• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio Entry Level per neofita

Pao_88

New member
Ciao a tutti, è da un pò che curioso questo splendido forum ed ora tocca a me chiedervi consiglio:

è da un pò che ho il pallino dei videoproiettori, a dire il vero mi è sempre piaciuta molto l'idea di avere il "cinema a casa".. ma poi ho sempre rinunciato a causa costi, dimensioni e complessità realizzative, ma ultimamente ho visto che hanno preso piede i miniproiettori a LED con qualità sempre maggiore.

Finalmente ho preso casa e sto valutando il da farsi, contate che sono un neofita e più che altro vorrei muovere i primissimi passi spendo poco per capire se può essere funzionale e se mi può piacere prima di passare a qualcosa di serio. (non più di 300€ possibilmente)

Contate che il proiettore lo prenderei solo ad uso film/game in notturna, quindi sempre e comunque al buio.
Il muretto su cui appoggerei il proiettore dista 4,5 mt (ed è di questo che ho paura, dato che la maggior parte dei miniproiettori che ho visto rendono bene al massimo fino a 3 mt di distanza..), in alternativa potrei piazzarlo sul tavolino davanti al divano (un pò più vicino al muro, circa 2.5mt), ma l'avrei sempre tra le balle e non sarebbe una soluzione definitiva.

I proiettori che avevo addocchiato erano questi:

Picopix 1430: mi lasciano MOLTO perplesso i 30 lumen di luminosità.

Optoma PK301: ho sentito che qualcuno ha avuto problemi di surriscaldamento dopo poco tempo.

Klarstein EH3BS: troppo bello per essere vero? HD-Ready e 1300 lumen per 200€?

Picopix 2480

BenQ GP2

Dell M110: un pò fuori budget, ma ne vale la pena? (è anche l'unico con una risoluzione ottimale)

Ovviamente ci abbinerò un telo fisso.

Grazie a chi avrà la pazienza di rispondermi!
 
Ma quanto vuoi spendere?
Guarda che ci sono proiettori che anche oltre ai 3 metri rendono bene, non è un problema la distanza, purchè ci sia almeno dai 1300lumens in su!
Non considerare vpr cosi poco costosi. Rischi di avere solo delusioni.
Con 30 lumens non sono adatti per il cinema in casa.
Se puoi, pensa di alzare la spesa sui 400 euro in su.
 
Dunque, per capire bene:

Io ho il muretto su cui vorrei appoggiare il proiettore a 4,5 mt circa, quindi proietterei diretto sul muro (vorrei evitare di fissare il proiettore a soffitto) solo che questo muretto è piuttosto stretto (divide il salotto dalla cucina) quindi vorrei un proiettore piuttosto piccolo fisicamente.

Inoltre pensavo di proiettare a circa 80 pollici, è compromettente per la distanza?

Se salissi di prezzo, tu cosa mi consiglieresti di abbastanza piccolo e a LED?

Ti ringrazio molto.
 
Ascolta vai un pò fuori budget ma ne vale decisamente la pena.. da un paio di settimane possiedo un LG PB60G (500 Ansi Lumen) ed è ottimo costo/prestazioni. Ho fatto una mini recensione qui sul forum,tra tutti quelli da te citati andrei sparato su LG vale tutti gli euro spesi (460euro) :)
 
Ultima modifica:
Molto interessante, ti ringrazio! Corro ad informarmi!

Stando sempre su LG, se prendessi l'HW300g? Ho letto pareri molto buoni e costa qualcosa meno di quello indicato da te!

Oppure, sempre su quelle cifre ho trovato il Qumi Q2 che è anche 3D ready, anche se non so esattamente quanto convenga..


In ogni caso mi resta il dubbio dei mt di distanza.. Ho visto che di solito questi pico non superano i 3mt.. Tu da che distanza proietti?
 
Molto interessante, ti ringrazio! Corro ad informarmi!

Stando sempre su LG, se prendessi l'HW300g? Ho letto pareri molto buoni e costa qualcosa meno di quello indicato da te!

Oppure, sempre su quelle cifre ho trovato il Qumi Q2 che è anche 3D ready, anche se non so esattamente quanto convenga..


In ogni caso mi resta il dubbio dei mt di distanza..........[CUT]

Ascolta,anch'io ero indirizzato sul modello da te menzionato.. anzi per la precisione HW300Y simile al G solo che ha il wi-fi con chiavetta in dotazione. Però ho anche pensato che alla fine 300 Ansi Lumen siano per davvero pochini (anche se con ottime recensioni) Però il PB60G è un modello successivo 2012 mentre gli LG HW 300G e Y sono modelli 2011 ma comunque non è l'annata che fa un buon prodotto ovviamente. Ripeto se vuoi un VPR Led rimani su LG un produttore che non ha bisogno certo di pubblicità (e soprattutto centri assistenza sicuramente più capillare sul nostro territorio) quest'ultima cosa molto sottovalutata dal cliente..

Io proietto da 323cm.. e la base schermo è di 210cm x 127cm H ma puoi arrivare tranquillamente a 400cm ed oltre!! Okkio a non esgerare troppo però,perchè questi proiettori sono realizzati per ambienti medio piccoli e non saloni ok?!
 
Ultima modifica:
Benissimo, mi faccio 2 conti in tasca e decido!

Ti posso chiedere un ultima cosa? Tu proietti sul muro o su telo?

Cosa converrebbe fare: c'è qualche vernice particolare per trattare il muro o vale la pena di spendere un sacco di soldi per un telo?

Poi mi chiedevo, la dimensione di proiezione dipende unicamente dalla distanza del proiettore stesso o si può regolare?

Saranno domande stupide ma purtroppo ne so gran poco.. Portate pazienza! Grazie!
 
Ultima modifica:
Benissimo, mi faccio 2 conti in tasca e decido!

Ti posso chiedere un ultima cosa? Tu proietti sul muro o su telo?

Cosa converrebbe fare: c'è qualche vernice particolare per trattare il muro o vale la pena di spendere un sacco di soldi per un telo?

Poi mi chiedevo, la dimensione di proiezione dipende unicamente dalla distanza del proiettore stess..........[CUT]


Ascolta come la maggior parte dei VPR di questa fascia di prezzo sia Led che tradizionali a lampada (devi salire di prezzo e di molto) per trovare un'ottica che ti faccia uno zoom da 2X per adattarsi distanza/schermo ottimale!! Devi giocarci "fisicamente" spostando il VPR in modo da ottenere il giusto compromesso grandezza schermo! Ripeto questo vale per la stragrande maggioranza dei VPR sotto i 1000euro.. Personalmente ad oggi proietto su muro bianco è si vede benissimo (più avanti prenderò un telo comunque) Devi vedere prima con il VPR la grandezza della base che ti da alla distanza che vuoi e successivamente acquisti il telo (le vernici personalmente le detesto) meglio un buon telo a molla che riavvolgi quando non utilizzato!
 
Ciao a tutti, finalmente pronto all'acquisto dell'lg pb60g, mi sono accorto che a 100€ in più ci sarebbe la versione da 700 lumen: il pa70g.

Mi chiedevo se ne valesse la pena o meno, voi cosa ne pensate?
 
Prendi quello con 700 lumens, ne vale la pena credimi, se ti viene voglia di allargare un pò di più lo schermo, devi allontanare il proiettore, non sò se questo modello che acquisti abbia lo zoom, almeno avrai uno schermo bello luminoso e non ti pentirai per la luminosità sempre scarsa. Ricorda più grande fai lo schermo e più lumens servono, e 700 meglio averli che non averli.
 
Top