Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    BRESCIA
    Messaggi
    20

    proiettore max 1500 euro


    ciao vorrei un consiglio su quale proiettore potrebbe andare bene per me.
    distanza parete/ proiettore da 3m a 7m parete per ora in legno truciolare da pitturare: base 305cm h 225cm-(30cm cassa centrale+18 cm sinto ampli+5cm +5cm bande nere se utili)h utile 167.
    uso: film in br e videogiochi, molto poco per ora il 3d su tv50 plasma panasonic
    più avanti acquisterò uno schermo non so se 16/9 21/9, fisso o mobile per via dell'ingombro della barra motore che mi ridurrebbe ulteriormente l'h utile.
    grazie mille per il vostro aiuto.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    con il budget a tua disposizione punterei su modelli tipo Mitsubishi HC7800, BENQ W7000 se il prezzo scenderà ulteriormente, facili da posizionare e con Lens shift e 3D
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Hai un buon margine di distanza, che ti permette di valutare più proiettori.
    Potendo ottenere una base di 3 metri di schermo, potresti valutare i seguenti proiettori:
    - mitsubischi hc 4000
    - mitsubischi hc7800
    - epson Eh 6100
    - Benq 1070
    - Optoma hd300x

    Fra questi io punterei sul mitusbischi hc7800 o sul benq 1070.
    Io sono un possessore del mitsubichi hc4000 non te lo metto tra i preferiti perchè pur essendo molto buono, non è recentissimo.
    E hc7800 è comunque leggermente meglio. Ma costa anche di più.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    BRESCIA
    Messaggi
    20
    buongiorno a tutti e grazie per i consigli.piccolo dubbio:hc7800 ottimo proiettore ma come proietto su base 3 mt (pochi nits in 2d pochissimi in 3d)grazie ancora

  5. #5
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Ho notato che anche il mio mitsu hc 4000 se volessi fare uno schermo da 3 metri scende drasticamente a 41 nits, mantenendo uno schermo su gain 1.0
    Direi che questo modello di proiettore ha il suo limite, costringe a prendere uno schermo con gain 1.5 per poter almeno supportare il 3D. Oltretutto facendo il test col zoom a fondo scala.
    I suoi 1500 lumens hanno i suoi limiti, il mio ne ha 1300, vedo comunque che i proiettori 3D tendono tutti andare verso i 2000 lumens e più.
    Valuta cosa fare, e come muoverti per un eventuale acquisto.

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    677
    tomalo che vuoi dire che il tuo hc 4000 lo vedresti troppo scuro con una base di 3 metri????
    cmq si diciamo che per un 3 metri di base sopratutto per il 3d ci voglino almeno 1800 ansilumen per vederlo bello forte

  7. #7
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Io il proiettore ce l'ho a 330 di distanza, e per avere 3 metri di base schermo dovrei allontanare il proiettore verso i 4 metri, tenendo lo zoom al max di apertura, hc 4000 non è a tiro corto e non è 3D, col calcolatore vedo che scende drasticamente la luminosità per il 2D, mi arriva a 41 nits che io considero pochini, per me sarebbe troppo scuro, e mi costringerebbe a prendere un telo con gain alto.
    Quoto, per il 3D ci vogliono più lumens, un mio amico ha un panasonic da 1600 lumens e col 3D si trova bene, meglio sempre puntare dai 1800 in su.

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    677
    cmq sulle basi grandi tipo 3 metri ci voglioni schermi con un buon guadagno...
    ma sai dove trovarli sti schermi cosi' a buon prezzo???

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    677
    Diciamo che il benq 1070 va bene un po' per tutto,
    per il 3D,schermi grandi tipo 3 metri,per giocare
    pero' gli manca il frame interpolation ed e' rumoroso!!!
    il rumore volendo potrei anche sorvolare....ma il frame...nooo
    perche' mi e' fastidioso guardare scene o giochi troppo veloci!!

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164
    Bisogna fare attenzione ai guadagni troppo alti, in particolare se il vpr ha una buona luminosità. E' si vero che potrebbe beneficiarne la visione di contenuti 3D, ma è altresì vero che con filmati 2D potrebbe esserci un eccessiva luminosità. A meno che noon si voglia indossare gli occhiali da sole per vedere il 2D....

    Se non si hanno eccessivi problemi di installazione l'optoma hd300x potrebbe essere un buon acquisto.
    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    677
    ho visionato l'optoma hd 200x di un'amico e confronto al mio mitsu hc 1100 non mi e' piaciuto come contrasto sopratutto
    il contrsto dell'optoma non e' reale come quello del mitsu
    piu' lo alzavo e piu' sparava del bianco sui visi degli attori
    escluderei l'optoma per adesso...poi e' una mia opinione momentanea

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164
    Nessun produttore forisce dati realistici in tema di contrasto e luminosità. No ti basare sui dati di targa, potresti commettere un errore.
    Qui sotto un esempio, la prima immagine è relativa al mitzu la seconda all'optoma.


    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F

  13. #13
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Io sul mio mitsu ho il contrasto al max, non sto a farmi seghe con calibrazioni varie....e i visi non sono bianchi, hanno una giusta colorazione, forse era cosi con hc3800, col hc4000 noto una colometria più accentuata, sono soddisfatto.
    L'optoma non ho mai avuto occasione di vederlo di persona.

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    677
    bah sono due belle immagini
    poi ipende a me l'optoma hd 200x forse come l'ho regolato io non mi e' piaciuto

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    BRESCIA
    Messaggi
    20

    ciao
    ora ho un dubbio mi viene offerto un epson tw 9000 a circa 2000 euro ne varrebbe proprio la pena spendere quasi 800/1000 euro in piu' rispetto ad optoma hd 300 mitsu hc 7800 benq 1070 ? grazie ancora.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •