|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Cambio VPR, da 2D a 3D ma sempre Full HD
-
07-03-2013, 13:57 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 323
Cambio VPR, da 2D a 3D ma sempre Full HD
Salute a tutti,
Dopo circa 3 anni che uso il mio Epson EH-TW3000 mi piacerebbe fare un upgrade al 3D, per sfruttarlo sia con i film che con i videogiochi della PS3.
DAto però che i fondi sono limitati mi sarebbe piaciuto vendere l'Epson per recuperare parte della spesa e cercare un buon VPR full HD 3D attorno alla fascia massima di 1000/1500 euro.
Da qui un paio di domande:
- quanto può valere il mio "vecchio" Epson usato da 3 anni con 1280 ore di lampada (e in ottime condizioni)? Al tempo lo pagai nuovo sui 1500 euro. Posso aspirare al metà prezzo o più o devo scendere ancora?
- Avete qualche consiglio da darmi per orientarmi tra i vpr 3d (lcd o dlp indifferente) entro la fascia di prezzo sopra esposta? Distanza di proiezione poco più di 4 m su schermo 16:9 con base 2,40 m. Necessità di Lens Shift orizzontale e verticale in quanto montato sul soffitto.
Spero che qualcuno mi possa aiutare, ho sempre trovato ottimi consigli in questo forum e mi rivolgo qui a occhi chiusi.
-
07-03-2013, 15:31 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Visto che ti serve il lens shift, il mitsubischi hc7800 potrebbe fare al caso tuo, è dlp.
Oppure da un occhiata ai nuovi proiettori epson, tipo il tw6100, che è anche 3D.
Ci sarebbe il benq 1070, ma da valutare per via del tiro corto dell'obbiettivo.
Ci sarebbe anche optoma hd300x
Comunque tutti da osservare col calcolatore per schermo e nits.
C'è da dire che il tuo vecchio epson avrà ancora da dare molto, ma per metà prezzo, e cioè 750 euro, si comincia a pensare di prendere qualche dlp nuovo.... io penso che tu debba abbassare ancora il prezzo, purtroppo la tecnologia e l'arrivo sempre di nuovi modelli penalizza anche l'usato.
-
07-03-2013, 15:48 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 323
Ho capito, proverò comunque a mettere un annuncio partendo da 700 euro e vediamo cosa succede.
Riguardo vpr 3d, avrei trovato il benq w1070 a 894 euro in internet, il che mi sembra un buon prezzo.
Solo non riesco bene a capire come potrei calcolare se il tiro dell'obiettivo e il lens shift che offre sono adeguati alle mie esigenze.... Volendo riuscirei a spostare il supporto a soffitto fino a 3,5 / 3,20 m di distanza dal telo, centrando l'obiettivo orizzontalmente (eliminando quindi la necessità del lens shift orizzontale, ma non di quello verticale).Ultima modifica di trilly; 07-03-2013 alle 16:01
-
07-03-2013, 16:13 #4
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 103
no trilly il benq w1070 lo trovi a poco meno di 800euro
per quello il tuo vecchio tw3000 è difficile da vendere anche a 500euro secondo me.... figurati 700!!
tra le macchine che ti hanno elencato il mitsubishi hc7800 è veramente un signor vpr
-
07-03-2013, 16:15 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Qui puoi calcolare la distanza del proiettore: http://www.projectorcentral.com/proj...ulator-pro.cfm
Per quanto riguarda il lens shift, mi pare che il benq in questione abbia il lens shift solo verticale, tramite una piccola vite posta accanto all'obbiettivo, ma non dev'essere di elevata estensione.
Il benq sarebbe consigliato dai 380 in su...essendo molto luminoso, già volendo fare uno schermo di 240 di lunghezza, ti ritrovi un valore in nits di 80 circa, troppi, prova a valutare altri vpr, l'optoma mi sembra abbia in frame interpolation che il benq non ha, insomma c'è da valutare un pò di cose.
-
07-03-2013, 16:17 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Quoto, parlano bene del mitsu hc7800, a sentire altri pareri, è una buona macchina che offre prestazioni molto buone, dacci un occhiata alle caratteristiche tecniche. Non è da scartare.
-
07-03-2013, 16:35 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 323
Ok, provo a guardare le specifiche del mitsubischi, vedo che lo si trova a 1130 e qualcosa euro (se conoscete prezzi più bassi, fatemi sapere ^_^).
Mi sconforta il discorso della vendita dell'usato, ne prendo atto. Vediamo cosa riesco a racimolare e di conseguenza quanto dovrò aggiungere.
Riguardo il Benq, Tomalo dice che sarebbe indicato per schermi con base più ampia per via della luminosità e del valore dei Nits.
Cosa significa? Troppa luminosità concentrata in poca area? L'immagine risulterebbe bruciata? Non sono molto ferrato su questioni tecniche. NOn si può agire regolando la luminosità del vpr, magari in modalità eco (che di solito smorza la luminosità)?
Solitamente lo uso in una stanza completamente buia, ma una maggiore luminosità non significa che posso avere anche una luce ambiente (soffusa, magari) senza perdere troppo in contrasto?
O mi sto solo arrampicando sugli specchi? >_>
-
07-03-2013, 18:11 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
I nits stanno ad indicare quanta luce viene proiettata sul muro o schermo, e quando ti dà come "ritorno" di luminosità.
Se c'è troppa luminosità i neri, sono slavati, i colori risulteranno più chiari e sbiaditi.
Il calcolatore tiene conto del fatto che più zommi e fai grande lo schermo e più scenderanno i nits.
Il benq, è un proiettore a tiro corto, cioè, fa schermi grandi da piccole distanze, sarebbe adatto per chi vuole fare schermi da 3 metri e più da almeno 4 metri di distanza.
Puoi abbassare la luminosità in modalità eco, ma non pensare che la modalità eco riduca cosi tanto da permetterti di avere una luminosità cosi bassa da poter gestire questo vpr a brevi distanze.
Maggiore luminosità ti permette in parte di tenere l'ambiente leggermente illuminato e soffuso, ma con la conseguenza che sempre i colori e il nero ne risentono, c'è sempre un compromesso tra lumens e ambiente oscurato.
Home cinema prevede sempre che l'ambiente sia oscurato al 100%, altrimenti non puoi chiamarlo cinema.
I migliori vpr, sono quelli che partono dagli 800 lumens fino ai 1300, vedi i lcos, come il Sony.
Oltretutto se proietti col benq e non oscuri le pareti laterali destra/sinistra e in alto, "Soffitto" i riflessi della luce proiettata sul muro daranno un bel pò fastidio allo schermo. Parliamo di 2000 lumens, e non sono pochi!
-
07-03-2013, 18:15 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Hc 7800 ha 1500 lumens ma li puoi gestire bene se prendi uno schermo da gain 0.8
Buona scelta.
-
08-03-2013, 09:27 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 323
Allora, ho letto una recensione del Benq e spulciato il manuale delle istruzioni:
riguardo il posizionamento dai diagrammi del manuale ne deduco che non avrei alcun problema di posizionamento (vabbè, devo spostare la staffa a soffitto, ma son tre buchi da fare con il trapano, nulla di grave); Anche riguardo il lens shift verticale sembra non esserci problema. Ho visto da schema che il vpr non proietta l'immagine centrata con lpobiettivo, ma è sempre rivolta verso l'alto (o il basso in caos del soffitto), per cui il posizionamento non mi causa problemi (c'è anche la correzione trapezoidale in casi limite);
- riguardo i lumens ho letto nella recensione che con l'opzione Smart Eco si riesce ad abbattere la forte luminosità (e il consumo della lampada) ottenendo ottimi risultati; Inoltre, una luminosità maggiore non sarebbe male in caso di occhiali 3D.
- quello che non mi è ben chiaro è il livello di contrasto dei neri: le specifiche tecniche specificano un 10000:1. Ma non ho dati oggettivi per confrontarli con altro.... Ad esempio non saprei rapportarlo al mio Epson EH-TW3000, dato che non riesco a trovare il dato del contrasto dichiarato. Immagino che su un VPR da 800 euro non posso pretendere neri da crt, ma vorrei capire se vado in meglio o in peggio rispetto all'Epson....
-
08-03-2013, 10:06 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Io ho visto nel web che il rapporto di contrato e di 18000:1
Ho un dubbio però.... l'epson è un LCD, e il benq è un dlp, non vorrei che il metodo di misura del contrasto con tecnologie differenti, non possa essere messo tanto in pratica.
Cioè, gli lcd magari hanno un metodo di misura di contrasto che non può essere paragonato alla tecnologia dlp.
Parliamo di riflessivi e di tecnologia a mircospecchi. Non sò, ho questo dubbio, e non ti sò rispondere in maniera adeguata.
-
08-03-2013, 10:22 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 323
Vero, non avevo messo in conto la tecnologia differente.
Ho letto però in una discussione su questo forum un utente che paragonava il Benq con un Epson TW 6100 da un confronto visivo diretto. Ecco il link, post #28:
http://www.avmagazine.it/forum/120-c...nq-w1070/page2
Da quanto ne scrive il Benq sembra uscirne vincitore, sotto molti aspetti, contrasto compreso....
-
08-03-2013, 10:42 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Ho letto la recensione, non c'è di meglio di una valutazione direttamente da occhio umano che su carta.
Vista la recensione fatta direttamente da chi ha potuto valutarlo di persona, a questo punto il benq ne esce vittorioso, puoi tranquillamente buttarti sul Benq, certo che pagare un epson tutti quei soldi e trovarsi un prodotto più scadente, che dire...evviva la concorrenza coi vpr.
-
08-03-2013, 10:47 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 323
Puoi dirlo forte.
Ho messo in vendita il mio Epson a 550, vediamo se qualcuno me lo prende faccio il botto, altrimenti...dovrò attendere la prossima convergenza astrale che ammorbidisca mia moglie a tal punto da concedermi l'acquisto a prescindere dalla vendita dell'usato....^_^
-
08-03-2013, 11:11 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Non si sa mai, potrai anche trovare qualche acquirente, interessato ad una prima esperienza e riesci a piazzarlo.
Queste moglii, il mio primo vpr lo presi a rate, cosi tanto da non sentire brontolare....quando ha visto cosa vuol dire vpr full HD ha cambiato subito idea!!