
    Ciao,
    ho acquistato il JVC DLA-HD750! Penso che la discussione possa essere chiusa !

    Grazie a tutti per la collaborazione!
    HTPC | Xbox One S | Pro-Ject 1Xpression Carbon Classic + Ortofon 2M Bronze + Musical Fidelity MX-VYNL | Anthem MRX 1120 | Primare PRE32 | Primare A35.2 | PMC Fact 8 | Boston Acoustics VRC | Onkyo HTP-528 | MiniDSP 2x4HD + SVS SB 2000 Pro + Sunfire HRS-8 | JVC DLA-NP5 + XY Screens HK80C WF 1 Pro Max 4K 115" | Cables: Audioquest Cinnamon 48 HDMI, NRG-Y3 AC Power, Ghentaudio Canare 4S12F 4x13AWG Speaker, Canare L-4E6S Signal, G&BL SUBH30

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Complimenti per l'acquisto
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Citazione Originariamente scritto da ziopanna Visualizza messaggio
    Ciao,
    ho acquistato il JVC DLA-HD750! Penso che la discussione possa essere chiusa !

    Grazie a tutti per la collaborazione!
    Si puo' sapere il costo d' aquisto? Compilenti!! Eccelente scelta!!

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    97

    1.150€ con imballo, manuale, cavi e lampada a 700h. Tenuto magnificamente ed usato esclusivamente in modalità "normale".
    HTPC | Xbox One S | Pro-Ject 1Xpression Carbon Classic + Ortofon 2M Bronze + Musical Fidelity MX-VYNL | Anthem MRX 1120 | Primare PRE32 | Primare A35.2 | PMC Fact 8 | Boston Acoustics VRC | Onkyo HTP-528 | MiniDSP 2x4HD + SVS SB 2000 Pro + Sunfire HRS-8 | JVC DLA-NP5 + XY Screens HK80C WF 1 Pro Max 4K 115" | Cables: Audioquest Cinnamon 48 HDMI, NRG-Y3 AC Power, Ghentaudio Canare 4S12F 4x13AWG Speaker, Canare L-4E6S Signal, G&BL SUBH30


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •