• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio acquisto VPR usato e installazione

walburg

New member
Salve a tutti, poco tempo fa ero sicuro di cambiare casa e non vedevo l'ora di comprare il mio primo VPR ma per adesso dovrò rimanere qui. Adesso, la mia stanza non è assolutamente adatta per l'uso di un VPR ma ci provo lo stesso.
Come potete vedere nel immagine sottostante stavo pensando di provare una soluzione del genere solo che non so se è fattibile o meno.
Distanza tra VPR e schermo (che dovrei fissare a soffitto) 3,5 m.
Volevo provare con un VPR usato spendendo non piu' di 350/400 euro preferibilmente Full HD. Un buon HD ready puo' essere una soluzione da preferire a un VPR Full HD entry level?

Grazie!

stanza_vpr_page_1.jpg
 
Ultima modifica:
Io proietto da 3.70, tu hai 3.50 quindi siamo lii come distanza.
Un proiettore Full Hd con 400 euro non lo trovi nuovo, nell'usato avrai più possibilità, dai un occhiata al mercatino di questo forum.
Io farei un piccolo sforzo e prenderei un full HD, in quanto gli hd-ready, molti sono molto luminosi, e ad una distanza di 3 metri e mezzo, contando che devi togliere anche lo scarto della lunghezza del vpr, ti resta circa 3.10 tra obbiettivo e muro/schermo, ti ritrovi la stanza illuminata a giorno. Opta per un proiettore che sia sotto i 2000 lumens.
Io ho un vpr con 1300 lumens che per la stanzetta che ho basta e avanza, regolati di conseguenza.
Non hai specificato quando grande farai lo schermo, ma comunque fatti i tuoi calcoli qui: http://www.projectorcentral.com/projection-calculator-pro.cfm
 
Grazie per la risposta, lo schermo volevo farlo 180/200 di base...non ho molto spazio. La distanza è di minimo 3,50 calcolata dalla lente del proiettore allo schermo.
 
Allora hai la stanzetta con un margine superiore ai 350, devi avere per forza una lunghezza di 370 minimo.
200 di base schermo è buono.
Ti consiglio di vedere qualche dlp, sono i vpr più economici che ci sono nel mercato e come usato magari qualcosa trovi...
 
Ho buttato l'occhio sul mercatino, al momento non vedo cifre di vpr usati per la spesa che vuoi sostenere.
Dando un occhiata in giro ho visto che c'è l'Optoma HD600X è Hd Ready, e online c'è chi la trovato "nuovo" a 460 euro circa.
Io ci farei un pensierino, qui nel forum qualcuno l'ha già acquistato e si trova bene.
Ovviamente fatti due calcoli con calcolatore online.
 
A questo punto potrei pure aspettare e aumentare il budget ma voglio essere sicuro di non avere problemi nell'installazione.
Il VPR verrà posizionato sulla mensola dientro che sta a H160 da terra e ha una profondita di soli 25 cm. Il telo invece lo dovrò mettere a circa 350 cm dalla lente e sara fissato penso con delle staffe a soffitto che è fatto in legno ed è spiovente. L'altezza del soffitto è di H205 cm nel punto dove va posizionato il telo. Allora se il telo parte da circa 95 da terra e arriva a a 201 va bene va bene il VPR a H160 ?
 
Se metti la mensola a 160 di altezza, ti ritrovi la parte superiore dello schermo che proietta circa a 145/50 centimetri rispetto all'altezza del proiettore. Calcola che rovesciato il vpr proietta più in basso, quindi io valuterei bene la proiezione per non trovarti in difficoltà.
95 da terra, ce l'hai se il vpr lo posizioni in una mensola a 230 da terra, ma se lo metti a 160 da terra...la proiezione da terra sarà sicuramente più bassa. Molto più bassa, valuta il tutto.
 
Ho una seconda mensola a H200 da terra, esiste un modo per calcolare la proiezione in base all'altezza del VPR?
Grazie!
 
Io non ho visto per il momento calcolatori per l'altezza del proiettore.
Ti posso dire che come minimo l'angolazione dello schermo che proietta verso il basso, è legata a quanto vorrai fare grande lo schermo, a quanto vorrai agire sullo zoom, quindi calcola un minimo di 5 cn. più in basso di sicuro, parlando sempre di base superiore dello schermo.
Per una mensola H.200, avrai sicuramente una proiezione che parte da 5/10 centimetri più in basso, questo per uno schermo da 2 metri di base. Quindi 190 all'incirca.
Dalle specifiche che descrivi ci sei come proiezione. I calcoli non sono certo giusti al 100%, ci sarà qualche differenza di qualche centimetro, ma che si aggiunge verso il basso, per me ce la fai tranquillamente.
 
Ultima modifica:
Stavo pensando di posizionare lo schermo come nell'immagine, riesco ad attaccarlo con delle staffe sopra?

img20130304070652g.jpg
 
Visto cosi, devi vedere se in ferramenta ci sono delle staffe lunghe abbastanza per l'ancoraggio.
In pratica da come vedo, ti ritrovi il trave che disturba un pò l'installazione dello schermo. Dalla figura non capisco quanti centimetri manchino per arrivare al soffitto, se non trovi della staffe molto lunghe, potresti pensare di mettere dei ganci a catena, lo schermo se lo tocchi si muoverebbe e dondolerebbe, ma potresti fermarlo con del silicone trasparente dietro, dove poggia sul trave, il silicone una volta indurito e simile alla gomma da cancellare, mantiene una una buona presa e poi è facile da togliere e pulire se la cosa non ti aggrada.
 
Mi sa che preferisco i ganci a catena, solo che guardandolo cosi è veramente brutto...quella trave in mezzo rovina tutto. Poi mi devo spostare parecchio per far aprire la porta. Mi basta una base di 180 guardando da 350?
 
Io sono al limite e vedo uno schermo da 240 da una distanza di 370.
Un 180 di schermo visto da 350 non è male, anzi va benissimo, è sempre un bel schermone da cinema. Purtroppo col trave non puoi fare nulla e ti devi adeguare.
 
Ho preso un HC 3200 usato e oggi ho preso le misure per bene...allora, distanza VPR-telo = 330 cm.
Il problema è che il telo volevo prenderlo da 145x82 ma cosi facendo e usando il zoom al massimo arrivo ad avere una base di 160...Devo per forza prendere un telo piu' grande? Secondo problema è che anche prendendo il telo 170x96 ho cmq 97 nits. A questo punto devo prendere x forza un telo gain 0,8?
 
97 nits sono tantini, col mio mitsu da 1300 lumens arrivo secondo il calcolatore a 64 nits, e per me è già luminoso abbastanza.
Non serve che prendi un telo più grande, se la base è con lo zoom al max di 160, abbassando lo zoom, riesci a stare dentro i 145 dello schermo, devi abbassare i nits, sono troppi, un telo da gain 0.8 sarebbe l'ideale, oltretutto non fai uno schermo molto ampio, ne guadagni in nitidezza e luminosità.
 
Grazie tomalo, a fine mese ti devo lo stipendio se continuiamo cosi :D Se passi a Roma ti devo una cena.
Quello che dicevo io è che avendo il proiettore a 330/340 non riesco a fare una base meno di 160 cm...ho usato il zoom (diagonal range) ed era al massimo.
 
Decidi un pò se cambiare schermo o tenerti la proiezione cosi come ti viene, poi dove ce l'hai installato, mi pare in camera da letto...non ricordo va benissimo come grandezza, altrimenti poi se prendi un telo più grande, mi pare che hai la porta che ti intralcia.
Se passo per Roma ti faccio un fischio...è un pò lunghetta, sono di Padova.
Comunque lo zoom al max va bene, vedo che i modelli mitsubisci tengono bene la qualità dell'immagine anche con lo zoom al max.
Buona visione, e se devi tarare la poiezione "avatar" va benissimo, è a tutto schermo, io l'ho usato per calibrare la proiezione la prima volta che l'ho installato.
 
Per me l'ideale sarebbe prendere uno schermo da 145x82 (area proiettore) ma da quello che ho capito piu' è piccola l'area piu' nits avro'...almeno cosi risulta da projector central
 
Esatto il calcolatore da quel parametro.
Diciamo che meno si zomma e più la luminosità e il contrasto aumentano.
Molti dicono che non vada bene tenere lo zoom al max per la proiezione, anche se poi per forze di cose magari uno è costretto, ma va bene lo stesso il dettaglio che si perde e sicuramente minimo.
 
Top