|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: VPR NO 3D ma super 2D Full HD anche non recente
-
05-02-2013, 10:15 #1
VPR NO 3D ma super 2D Full HD anche non recente
Ciao a tutti, ho bisogno delle vostre conoscenze!
Sono alla primissima esperienza con in VPR (da acquistare) e chiedo aiuto poichè ormai non se ne esce: 3d ovunque. Ma a me non interessa. Mi interessa invece il 2D in tutte le sue forme, soprattutto Cinema e SKY TV (Calcio e serie) e Playstation3. Non ho un budget prefissato, cmq vorrei stare intorno ai 1500 euro.Eviterei i DLP per non rischiare l'effetto arcobaleno che siamo in 4 in famiglia e di difficile valutazione. Esempio: Se c'è un buon JVC (Sony? Epson?) anche non recentissimo (usato?) ma che era il top in 2d e ancora oggi è assolutamente confrontabile coi nuovi che magari hanno solo il 3d in più (e costano di più), per me è è già ok. Ma anche uno che anche se ha il 3d ma che è veramente scarso ma ha un 2d eccellente.
Stanza: Posizionamento a soffitto (h 220-230). Dal proiettore al telo: 3,90m ; larghezza telo massima 250cm Taverna poco illuminata.
Grazie in anticipo a chiunque vorrà darmi un'idea di acquisto!
Ad oggi 30 letture e nessun consiglioUltima modifica di fuak6976; 05-02-2013 alle 18:17
Quando incontrerai un bivio nella vita, imboccalo.
-
05-02-2013, 20:49 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Località
- Taranto
- Messaggi
- 384
Senza perderci in fantaproiettori.. per le tue esigenze ci vedrei bene un bel Epson LCD come piace a te Mod. EH-TW3200 (solo 2D) ed anche qui e come lo cerchi.. Ascolta non è un recentissimo VPR ma si trova ancora nuovo se lo preferisci scintillante intorno ai 900euro.. (altrimenti rivolgiti all'usato) dovresti trovarlo ad un buon prezzo!! Davvero un signor proiettore con immagini brillanti ben definite ed un buon contrasto/nero per essere un LCD Full HD
-
05-02-2013, 21:12 #3
Grazie Multijet!
Finalmente! Mi sono andato a vedere le caratteristiche dietro tuo consiglio! Direi davvero ok!
Spulciando qua e là è saltato fuori anche il TW3600, TW4000, il TW 5000 ma soprattutto il TW5500 che però di fatto E' INTROVABILE sia nuovo che usato.
Ma questi sono superiori o posso rimanere tranquillamente sul 3200? Al di la che NON userei il 3D, il TW6100/W (nuovo...) è meglio del 3200 sul 2D o se la gioca alla grande considerando anche che il 3200 cosa LA META'!!!?
Infine ormai te lo chiedo dato che sei stato così gentile, che pannello (fisso) mi consiglieresti? Considera che in terra ho mattonelle nere ma intorno e soffitto (al momento) bianchi e il tutto è in taverna con pochissima luce.
GRAZIEEE!Quando incontrerai un bivio nella vita, imboccalo.
-
05-02-2013, 22:27 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Località
- Taranto
- Messaggi
- 384
Ascolta ovviamente va a gusti, quindi posso solo consigliarti, poi ovviamente il portafoglio è il tuo. Ma credimi il TW-3200 è per davvero un OTTIMO proiettore (anche perchè qui Epson si è concentrata esclusivamente sul 2D) quindi un VPR senza compromessi in tal senso è nato solo per quello, poi è già collaudato ed in rete ne parlano un gran bene!! Poi se ti piace altro ok, almeno ti ho dato un punto da cui partire..
Ricorda non sempre la regola della nuova versione di VPR= qualità migliore.. magari ci avranno solo aggiunto qualche funzionalità che tra l'altro per te sarà anche inutilizzata (tipo il 3D)
Per un bel pannello dai un occhiata a "schermionline.it" qui trovi sicuramente quel che cerchi.. poi magari ne riparliamo insieme per un ulteriore consulenza!!Ultima modifica di Multijet; 05-02-2013 alle 22:38
-
05-02-2013, 23:33 #5
Ciao Multi,
mi avevi già convinto al primo post!!!
Il 3200 sarà mio e magari nuovo!
Grazie per il sito degli schermi, ma la mia difficoltà iniziale rimane: ho visto che ce ne sono di "guadagno" 0.8-1.2-1.3 [ma che vor dì???] ecc..
Secondo il Multijet-pensiero, col TW3200 che ci prenderebbe? Opterei comunque per uno schermo fisso (base 250cm circa o poco meno) dato che avrò la parete dedicata alla videoproiezione. E il 3d che non me ne frega nulla.
Sei stato di grande aiuto.
F.Quando incontrerai un bivio nella vita, imboccalo.
-
06-02-2013, 20:35 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Località
- Taranto
- Messaggi
- 384
Come Gain (guadagno) non andare su un telo oltre 1.0-1.2 perchè poi rischieresti di avere troppa luce riflessa in camera (già di suo il VPR è luminoso) soprattutto da pareti e soffitto. Con quell'Epson TW-3200 non sbagli acquisto fidati,anzi vai sul velluto senza porcherie accessorie che il più delle volte non si usano!! Se riesci a prenderlo nuovo è grasso che cola..
Consiglio: Prima acquista il proiettore,comincia ad usare il muro come test,regolazioni varie ecc.. e poi ci compri il telo (cosi tra l'altro sai le misure precise dello stesso) se vedi che già su muro è troppo luminoso per i tuoi gusti,potresti dirottare la tua scelta sul telo di tipo grigio (risulta meno luminoso rispetto al telo bianco) ma aumenta contrasto e colori. Insomma nulla viene lasciato al caso come avrai potuto capire,la spesa si fa una volta sola possibilmente ma buona!!Ultima modifica di Multijet; 06-02-2013 alle 20:50
-
06-02-2013, 21:53 #7
Per il telo il guadagno massimo dovrebbe attestarsi su 1.0 dove avresti una luminosità ideale di 60 nits in normal-.-
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
06-02-2013, 21:59 #8
Cioè per il TW3200 un telo con gain 1.0 basta?
E di che colore? Grigio?
Dimenticavo: in terra ho mattonelle neree probabilmente mi farò le pareti e il controsoffitto grigio...
Quando incontrerai un bivio nella vita, imboccalo.
-
06-02-2013, 22:55 #9
Io ho il 3600 più o meno siamo li e ti consiglio vivamente il telo grigio, io ho un adeo plano con tela grigia con guadagno 0.8 e rispetto a prima che avevo la tela bianca il salta qualitativo è stato enorme!
"Archos Theater" Il mio cinema
Vpr: JVC DLA-HD350, Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray
-
07-02-2013, 16:57 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Località
- Taranto
- Messaggi
- 384