Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24

Discussione: Delusione HC7800D?

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Napoli 99% Siena1%
    Messaggi
    392

    Delusione HC7800D?


    ...la prima impressione non è buona

    il proiettore precedente era un epson tw3500, e, passando all'hc7800d, anche leggendo le varie recensioni, mi aspettavo un miglioramento notevole, invece...

    partiamo dal nero, che non mi sembra tanto più nero dell'epson, in quanto anche in eco modo sto proiettore sembra troppo luminoso per tirare fuori un bel nero... consigli su come tararlo?

    definizione, mi riservo di valutarla, aspetto i nuovi cavi hdmi per dare un giudizio...

    purtroppo noto anche l'effetto rainbow, e ho come l'impressione di avere stanchezza di visione...

    avete consigli in merito a questo proiettore? perchè per il momento la voglia di rivenderlo subito è tanta...


    il proiettore è collegato ad un Onkyo nr3007, le sorgenti sono un gigablue hd quad ed un htpc, telo da 240cm di base, gain 1.2

    vi aggiorno quanto prima...

    Nunzio.
    Nunzio A.
    Sony vw320es // Yamaha rx a2050 // diffusori canton // schermo motorizzato tensionato maxivideo 100"

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    A che distanza proietti?
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Perché hai preso un dlp senza prima provarlo? Per il discorso nero magari con una buona taratura puoi risolvere, ma se sei sensibile al rainbow non c'è nulla da fare.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    232
    L'effetto rainbow, è vero che c'è ma nei miei ultimi proiettori un optoma e 2 benq lo vedo solo cercandolo, e durante la visione normale del film non lo noto mai... inoltre 2 di questi proiettori li porto spesso a feste da amici dove nel dopo-cena proietto film, parliamo di una ventina di persone, mai nessuno si è lamentato di aver visto arcobaleni, poi per carità sarà soggettivo e ognuno di noi ha il proprio punto debole...

    la definizione credo sia migliore, è uno dei punti forti del dlp, e anche il nero non dovrebbe essere male, in ogni caso non scoraggiarti e rispondi a ellebiser ti saprà dare sicuramente qualche dritta!

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Forlì FC
    Messaggi
    355
    Non sono un esperto, ma per me il "problema" del nero è dovuto dal fatto che hai uno schermo con gain 1.2 e forse proietti da troppo vicino, quindi hai una luminosità alta e questo va inficiare sul nero.
    Chiaramente posso sbagliarmi visto che non so esattamente da che distanza proietti.
    Un'altra cosa che può migliorare il nero è l'uso del'iris, guarda se è attivo.
    Bisognerebbe anche capire se usi i parametri isf dell'Onkyo.
    Insomma mancano molte informazioni e io non sono per niente esperto, paragonato poi a gente come ellebiser faccio una figuraccia.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    112
    Provato a ridurre brightness?

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Napoli 99% Siena1%
    Messaggi
    392
    Innanzitutto grazie a tutti...

    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    A che distanza proietti?
    attualmente sono a 3.8 metri dallo schermo, però devo portarlo, nella posizione definitiva, a 5 metri dallo schermo, quindi vi aggiorno appena lo posiziono definitivamente...

    per quanto riguarda l'effetto rainbow lo noto, non sempre, ma in alcuni momenti si...

    adesso aspetto anche i nuovi cavi per disabilitare l'isf dell'onkyo, poi vi faccio sapere...

    spero di aggiornarvi quanto prima...

    comunque lo shift verticale limitato e la mancanza dello shift orizzontale sono molto limitanti per l'installazione...

    vi aggiorno appena arrivano i cavi nuovi....

    grazie.
    Nunzio A.
    Sony vw320es // Yamaha rx a2050 // diffusori canton // schermo motorizzato tensionato maxivideo 100"

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Forlì FC
    Messaggi
    355
    Se non ho fatto male i calcoli sei sugli 80nits, per il 2D direi che sono troppi, forse anche per il 3D.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Citazione Originariamente scritto da buccia Visualizza messaggio
    Se non ho fatto male i calcoli sei sugli 80nits, per il 2D direi che sono troppi, forse anche per il 3D.
    Direi anche in piu...

    108'' = 2.4 x 1.3 = 3.12 m.q.

    Il vpr dichiara 1500. Facciamo i calcoli con meta' luce se usa una modalita' film, cinema e.t.c.

    750:3.12 = 240,4 Lux, 76,5 nits x 1.2 (guadagno) = 91.9 nits.

    Non e' un vpr...e' un bel televisore!!

    Amico nammen, devi abbassare a meta' la tua luminosita'.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    232
    Citazione Originariamente scritto da yiannis Visualizza messaggio
    Direi anche in piu...

    108'' = 2.4 x 1.3 = 3.12 m.q.

    Il vpr dichiara 1500. Facciamo i calcoli con meta' luce se usa una modalita' film, cinema e.t.c.

    750:3.12 = 240,4 Lux, 76,5 nits x 1.2 (guadagno) = 91.9 nits
    questi calcoli sono esatti??
    Perchè da Projection Calculator Pro risultano 80 nits, e in teoria il calcolatore valuta il proiettore alla sua massima luminosità, (1500 lumen) se non sbaglio, inoltre non dovrebbe influire anche la distanza tra lente e telo??

    non sto dicendo che è errata, e che sono un po' in confusione...

    Però sarebbe interessante inserire in evidenza nelle varie sezioni del forum tutte le rispettive formule di base, risultati di distanze visione, lumen e altro ce li chiediamo di continuo!

  11. #11
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Possiamo dire che i fattori che influiscono per la luminosità sono: distanza dal telo/obbiettivo e valore/gain del telo che si usa.
    Io ottengo col mio mitsu hc4000 sui 61 nits e del nero sono molto soddisfatto.
    Penso anch'io che il calcolatore valuti la luminosità in default, senza considerare l'eco-mode.

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Citazione Originariamente scritto da dnm81 Visualizza messaggio
    questi calcoli sono esatti??
    Perchè da Projection Calculator Pro risultano 80 nits, e in teoria il calcolatore valuta il proiettore alla sua massima luminosità, (1500 lumen) se non sbaglio, inoltre non dovrebbe influire anche la distanza tra lente e telo??

    non sto dicendo che è errata, e che sono un po' in confusione...

    Però sarebbe intere..........[CUT]
    L' unica cosa parzialmente non esatta e' quanti lumens ''spara'' il vpr nelle varie modalita'. Ho calcolato grosso modo con meta' luce.

    Ora,

    ci sono vari fattori per calcolare la luminosita' in modo giusto. Un calcolatore online non puo' tenere conto di tutti. Per esempio:

    Dici che il calcolatore fa i conti con la massima dichiarata luminosita' dei vpr. Ti dico subito che la massima luminosita' dichiarata dalle societa' e' un dato piuttosto inutile perche' va misurata nel mode piu luminoso (dinamico) e regolando il brightness e contrast ai massimi livelli. Questo e' semplicemente un dato, nient' altro. Nessuno comprera' un vpr e regolarlo cosi perche' l' immagine e' terribile. Di solito, i vari modes (cinema, film e.t.c.) che son fatti per la normale visione, tirano fuori piu o meno meta' luce. Se vai a calibrare il tuo vpr, puo darsi che tenga ancor meno.

    Ora...se i calcoli del projector central sono giusti considerando la massima luminosita' dichiarata del vpr (1500 lumens), abbiamo:

    1500 : 3.12 m.q. = 480,8 lux aka 153 nits in un telo con gain 1.

    Quindi, i calcoli del projector central sta volta, sono piu o meno giusti perche' son fatti considerando l' attuale luminosita' del vpr in una specifica modalita'.

    Scusate per O.T. Cerchero' di aprire un tema nuovo con tutti questi dati riguardo la luminosita', le distanze, il guadagno e.t.c. dei vpr.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    232
    Citazione Originariamente scritto da yiannis Visualizza messaggio
    ...ci sono vari fattori per calcolare la luminosita' in modo giusto. Un calcolatore online non puo' tenere conto di tutti. Per esempio:

    Dici che il calcolatore fa i conti con la massima dichiarata luminosita' ..........[CUT]
    No, non lo so se il calcolatore calcola la massima luminosità dichiarata dalla casa, penso sia così altrimenti non saprei su che dato si possano basare, inoltre non riesco ancora a capire come hai fatto ad ottenere 153 nits, io inserendo i dati nel calcolatore ne ottengo 80 con gain 1.2 larghezza telo 240 e distanza lente/telo 3.8metri, che sono i dati dichiarati da Nammen, mentre ottengo 66 nits con gain 1.0

    il calcolatore fa i calcoli in base ai lumen emessi dal vpr, alla distanza tra lente e telo e al gain del telo.

    lo so che il valore in lumen espressi dalla casa è un dato e non centra nulla con il proiettore calibrato, quindi ipotizziamo pure la metà della luminosità in situazione eco e più o meno calibrata.

    scusami ma non capisco come fai il calcolo.
    Ultima modifica di dnm81; 30-04-2013 alle 12:59 Motivo: precisazione

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Citazione Originariamente scritto da dnm81 Visualizza messaggio
    No, non lo so se il calcolatore calcola la massima luminosità dichiarata dalla casa, penso sia così altrimenti non saprei su che dato si possano basare, inoltre non riesco ancora a capire come hai fatto ad ottenere 153 nits.

    il calcolatore fa i calcoli in base ai lumen emessi dal vpr, alla distanza tra lente e telo e al gain del telo.

    lo so che i..........[CUT]
    Come va fatto il calcolo:

    Lumens / m.q. (superficie) dello schermo = Lux : 3,14 = Nits.

    Questo calcolo e' col guadagno 1 dello schermo.

    E' piu chiaro ora?

    (lascio fuori per ora la distanza e come funziona perche' e' un tema lungo)

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    232

    ok, il calcolo non fa una piega, però tenendo conto delle misure espesse da Nammen e anche ipotizzando che il proiettore emetta 1500 lumen come fa in teoria il calcolatore, con vpr a 3.8metri non raggiungo i 153nits ma 80 e se lo allontano ad una distanza di 5metri, che dovrebbe essere quella definitiva da Nammen citata, perdo ulteriori 13nits arrivando a 67 sempre con telo gain 1.2

    Non sto dicendo che sbagli e sono cosciente che il calcolatore non possa essere preciso, però se effettivamente si basa sui 1500 lumen e poi in realtà con situazine calibrata ed eco il vpr ne emette la metà, dovrei avere 40nits a 3.8metri.

    O sbaglio a legger il calcolatore oppure c'è qualcosa che non mi torna, altrimenti da tuo calcolo e nella mia attuale situazione, utilizzando metà lumen dai dati di targa dichiarati del mio vpr con telo gain 0.8, mi risulterebbero 98nits però vedo benissimo.
    Ultima modifica di dnm81; 30-04-2013 alle 14:58 Motivo: correzione


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •