Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    11

    Consiglio Videoproiettore per Niubbo


    Ciao a tutti,

    sono niubbo per quanto riguarda l'argomento e chiedo venia se faccio una domanda magari banale o già trattata mille volte.

    Sto pensando di mettere in piedi un impianto senza pretese nella mia camera e cercavo consigli a proposito:

    le dimensioni della camera sono 2,24 mt circa per 3, 94 circa. Posizionamento Vpr a fondo camera (pareti bianche), come anche il punto di visione.
    Il budget è di spesa è di circa 1000 € tra videoproiettore e schermo. L'utilizzo sarà per vedere film in dvd/bluray o serie tv.. e magari anche giocare ogni tanto.

    le domande sono le seguenti:

    - Quale vpr mi consigliate? mi pare che il benq W1070 vada per la maggiore? fa al caso mio?
    - Quale dimensione dello schermo posso attendermi? che tipo di schermo devo montare?

    - Riguardo il 3D, per sfruttarlo ci serve un hardware particolare? io il Vpr lo collegherei al pc che attualmente monta una radeon HD4870 (non so se è compatibile o se il connettore dvi è abilitato al 3d).

    - Che tipo di ciclo di vita devo aspettarmi? la lampada quanto dura più o meno? costa molto poi sostituirla? ho fatto una breve ricerca, pare che attualmente lampade di sostituzione per il benq w1070 costino almeno 350 €.. mi pare eccessivo.. sarà perchè è un modello appena uscito?

    - un impianto di questo tipo rende decentemente oppure mi consigliate di lasciare perdere e puntare su fasce di prezzo più elevate?

    - circa la qualità dell'immagine, utilizzando fonti dvd, si vede decentemente o viene fuori tutto pixelloso?

    Scusate per la lunghezza, grazie in anticipo per le risposte e complimenti per la community.
    Ultima modifica di magnotta000; 05-05-2013 alle 19:00

  2. #2
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Il benq 1070 per la tua distanza è troppo luminoso, e ti darebbe uno schermo troppo grande, è un proiettore con uno zoom molto elevato a brevi distanze.
    Anche se acquisto uno schermo grigio con basso gain, con lo zoom al minimo, ad una distanza come la tua, lo schermo sfora oltre i 2,24 come vorresti tu.
    Sei costretto prendere un proiettore di un altro tipo.
    Calcola 3,94 meno l'ingombro del proiettore di circa 30/35 cn. circa, quindi sui 360 di distanza tra proiettore e telo, potresti optare per il mitsubischi hc4000
    Se guardi un film con bassa risoluzione, con proiettore è come vedere un film vecchio in VHS.
    I dvd si vedono abbastanza bene, accettabili, anche se non sono full HD.
    Le lampade per i proiettori costano abbastanza, media sui 300/400 euro, poi dipende dal modello, ne trovi anche a buon prezzo, ma non sono originali e non durano 3000/5000 ore, ma solo 2000.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    11
    grazie per le info.

    un altra domanda: non mi è chiaro come va posizionato il vpr, deve essere messo al centro dell'immagine da proiettare? oppure lo si può inclinare in alto/in basso o di lato.. non so se mi sono spiegato

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Il proiettore va posizionato di norma al centro dell'immagine (in orizzontale) e alla base in senso verticale (in alto nel caso di proiezione a soffitto). Questo per i vpr privi di lens shift.
    Quelli che invece hanno il lens shift permettono di posizionarlo non centrato e di centrare lo schermo agendo appunto sul lens shift, che permette uno spostamento in verticale e/o orizzontale dell'immagine. (i dlp di fascia bassa ne sono sprovvisti e purtroppo la tendenza e di toglierlo anche dagli LCD di fascia bassa, vedi gli ultimi Epson)

    Puoi poi montarlo inclinato o angolato rispetto allo schermo, usando la funzione di correzione trapezoidale dell'immagine che hanno tutti i vpr, che però sarebbe da sconsigliare, in quando incide sulla qualità dell'immagine proiettata; si cerca quindi di evitare, per quanto possibile, questo tipo di installazione.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    VENEZIA provincia
    Messaggi
    493
    Perfetto quanto dice Alby.
    Aggiungerei che, in funzione del vpr acquistato, devi fare attenzione al valore di offset che ha il vpr.
    Vale a dire che non tutti i proiettri creano l'immagine al centro della lente nel senso verticale, quindi devi controllarne le caratteristiche e verificare la fattibilità di installazione nel tuo ambiente.
    Ricordati anche di verificare mediante gli appositi calcolatori la dimensione di zoom in funzione della distanza della lente vpr dallo schermo.
    Comunque consiglio la distanza di visione minimo 1,5 volte la larghezza dello schermo.
    Ultima modifica di sawine; 06-05-2013 alle 15:32

  6. #6
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    http://www.projectorcentral.com/BenQ...ulator-pro.htmQui avresti il calcolatore per le varie marche dei videoproiettori.
    Ricordati, se per caso non l'hai letto in giro per il forum, che per i dlp è meglio scongiurare l'effetto raimbow, che alcune persone soffrono guardando un proiettore dlp, quindi è consigliato andarne vedere uno in funzione da qualche negozio o centro commerciale.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    11
    grazie a tutti per le preziose indicazioni.. pensavo la cosa fosse un po meno complicata di quanto si sta rivelando.. certo che andarsi a comprare un vpr senza prima informarsi si rischia davvero di fare macelli


    scusate l'ignoranza ma non ho idea di cosa sia un dlp e un lcd

    non mi è chiaro inoltre il discorso di tomalo sulla eccessiva luminosità.. non si può abbassare come nei monitor? è predefinita? normalmente qual'è il rapporto giusto tra distanza e luminosità? o varia a seconda del vpr? circa lo schermo, il gain che dicevi mi pare di aver capito che è una sorta di incremento di luminosità derivante dalla superficie riflettente?

    ho visto che il mitsubisci viene sui 1.300 € circa, un altra alternativa un po più economica è consigliabile?

  8. #8
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397

    La differenza tra dlp e lcd la leggi qui: http://searchcio.techtarget.it/diffe..._78516,00.html

    Ogn proiettore ha una lampada con luminosità diversa espressa in "lumens"
    Gain, sarebbe la risposta della riflettenza di un telo per proiezione, detta cosi terra terra...
    Ci dev'essere sempre un compromesso tra distanza e luminosità per la proiezione.
    Un proiettore troppo luminoso rischia di darti immagini troppo chiare, e stancanti per gli occhi.
    Per spendere meno potresti vedere qualche modello optoma hd 300x ha 1600 lumens e andrebbero bene per la tua stanzetta.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •