|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Videoproiettore si, videoproiettore no???
-
17-04-2013, 14:53 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 19
Videoproiettore si, videoproiettore no???
Ragazzi/e buon pomeriggio a tutti...
Sono indeciso se comprare un videoproiettore o un tv led. Potreste darmi qualche consiglio???
Vi allego l'immagine della salettaImmagine 2.jpg
Scusatemi ma sono proprio alle prime armi...
Grazie, Manuel's
-
17-04-2013, 15:10 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Dalla immagine vedo che dove metteresti la TV hai 178,5 di lunghezza confermi? E' la lunghezza totale del muro? o solo laterale?
Poi hai la stanzetta che è lunga 435, ottimo per l'istallazione di un proiettore, se puoi, io sfrutterei tutti i 178 centimetri per un bel schermo con un proiettore adatto alla tua stanzetta, per me è fattibile. Uno schermo da 178, non è da scartare!!
Quando vuoi spendere?
-
17-04-2013, 15:55 #3
178,5cm di lunghezza (che possono diminuire se ha diffusori a torre alti, pena inclinare troppo la testa verso l'alto mettendo lo schermo sopra i diffusori per prendere tutto lo spazio, oltre alla cornice del telo stesso che i suoi 5/8cm per lato li prende) non mi sembrano molti, per esempio come telo andrebbe uno tipo questo come dimensioni http://www.schermionline.it/product_...roducts_id=125 in 16/9 ( ci sono anche in 21/9 ma poi se devi vedere un film in 16/9 l'immagine si stringe ancora di più e non so se conviene nel tuo caso un 21/9) viene 72 pollici...ti direi a questo punto prendi una TV 65 pollici e stop, non mi sembra un ambiente ottimo per un VPR per via della poca dimensione schermo, fossi in te prima ridurrei lo stanzino per avere la stessa larghezza della parete opposta, allora poi si che si inizia a ragionare.
VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
17-04-2013, 16:32 #4
Che diffusori hai come frontali? Nel 90% dei casi non potrai piazzarli proprio nell'angolo... facendo una stima ottimistica (20cm di diffusore e 20 cm di distanza dal muro laterale), ti mangi 80cm... ti resta, come spazio tra i diffusori, poco meno di un metro... direi che è proprio insufficiente per un VPR... concordo con Bane, prendi un buon televisore
Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12
-
17-04-2013, 17:07 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Se risolvi il problema dei diffusori,se ne può riparlare, ma non ho capito che tipo di diffusori hai?
Se sono ingombranti, come già ti hanno elencato sopra, non è possibile fare una sala proiezione, ma se li puoi mettere sotto la base di proiezione, e non sono molto alti, si potrebbe rivalutare il tutto. Misure delle casse?
-
18-04-2013, 08:36 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 19
Ciao ragazzi, grazie delle risposte. Purtroppo lo stanzino non può essere ridotto, quella è una parete portante.Per le casse ancora lo so, ancora non acquisto l'home theatre. BANE, pensi che un 65" pollici vada bene x quella distanza dal divano?
-
18-04-2013, 09:53 #7
Se ancora non hai acquistato i diffusori potresti con un po' di ingegno trovare un modo per salvare capra e cavoli.
Ad esempio, potresti montare dei diffusori in wall e utilizzare un telo fono-trasparente, in modo da avere i diffusori all'altezza giusta (non mi piace l'idea di metterli troppo in basso, devono avere i tweeter all'altezza delle orecchie di chi ascolta) e poter comunque sfruttare tutta la larghezza della parete.Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12
-
18-04-2013, 10:13 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 937
quoto firestart ma aggiungo che potresti prendere una tv da 32 proprio per gaurdarci la tv o usare quella che hai, mettere telo fono-trasparente motorizzatto a tutta larghezza...e così mettere anche diffusori più importanti a colonna, così sarebbe uno spettacolo, hai finestre?
My setup:JVC nx9+ vertex 2+DVP-5000+sony s6700+800/m2+apple tv 4k e vero 4k+ , AUDIO 7.2.4+rx-a3080 + emotiva xpa-3 gen + xpa-4 + PARADIGM PRESTIGE FRONT 75F+55C + PARADIGM ELITE IW per SURROUND e ATMOS + svs pb1000+2xPB3000+antimode-8033siiTelo: ELITE SCREENS ACOUSTICUHD 16:9 150" - base 334 cm
-
18-04-2013, 11:30 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 19
No ragazzi, lì in quella parte di stanza non c'è luce naturale...
-
18-04-2013, 11:50 #10
proiettore si, proiettore no.........Proiettore SI a prescindere. basti pensare che con poco più di 1000 euro puoi goderti immagini che non vedi neanche al cinema beh!... Se poi devi guardare il TG5.....
JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F
-
18-04-2013, 18:39 #11VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
18-04-2013, 19:19 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Anch'io la penso uguale, la distanza è troppa dal divano per un televisore da 65 pollici.
Io avrei sacrificato un pò la parte audio per poter incrementare la parte video, cioè, le casse le metti appena al di sotto dello schermo, una a destra e una a sinistra, ma almeno hai uno schermo largo 165 cn, che è un bel vedere e non ha paragoni con un televisore da 65/70 pollici, che poi costicchia, gusti son gusti...
-
19-04-2013, 09:22 #13
Hai ragione però date le dimensioni oltre 160cm di telo non riuscirebbe a fare perchè ad esempio questo (che avevo linkato al mio primo post) http://www.schermionline.it/product_...roducts_id=125 la larghezza totale è 177cm ma 160cm di area fruibile, i bordi prendono sempre quei 16/18cm a seconda del tipo di telo, ci sarebbero anche teli senza i bordi ma per un miglior contrasto (anche se non fa miracoli a mio avviso) avere i bordi (anche solo 5/8cm per lato) neri aiuta
poi magari se pittura i muri di nero ecco che i bordi non gli servono
VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
19-04-2013, 12:23 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Io farei un bel lavoro di pittura, senza prendere teli, cosi si gestisce lo schermo, io non uso teli ho pitturato di bianco e fatto i bordi neri con la pittura, ma da chi sapeva pitturare, e ho uno schermo da gain 1.0 e vedo bene, e lo dicono anche tutti quelli che son stati a casa mia.
Poi ho dato il blu scuro sui lati schermo e sopra al soffitto per evitare riflessi, in pratica è venuto fuori un bel lavoro.