• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

CONSIGLIO ACQUISTO PROIETTORE VERSATILE!!FILM E VIDEOGAMES!!CHE MODELLO? DLP O LCD?

Gabri.

New member
Buongiorno a tutti voi!
Interessato all'acquisto di un proiettore ho chiesto lumi a voi esperti del forum su qualche modello visionato al centro commerciale, ma mi è stato fatto notare che i parametri per una scelta adeguata sono tanti e che la mia scelta non dovrebbe fermarsi a quello che la grande distribuzione impone... e allora chiedo un consiglio sulla base di quelle che sono le mie esigenze, e cioè:
- Utilizzo versatile (film , videogames, telefilm , ovviamente con sorgenti hd, quali sky hd , blu ray ecc)
- Posizionamento in zona living, con possibilità di buio totale, ma non sempre ottenibile nelle ore diurne, con possibilità che un po' di luce possa filtrare
- Budget dai 2000 a 3000 euro.

quale prodotto mi consigliereste? sarebbe più adeguato un dlp o un 3lcd?

Grazie 1000!
 
Visto il budged prenditi l'epson tw9100 oppure tw8100, sono due modelli usciti da pochissimo, che vale la pena considerare.
Però, devi tenere in considerazione che non tutti i proiettori sono adatti per determinate stanzette dedicate, quindi, la distanza di proiezione e la grandezza dello schermo sarebbe un parametro importante da sapere.
 
giusto!
- distanza proiezione mt 3,2.
- distanza di visione la stessa, 3,2.

anzi, a tal proposito... quanti pollici sarebbero adeguati con queste distanze? io ho calcolato circa una 90ina... andrebbe bene? e 90 pollici di diagonale a quanti cm di base equivalgono? (gabri e la matematica... pessima accoppiata ...:cry:)
 
Dal calcolatore, 90 pollici sono più o meno 220 cn. di base schermo, non male.
Dimenticavo che hai la stanzetta piccola e non puoi osare troppo, i vpr consigliati epson sono troppo luminosi, non vanno bene per una disstanza cosi piccola.
Mi pare di avertelo già detto, per la tua installazione andrebbe bene il benq 1070. Probabilmente un tantino luminoso, ma ti farebbe 90 pollici da 320 cn di distanza, e con lo zoom, riesce anche a fare di più. Ha il vantaggio di avere uno zoom molto ampio a brevi distanze.
Oppure se vuoi spendere di più, prenditi un bel lcos Sony o JVC, vedi la sezione lcos e leggi le opinioni dei vari acquirenti.
 
Abbiamo già parlato in altre discussioni... si, mi hai già dato preziose dritte, ma del benq non abbiamo parlato. posso però dirtidi averlo visto in funzione e ci sono più arcobaleni che altro. li soffro in modo incredibile!

Ma la luminosità in più non potrebbe essere interessante in caso di buio non totale? in ogni caso è chiaro che l'immagine perderà, ma almeno sarà ben visibile... o non è proprio così?

posso chiederti tu quale hai?
 
Abbiamo già parlato in altre discussioni... si, mi hai già dato preziose dritte, ma del benq non abbiamo parlato. posso però dirtidi averlo visto in funzione e ci sono più arcobaleni che altro. li soffro in modo incredibile!
[CUT]

Strano,con le ruote colori a 6x con 6 segmenti dovrebbe essere visibile ormai pochissimo e solo dai più sensibili...

Sicuro che non hai visto in funzione il w1060 con la ruota a 3x ?
 
già.... era proprio il 1060..... ahahaha!

quindi il tuo consiglio sarebbe per il 1070 benq?

mi piacerebbe un prioettore che sia quantomeno guardabile anche con un minimo di luce...

e poi perchè dlp e non lcd o viceversa? in base a cosa?
 
Te lo dicevo anche perchè sto leggendo molte discussioni tra i possessori del w1070 e nessuno lamenta arcobalenite !

Io sono di parte in quanto sono un possibile futuro acquirente del benq e mi piace la tecnologia dlp a discapito di quella lcd.
In generale ti dico che dipende dall'uso che ne devi fare,se ti piace il 3d sicuramente meglio dlp,idem se sei un assiduo videogiocatore. Mentre se preferisci il nero pià basso e miglior contrasto allora lcd.

Con un minimo di luce sicuramente il benq ve benissimo visto che ha 2000 lumens.
 
Quoto rain, Benq ad occhi chiusi, in più ci sono molto acquirenti soddisfatti in questo forum.
A te comunque la scelta. Capisco che come primo vpr non sia facile scegliere, io mi sono affidato alla massa, con mitsubischi hc 3800, e sono rimasto soddisfatto, questo ancora nel 2010, il benq ovviamente è già superiore al mio vecchio modello.
 
Tieni presente che se intendi utilizzare il vpr in orari diurni, se non oscuri completamente l'ambiente avrai un risultato veramente scadente, a meno che tu non prenda un telo ad alto contrasto ma temo che il budget non lo consenta...

Solo per dirti che prima di andare a spendere 3000 euro per un vpr valuta questo aspetto...se invece lo usi solo in ore serale (quindi con buio) ha senso.

Da parte mia ti consiglio l'entry level della JVC (X35 o se vuoi risparmiare un po' e non ti interessa più di tanto il 3D X30).

Ciao
 
Grazie ragazzi! il 3d è carino, ma non è la mia priorità , che è senza dubbio alcuno il 2d, e non mi dispiacerebbe una buona resa coi videogames

1)benq: interessante, ma come mai costa 2000 euro meno dei vari jvc epson ecc ecc? i dlp sono più economici?(ovviamente è un'ottima cosa che costi meno, ma vorrei capire se questo è a scapito ella qualità o se invece può anche battersela coi più cari concorrenti prima citati)

2)jvc: se ne dice una meraviglia, ma avendo visionato un x30 ho un dubbio: non èche appena filtra un po' di luce l'immagine va a farsi benedire? non è che 1300 lumen sono pochini x la mia esigenza?
Secondo voi quale sarebbe un buon prezzo per un x30 oggi che è gia uscito l'x35?

Daniel, i teli di cui parli tu da che prezzi partono?se magari risaarmio sul proiettore posso investire un po' più sul telo...

grazie ragazzi!!
 
I teli costano ma ti posso assicurare che rendono la visione celestiale (per quella che è la mia esperienza, ovviamente).

Per i prezzi puoi andare sul sito plasmapan per il Black Diamond e su sito di homecinemasolutions per lo skyline.

Per me il prezzo giusto di un X30 nuovo é sui 2200/2300 euro, a quel prezzo imho un affare

Per quanto riguarda il tuo discorso sui lumens, se non hai ambiente oscurato non è che i lumens in più o in meno ti rendano la visione più o meno piacevole...
 
graziw, controllo subito i vari siti!

si, questo ormai mi è chiaro. quello che ancora non sono riuscito a capire è cosa succede quando ad esempio filtra un po' di luce dalle serrande non del tutto abbassate... in quel caso i lumen aiutano o cmq si vanifica tutto il lavoro del vpr?

Aggiornamento: daniel, ho visto la tua saletta... complimenti!!! meravigliosa... chissà, magari un giorno me ne riuscirò a fare una così ...

Scusa, una sola curiosità x me molto importante: come si comporta la' x30 se il buoi non è totale? Resta comunque accettabile? Nn parlo di stanza illuminata a giorno, ma di qualche raggio di sole che filtra dalla tapparella. Per me è determinante per decidere se acquistare questo modello o orientarmi verso uno più luminoso! Grazie mille!!!
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti, volevo un consiglio per un proiettore 2d full HD; la distanza di proiezione che riesco ad avere (persona - immagine) è circa 4 metri e mezzo; x la superficie di proiezione ho a disposizione oltre 3 metri di larghezza.
Per il costo non vorrei superare i 1K euro...

Vi ringrazio !
 
Ciao a tutti, volevo un consiglio per un proiettore 2d full HD; la distanza di proiezione che riesco ad avere (persona - immagine) è circa 4 metri e mezzo; x la superficie di proiezione ho a disposizione oltre 3 metri di larghezza.
Per il costo non vorrei superare i 1K euro...

Vi ringrazio !
A quella distanza valuterei oltre al 1070 che però riempirà la parete... l'Optoma HD300X.
 
Top